Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=56771
Pagina 1 di 2

Autore:  alcoalbe [ giovedì 21 luglio 2011, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Passando per Romagnano Sesia, si notano poco a nord della stazione, sulla linea per Varallo, un ex complesso industriale ora lottizzato ad industrie artigiane.
Al suo interno, accessibile, si vede un binario di scalo che poi si ramifica in altre diramazioni, qua è la affioranti dall'asfalto. Si vede anche un piccolo binarietto a scartamento 600 mm. Non sono riuscito a capire dove il tutto si staccava dalla linea principale. Qualcuno ha un vecchio piano dei binari?

Autore:  max333 [ venerdì 22 luglio 2011, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

vado a memoria, non so se si vede ancora o se é stato rimosso ma lungo la strada che dalla stazione va verso il ponte c'era un binario, non so da dove si staccasse ma me lo ricordo.
Scarsa indicazione, ma son vecchi ricordi.
Mandi, max

Autore:  paolo di lorenzo [ domenica 23 ottobre 2011, 1:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Raccordo Kimberly Clark?????? Non so se intendi quello....a sud della stazione andando verso Novara sulla sinistra...

Autore:  Leopold [ lunedì 24 ottobre 2011, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Esiste un elenco dei raccordi industriali presenti in Lombardia,
sia dismessi che in attività?

Grazie

Autore:  alcoalbe [ venerdì 4 novembre 2011, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Il raccordo kimberly è a sud della stazione ed è anche attivo, con uno/due merci la settimana.
Mi riferivo invece ai raccordi a nord della stazione, dopo il primo passaggio a livello, dove l'estasa rete di binari qua e la risale ancora alla superficie.

Autore:  fabio7771 [ lunedì 7 novembre 2011, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Ciao,
ho percorso la linea nel Week-End.
A nord di Romagnano non c'è più nulla, anche la stazione di Borgosesia, dove c'è ancora il DM non sembra più "interessata" dal traffico merci da un po'.
Leggevo che una volta invece da qui partivano merci che servivano le industrie tessile della zona.

Qualcuno sa se esisteva un raccordo a Grignasco per una cartiera?

Ciao Ciao
Fabio

Autore:  Paolini.Stefano [ lunedì 7 novembre 2011, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Scusate, alcoalbe ha fatto una domanda precisa che richiederebbe una risposta precisa, se la si conosce. Perchè continuare a buttare altra carne sul fuoco? Si, a Grignasco era raccordata una cartiera il cui raccordo usava una parte di una ex concessa - FVS Ferrovia Val Sessera - le cui T.3 si sono salvate e sono al MFP. Borgosesia - come tutte le stazioni italiane - aveva movimento di carri.

Detto fatto, a nord di Romagnano rimane da rispondere al quesito. Io putroppo non ne so molto. Guardando un po' di siti di mappe, si intuiscono le tracce di un binario che dai primi due della stazione si staccava verso nord, rimanendo sempre a destra della linea per Varallo. Al termine di quei lunghi edifici che anche oggi stanno a lato della linea, pare entrasse in un cancello, che ancora oggi dovrebbe esserci a destra della ferrovia. Da qui si apriva evidentemente un discreto fascio di binari, visto l'ampio spazio esistente. Sicuramente c'erano anche diversi capannoni, oggi demoliti. All'interno di questa grossa area sopravvive uno strano manufatto che pare un viadotto in curva, ad archi. Poteva servire ad una decauville interna per portare carrellini ad un livello superiore, dove magari scaricare per gravità sui carri FS.

In questa mappa di Visual si vede in alto il resto dello strano viadotto, in basso a fianco della linea si vede il portone di accesso del binario di raccordo.
http://www.visual.paginegialle.it/?l=1& ... cf=61&cb=0

Autore:  Gabriele F. [ lunedì 7 novembre 2011, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Paolini.Stefano ha scritto:
All'interno di questa grossa area sopravvive uno strano manufatto che pare un viadotto in curva, ad archi. Poteva servire ad una decauville interna per portare carrellini ad un livello superiore, dove magari scaricare per gravità sui carri FS.

Secondo wikipedia quegli archi sono i resti dell'antico ponte sul Sesia, distrutto nel 1200.

Autore:  Paolini.Stefano [ lunedì 7 novembre 2011, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

:lol: :lol: :lol: Spettacolo! Ho appena scoperto che la ferrovia in Italia non è nata nel 1839, ma prima del 1200!!! :oops: :oops: :lol: :lol: :lol:

Autore:  Gabriele F. [ martedì 8 novembre 2011, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

La tua ipotesi però era molto affascinante :wink:

Cercando un po' in rete ho scoperto che quell'area industriale apparteneva alla Cartiera Wonwiller (acquisita negli anni 30 dalla Cartiera Burgo).
Due cartoline ritraggono il complesso: link n.1 ; link n.2.
L'edificio con l'ingresso al complesso visibile nella seconda immagine è tuttora esistente: è l'edificio in cui si trova la farmacia in Via Garibaldi 38.
Non ho trovato nulla circa il piano binari, purtroppo.

Autore:  centu [ martedì 8 novembre 2011, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

.

Autore:  paolo di lorenzo [ mercoledì 9 novembre 2011, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Cercando un po' in rete ho scoperto che quell'area industriale apparteneva alla Cartiera Wonwiller (acquisita negli anni 30 dalla Cartiera Burgo).
Due cartoline ritraggono il complesso: link n.1 ; link n.2.
L'edificio con l'ingresso al complesso visibile nella seconda immagine è tuttora esistente: è l'edificio in cui si trova la farmacia in Via Garibaldi 38.
Non ho trovato nulla circa il piano binari, purtroppo.


si, è così...ricordo di aver visto anni fà qualche libro di storia locale, non ricordo se nella biblioteca di Grignasco o Romagnano Sesia
in merito alle industrie della zona nord di Romagnano S. con relativi raccordi ferroviari...
P.

Autore:  tartaruga69 [ mercoledì 9 novembre 2011, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Ha gia' risposto in modo esauriente Paolini , aggiungo solo che a Grignasco esisteva il raccordo Cartiere riunite , mentre a Romagnano Cartiera Burgo.

Autore:  paolo di lorenzo [ giovedì 10 novembre 2011, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Nessuno ha detto il contrario in merito alle risposte esaurienti e chiare del Sig.Paolini.
E' un forum... si dialoga..

Autore:  Paolini.Stefano [ venerdì 11 novembre 2011, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Romagnano Sesia e raccordi merci abbandonati

Sarei stato più d'aiuto se avessi scovato qualcosa su planimetrie o simili. :roll:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice