Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

TAV, tanto per non dimenticare.....
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=51416
Pagina 1 di 1

Autore:  L'UTENTEACIDO [ mercoledì 8 dicembre 2010, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  TAV, tanto per non dimenticare.....

SVEGLIATEVI!
Immagine

Autore:  Marco Rivola [ mercoledì 8 dicembre 2010, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

Testo interessante, tratto da...?

Confesso che non ho capito se questa linea, AV, AC o AV/AC che sarà, servirà realmente --tra molti anni -- oppure recherà megavantaggi ai soliti abbuffatori.
Oltre tutto, con la montagna di quattrini necessari per realizzarla non si potrebbe far qualcosa di utile per le normali e neglette linee, acquistare treni per i pendolari ecc. ecc.?

Autore:  L'UTENTEACIDO [ mercoledì 8 dicembre 2010, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

Tratto da Beppe Gril.... no, è meglio non rivelare la fonte,
altrimenti la gente cambia idea per partito preso,
o per antipatia presa, se preferite!
UA :?

Autore:  carletto [ mercoledì 8 dicembre 2010, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

Non c'è nulla da meravigliarsi con la storia dei fondi. Succede in ogni comune vessato dallo stato: noi qui mandiamo 100€/cittadino a Roma, e ne tornano 24 se va bene... Gli altri 76 vanno a ingrassare le casse di quei comuni che mandano 100 e ricevono da 101 in su...

Autore:  E 464 069 [ giovedì 9 dicembre 2010, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

mi permetto di non condividere.........se ai primi del 900 avessero ragionato così , ora non avremmo i trafori del sempione e del frejus......e altre opere ferroviarie imponenti.......valico dei giovi o altri..... la TAV deve essere fatta anche per le generazioni future.... basta con l'ipocrisia ambientalista becera....... e poi dove hai preso i tuoi dati?? ti dico io come va a finire..........che l'italia se la prende in quel posto PERDENDO PARECCHI SOLDI COMUNITARI.....e la linea verrà fatta lo stesso MA DAGLI SVIZZERI,...scommettiamo?? e allora cosa ci avremmo guadagnato?????? sicuramente una bruttissima figura!!! è imminente l'ultimatum dell'europa a inizio 2011 per la TAV per la francia...... vedremo........io , vista la situazione penosa italiana, tifo svizzera, almeno loro FANNO E NOI PARLIAMO..... ciao

Autore:  Marco Rivola [ giovedì 9 dicembre 2010, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  No al talebanismo onorario

Calma, calma, si può "fare" anche senza realizzare la TAV, se non è necessaria. L'importante è non schierarsi per partito preso.

Fino a ieri non sapevo cosa pensare della TAV. Adesso il dubbio che serva a ben altro che all'interesse nazionale ed europeo ce l'ho.
Sono un bieco ambientalista per questo?
"Rotaista", sì, ambientalista anche, schierato pro o contro a priori no di certo. Di talebanismo onorario ce n'è fin troppo in giro.

Autore:  E 464 069 [ venerdì 10 dicembre 2010, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

OK marco, allora , dici che si puo' fare ma senza fare la TAV.....va bene .......ma facciamo qualcosa pero'!!!!!!! vogliamo chiamarla pippo, francesca o antonio..... ma converrai che qualsiasi cosa fai bisogna passare da lì........qua invece si invoca l'immobilismo piu' assoluto........e ribadisco GLI ALTRI HANNO GIA' PROPOSTO ALTERNATIVE!!! vedi svizzera. spiegatemi perchè quest'opera in italia alcuni ci dicono che è inutile mentre all'estero non vedono l'ora di farla.... potenziare l'attuale ferrovia vuol dire stravolgere i paesi ora attraversati con demolizioni e altro... faccio presente che dove abito io stanno per partire i lavori per il potenziamento della rho-gallarate da due a quattro binari.........ebbene , ci sono comitati contro i lavori. pensa un po'.....ci saranno molte demolizioni di case e espropri di terreni. questi i camion non li vogliono, i treni cargo non li vogliono, in pratica per loro le merci non dovrebbero passare per il sempione, anzi,non dovrebbero proprio circolare....assurdo!! vogliono piu' treni per i pendolari ma si incazzano se il regionale deve dare precedenza all'ETR610 dalla svizzera.....perchè i binari sono due.... andiamo avanti così ragazzi e finiamo male.......

Autore:  L'UTENTEACIDO [ sabato 11 dicembre 2010, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

Non mischiamo il sacro col profano.
Piuttosto che buttare tutti quei soldi nel cesso della tav,
questi danè andrebbero investiti nello sviluppo
del trasporto pendolari, questo si che avrebbe senso!
Migliorare la qualità della vita dei cittadini e non
migliorare le condizioni dei portafogli di qualcuno.
La linea che esiste basta e avanza!
UA :?

Autore:  centu [ sabato 11 dicembre 2010, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

.

Autore:  Marco Rivola [ domenica 12 dicembre 2010, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

A E 464 069: sì, investiamo i quattrini disponibili nei prossimi anni per rafforzare seriamente i trasporti su rotaia. Credo che ognuno guardandosi attorno nella propria zona con poca fatica si accorga che ci sarebbero investimenti da fare.

E se al Gruppo FS il trasporto merci non interessa, che si levi di torno e passi la mano almeno in questo settore. (Naturalmente i politici dovrebbero smetterla di "parteggiare" per il trasporto su gomma come fanno).

Autore:  Coccodrillo [ domenica 12 dicembre 2010, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

Cita:
in pratica per loro le merci [...] non dovrebbero proprio circolare....assurdo!!


Non sarebbe poi così male, nel caso della panna prodotta in Svizzera, portata dalle parti di Pescara, imbottigliata, e riportata in Svizzera (esempio reale, e ce ne sono altri simili).

Autore:  Mario Realini [ lunedì 13 dicembre 2010, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

Confronti con la Svizzera sono difficili da fare. Innanzitutto nel mio Paese, a partire dagli anni 80, si è dato inizio a una "politica del trasporto pubblico" che ha già dato i suoi frutti. Qui si usa pianificare tutto: come sarà la CH fra 50 anni... con meno Stati (Cantoni), 9 (forse) al posto degli attuali 26 e con investimenti nei trasporti pubblici di 100 mia di CHF/USD....e altro. Qui si è coscienti che fra 30 anni (dicono i geologi pessimisti) o 40 anni (dicono quelli ottimisti) non ci sarà (quasi) più petrolio, dunque...occorre essere previdenti. In quest'ottica la politica degli "incentivi alla rottamazione" delle auto, in Italia, appare come una battaglia di retroguardia. Il trasporto nel Bel Paese è sempre basato sulla strada, servono decisioni politiche che, però, devono essere capite dal popolo. Non è facile. Certo che per noi svizzeri vedere l'orario ferroviario fra Chiasso e Milano fa... sorridere. Un'ora e 1/4 per percorrere 49 km...non è un po' tanto? Per una regione popolata da 3-4 mio di abitanti, in un'ottica svizzera, ci vorrebbe una cadenza di 10, al massimo 15' nelle due direzioni. Il trasporto pubblico deve essere popolare: tariffe che, mi dicono, sono orrende sulle Frecce rosse, a cosa servono?...A incentivare il trasporto sulle Low-cost aeree. La TAV: se le popolazioni attraversate sono più o meno ignare sugli aspetti tecnici, sulle necessità, opportunità, vantaggi, come fanno a esprimersi correttamente?...Auguri!....

Autore:  crystal13 [ lunedì 13 dicembre 2010, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

L'UTENTEACIDO ha scritto:
Piuttosto che buttare tutti quei soldi nel cesso della tav,
questi danè andrebbero investiti nello sviluppo
del trasporto pendolari, questo si che avrebbe senso!


Lo sai che un abbonamento mensile della tratta roma-cassino equivale a un biglietto sola andata roma-milano in AV?

non ti dice niente questo?
:evil:

Autore:  Coccodrillo [ lunedì 13 dicembre 2010, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TAV, tanto per non dimenticare.....

Cita:
Chiasso e Milano fa... sorridere. Un'ora e 1/4 per percorrere 49 km...non è un po' tanto?


Sono 1h05 in S11 (paragonabile a Chiasso-Bellinzona in S10), 0h40 in CIS (comunque tantino).

Cita:
Per una regione popolata da 3-4 mio di abitanti, in un'ottica svizzera, ci vorrebbe una cadenza di 10, al massimo 15' nelle due direzioni.


Infatti fra Milano e Rho, Saronno, Seveso, Seregno e Pioltello ci sono treni suburbani ogni 15 minuti almeno in punta, più i diretti. Non male. La Regione Lombardia ha fatto molto negli ultimi tempi, speriamo continui così.

Autore:  Marco Rivola [ martedì 14 dicembre 2010, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  "Buone" notizie

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/1 ... ef=HREC1-2

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice