Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Progressive chilometriche linea Pisa - La Spezia
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=5110
Pagina 1 di 1

Autore:  Sergius [ domenica 25 giugno 2006, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Progressive chilometriche linea Pisa - La Spezia

In una discussione precedente qualcuno (il cui nome non ricordo) si chiedeva da dove aveva origine la progressiva della stazione di Viareggio (km. 120,090). Consultando i FL del compartimento di Firenze ho constatato che la progressiva diminuisce fino alla stazione di Pisa C.le (km. 97,869), dove si interrompe e non trova proseguimento su alcuna delle linee che si diramano da questa stazione. Facendo alcune ricerche ho trovato che una risposta plausibile potrebbe essere che al tempo della gestione di quella linea da parte delle Strade Ferrate Romane (circa 1860), il collegamento tra FI e Spezia era via Pistoia, Lucca, Pisa Porta Nuova (ora Pisa San Rossore), Viareggio. Facendo alcuni conteggi il riscontro chilometrico è praticamente coincidente.
Qualcuno può confermare o smentire questa mia ipotesi oppure ha una risposta più esauriente ed attendibile?
Grazie. Sergius

Autore:  Tradotta [ lunedì 26 giugno 2006, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progressive chilometriche linea Pisa - La Spezia

Sergius ha scritto:
Facendo alcune ricerche ho trovato che una risposta plausibile potrebbe essere che al tempo della gestione di quella linea da parte delle Strade Ferrate Romane (circa 1860), il collegamento tra FI e Spezia era via Pistoia, Lucca, Pisa Porta Nuova (ora Pisa San Rossore), Viareggio.
Sergius

Non mi quadra perché tra le due linee, la prima a veder la luce è stata la "Leopolda", cioé la firenze-Livorno Marittima via Empoli-Pisa. Pertanto il Kmetraggio avrebbe dovuto riferirsi da questa linea.
Comunque non saprei darti una risposta scientifica...

Autore:  Sergius [ lunedì 3 luglio 2006, 2:33 ]
Oggetto del messaggio:  Progressive chilometriche linea Pisa - La Spezia

Tradotta ha scritto:
Non mi quadra perché tra le due linee, la prima a veder la luce è stata la "Leopolda", cioé la firenze-Livorno Marittima via Empoli-Pisa. Pertanto il Kmetraggio avrebbe dovuto riferirsi da questa linea.
Quel che dici è giusto, ma bisogna considerare che il collegamento fra Pisa C.le e San Rossore mediante il ponte sull'Arno è del dicembre 1861 e la distanza tra Firenze e Pisa via Leopolda è di 82 km.
Sergius

Autore:  qalimero [ lunedì 3 luglio 2006, 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

E' una considerazione corretta, se ben ricordo.

Tieni presente che prima la stazionedi Pisa non era dove sta adesso.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice