Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rasende Roland, "L'Orlando Furioso "
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Rügen è il nome della più grande isola della Germania, situata nel mar Baltico di fronte alle coste del Meclemburgo-Pomerania Occidentale, è lunga 52 km e larga 41 con una superficie complessiva di 926 km² ed è collegata alla città di Stralsund tramite un lungo ponte chiamato Rügendamm, che passa sopra lo stretto di mare chiamato Strelasund che separa l'isola dalla terraferma.
Lo sviluppo costiero complessivo è pari a 574 km e le coste sono caratterizzate da numerose insenature, baie e promontori.
Abitata da oltre 73.000 residenti, insieme alla vicina isola di Hiddensee, costituisce il circondario rurale di Rügen il cui capoluogo è la città di Bergen auf Rügen. Altri centri importanti dell'isola sono: Altefähr, Putbus, Binz, Sellin, Göhren, Sassnitz, Altenkirchen, Vitt, Wiek, Ralswiek, Poseritz, Schaprode, Lohme e Gingst.
L'isola è una delle mete balneari più famose del mare del nord, molto cara agli appassionati di nudismo, ma per noi ferramatori è particolarmente interessante per la presenza di una rete ferroviaria a scartamento ridotto denominata "Roland Rasender" (letteralmente: l’Orlando veloce).
Questa è la più antica ferrovia a scartamento ridotto della Germania chiamata umoristicamente dalla gente del posto "der Rasender Roland", proprio per la velocità massima di ben 30 km / h raggiunta dai mezzi di trazione.
Il 22 Luglio 1895 furono posati i primi 11 km della linea a 750 mm tra Putbus e Binz-Est, successivamente la rete ferroviaria è stata ampliata fino agli anni 60 raggiungendo un'estensione totale di circa 100 km.
Oggi il Rasender Roland, visitato da oltre 600.000 persone nel 2010, è di proprietà privata, percorre in circa 1 ora i 24,2 km tra Putbus e Göhren, nella parte meridionale dell'isola di Rügen, passando dalle eleganti località balneari di Binz e Sellin e dal castello di caccia di Granitz circondato da un bosco di faggi.

Immagine

Il parco mezzi si compone di sei locomotive a vapore, di due locomotive diesel e di diversi vagoni e carri. Tra di loro c'è anche il treno storico tradizionale, che viene utilizzato occasionalmente per viaggi speciali. Una curiosità è costituita dal fatto che Rasender Roland è l'unica ferrovia a scartamento ridotto in Germania ad essere dotata di vettura ristorante che serva pasti caldi.


Immagine



Il 18/apr/2011 Bidone1967 ha postato un estratto del suo nuovo DVD "Der Rasende Roland, Preßnitztalbahn und I K Nr.54"


Nella prima parte vediamo la 99 4011 e la 1999 53 Mh in Göhren, ed il deposito.
Dopo aver guardato le carrozze in sosta, si vede la ferrovia a scartamento ridotto in uscita, in Philip Hagen, incontriamo la 99 4802
Nella stazione di Baabe vediamo la partenza di 99 4.802 e il proseguimento del treno.
In Sellin, vediamo di nuovo in partenza la 53Mh in direzione Binz.
Dopo un paio di riprese in linea si conclude la prima parte.



http://www.youtube.com/watch?v=nDyON8nTsgk


Qui nella seconda parte si prosegue da Binz fino a Putbus dove possiamo dare un'occhiata al museo delle linee a scartamento ridotto della Pomerania. Quindi si ritorna in direzione Göhren ed il film finisce



http://www.youtube.com/watch?v=eH6T_hc7R9Q&feature=relmfu


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl