Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ferrovie del Baltico e l'eredità dell'ex Unione Sovietica
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Al tempo della dominazione sovietica le ferrovie del baltico si trovavano in una grama situazione:
tutto veniva gestito e deciso direttamente dalla lontana Mosca, queste avevano solo il compito di trasportare le merci russe fino ai porti baltici liberi dai ghiacci.
Ora tutto è cambiato dopo il crollo dell'Unione Sovietica, Lettonia, Estonia e Lituania gestiscono in proprio questa movimentazione, ma molto resta ancora da fare perchè le linee sono rimaste alquanto fatiscenti come al tempo dei vecchi conquistatori.
Percorrere oggi la linea ferroviaria Ventspils-Riga-Daugavpils è come fare un viaggio nel secolo scorso.


http://www.swr.de/eisenbahn-romantik/-/id=98578/did=7564164/pv=video/nid=98578/12b28b/index.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl