Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Linea Fabriano - Pergola
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=51736
Pagina 1 di 1

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 19 dicembre 2010, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Linea Fabriano - Pergola

La linea, il cui annuncio di chiusura era stato dato per certo il 2 di dicembre, è ancora attiva, e lo sarà almeno fino a giugno.
Fabrizio.

Autore:  gmg20 [ lunedì 20 dicembre 2010, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Fabriano - Pergola

EVVIVA finalmente il primo regalo di natale :mrgreen:

Autore:  andicoc [ lunedì 20 dicembre 2010, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Fabriano - Pergola

Però è angosciante vivere con questa spada di Damocle sempre sulla testa. Questo stillicidio di annunci e smentite, si chiude, forse no, forse sì... guardate la Avellino - Rocchetta: un'agonia lunga 18 anni, da quando iniziò la sospensione del traffico festivo, attraverso la riduzione delle corse, la mancata manutenzione, fino all'odierna chiusura. Mai che si pensi a un rilancio, a una promozione del trasporto pubblico, a un miglioramento degli orari e della frequentazione.
Si parla sempre di nuove grandi infrastrutture, tanto costose e spesso poco utili, e si lasciano andare colpevolmente in malora quelle esistenti, per le quali, non dimentichiamocelo, i nostri padri, nonni e bisnonni hanno pagato le tasse e sgobbato duramente pur di averle.

Ciao
Andy

Autore:  Vanni L. [ mercoledì 22 dicembre 2010, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Fabriano - Pergola

Salve, cercando su intenret ho trovato in bella vista questo documento ma non capisco a che periodo fa riferimento... Cmq sia, ascoltare le popolazioni interessate e ceracare di capirne le esigenze, è un primo passo obbligato per svolgere un servizio pubblico utile e adeguato.

http://www.trasporti.provincia.pu.it/fi ... ergola.pdf

Autore:  andicoc [ mercoledì 22 dicembre 2010, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Fabriano - Pergola

I commenti finali parlano di abbonamenti i cui prezzi sono espressi in lire, quindi direi che è antecedente al 2002. Quasi 10 anni e nulla di fatto, anzi no: si fa qualcosa per quelli che hanno commentato "togliete il treno perché mi dà fastidio, trovo sempre le sbarre chiuse al passaggio a livello". Tutti gli altri (tanti) che chiedono di aggiungere corse in orario di ritorno dalla scuola o dal lavoro, rimangono inascoltati. Così si distrugge una ferrovia. Il metodo è collaudato da oltre 50 anni.

Ciao
Andy

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 22 dicembre 2010, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Fabriano - Pergola

E pensare che gli orari di questa linea sono anche "intelligenti"! Congegnati per lavoratori, nel pomeriggio, ed al mattino, pure per gli studenti. Insomma gente che la usa c'è!
E gli abbonamenti ci sono, tanto che a Pergola non v'è traccia di obliteratrice. L' altro giorno, mentre la percorrevo assieme a due cari amici, benedetto e Stefano, la corsa di ritorno ce la siamo fatta vidimare a penna dal capotreno. E' paradossale pensare che il servizio ferroviario sia decisamente più rapido di quello su gomma, su questa tratta? Perchè lo è, nonostante le fermate intermedie a Sassoferrato e bellisio.

Autore:  Vanni L. [ giovedì 23 dicembre 2010, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Fabriano - Pergola

andicoc ha scritto:
I commenti finali parlano di abbonamenti i cui prezzi sono espressi in lire, quindi direi che è antecedente al 2002.


Giusto non avevo notato questo particolare....

Torrino ha scritto:
E pensare che gli orari di questa linea sono anche "intelligenti"! Congegnati per lavoratori, nel pomeriggio, ed al mattino, pure per gli studenti. Insomma gente che la usa c'è!


Ma allora per quali ragioni vogliono chiudera la linea???

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 28 dicembre 2010, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Fabriano - Pergola

Perchè la gomma è sempre la gomma! Mi sembra ovvio, no? L' autobus, partendo da Fano, raccoglie un bacino di utenza maggiore, fino a Fabriano.
Fabrizio.

Autore:  andicoc [ martedì 28 dicembre 2010, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Fabriano - Pergola

Superfluo ricordare che una volta c'era anche il treno su tutto il percorso da Fano a Fabriano... ma è fantascienza pensare ad un ripristino... :roll:

Ciao
Andy

Autore:  Vanni L. [ mercoledì 29 dicembre 2010, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Fabriano - Pergola

Capisco.... Allora si tratta della solita "lungimiranza" di chi ci amministra sia a livello locale che ai piani piu alti... Speriamo che la linea non venga chiusa.

Saluti.

Autore:  Giobic [ lunedì 13 giugno 2016, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linea Fabriano - Pergola

Riprendo questo vecchio post, per informare che si sta per costituire un comitato che intende comprendere i comuni dei paesi interessati al percorso della linea, per la riapertura della linea a scopi turistici. La fondazione FS, già informata dell'iniziativa, si è detta interessata. Speriamo bene. :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice