Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asti-Mortara
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Qualcuno di voi gentilmente sa dirmi se la linea Asti-Casale Monferrato-Mortara è chiusa? Guardando gli orari dal sito di TI mi da solo autobus o al massimo cambio ad Alessandria. Se si è perchè gli han fatto fare la fine della Rocchetta-Avellino o per lavori? Grazie!!! :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Da notizie sentite in giro, pare che stiano risanando con non pochi problemi, delle gallerie molto vecchie........addirittura che si rischia la chiusura!!! Spero che qualcuno della zona, possa darti notizie più precise.

Saluti, Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 18:39
Messaggi: 157
Località: Casale Monferrato
la linea è chiusa oramai da più di otto mesi ed è completamente gestista da autobus sull'intero percorso,
Il problema è in una galleria (una delle due della linea) che si trova nei pressi Ozzano Monferrato e che presenta un cedimento strutturale, al momento c'è profonda incertezza sul futuro visti gli ingenti costi per il ripristino e le amministrazioni comunali di Casale ed Asti ben felici di far fuori la ferrovia!!
Quest'estate nel tratto tra Casale e Mortara è stato completamente rinnovato l'armamento.

salut


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:28
Messaggi: 186
badoni express ha scritto:
la linea è chiusa oramai da più di otto mesi ed è completamente gestista da autobus sull'intero percorso,
Il problema è in una galleria (una delle due della linea) che si trova nei pressi Ozzano Monferrato e che presenta un cedimento strutturale, al momento c'è profonda incertezza sul futuro visti gli ingenti costi per il ripristino e le amministrazioni comunali di Casale ed Asti ben felici di far fuori la ferrovia!!
Quest'estate nel tratto tra Casale e Mortara è stato completamente rinnovato l'armamento.

salut



scusa ma su quale base sostieni che le amministrazioni comunali sarebbero felici???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 18:39
Messaggi: 157
Località: Casale Monferrato
dichiarazioni dei ralativi assessori pubblicate sui giornali locali

salut


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Grazie per le informazioni. E comunque dispiace che prendano la scusa di sistemare una galleria per chiudere in toto la linea. Se solo questi "rami secchi", definizione tanto amata dai dirigenti di TI, fossero gestiti in maniera diversa e non lasciati al loro destino potrebbero ancora dare tanto alle popolazioni interessate!!! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
E soprattutto se gli enti locali invece di essere contenti di disfarsi della ferrovia per poter avere terreni edificabili partecipassero in modo attivo a far si che a qualche impresa ferroviaria interessi svolgere servizio su queste linee.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
trovare privati interessati su una linea del genere è impossibile. Qual è l'utente che utilizza il treno in codeste zone?
Lo studente di scuola superiore, quotidianamente. Qualche lavoratore. Il pensionato, ogni tanto. Quanti ce ne sono?
Già ci sono le corriere mezze vuote...figuriamoci un treno...
Sulla Asti - Casale ci si muove in macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Infatti, su linee di questo tipo o gli enti locali hanno interesse a mantenerle pagando praticamente loro le aziende di traporto o se no è la fine. Infatti a mio parere la liberalizzazione porterà alla soppressione di tantissime di queste linee in quanto nessuna azienda sarà interessata ad esercirle se non con il contributo degli enti locali. Ma anche quando gli enti locali contribuiscano occorre che lo facciano offrendo il migliore servizio possibile, che non necessariamente deve avvenire con i treni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Sul sito Duegi c'è la notizia del rinnovo del Contratto di Servizio Regione Piemonte-Trenitalia...andate un po' a leggere tra le parole dell'Assessore ai Trasporti sulle novità per migliorare il servizio a proposito di questa linea (poche parole, buttate così quasi per caso)....sembra quasi che si parli di un qualcosa di positivo.... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 17:42 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 12:00
Messaggi: 17
Località: Alba
News dal quotidiano "LA STAMPA" edizione di ASTI... 07-07-2011

Trasporti: Ancora chiusa la galleria di Ozzano,sulla tratta si viagga in autobus.

ASTI-CASALE,SINDACI UNITI PER SALVARE LA FERROVIA

L'appello di Ponzano già raccolto da Moncalvo e Portacomaro.

Una conferenza fra i sindaci dei comuni lungo l'asti-casale-mortara, una delibera comune per farsi sentire e chiedere la tutela della ferrovia:è arrivato fino all Astigiano l appello del sindaco Paolo lavagno,sindaco di Ponzano Monferrato,comune dell alessandrino,che a fine aprile ha approvato all unanimità un ordine del giorno a sostegno della tratta ora interrotta.
Si viaggia in pullman ormai da tempo sull Asti-Casale, chiuso il tunnel di Ozzano,per motivi di sicurezza, e tra le ipotesi avanzate dalla regione(ancora da discutere con gli amministratori locali) c'è anche il passaggio definitivo al servizio su gomma: "Chiediamo che il servizio ferroviario non venga soppresso-spiega il sindaco di Ponzano-l'invito a condividere la nostra delibera,punta a fare qualcosa insieme,per non perdere la ferrovia,vogliamo farci sentire anche in Regione".

La delibera approvata in consiglio comunale è stata inoltrata anche ai comuni serviti dalla linea,oltre ad Asti, anche Portacomaro,Castell'alfero,Tonco, Penango,Calliano,Moncalvo e Grazzano:

Da dichiarazioni di pendolari e studenti che utilizzano la tratta-si legge nel documento-il servizio ferroviario è preferibile rispetto a quello sostitutivo con autobus, sia sotto il profilo della qualità, che della definizione degli orari.

E il comune di Moncalvo ha già raccolto l appello: "entro fine mese porteremo quell ordine del giorno in consiglio per l approvazione-anticipa il sindaco Aldo Fara-l impressione è che non ci sia la volontà da parte delle ferrovie,di mettere in sicurezza la galleria di Ozzano, e riaprire così la tratta". E i pullman non corrispondono alla necessità dei pendolari : "Verso Asti-Moncalvo, è ben servita,non così verso Casale-precisa il sindaco-i pullman sono spesso in ritardo, e sono costretti a passare in stradine comunali non adatte a quel tipo di mezzo.Abbiamo una linea che potrebbe trasformarsi con pochi interventi in una metropolitana leggera-aggiunge Fara-mentre si spendono soldi pubblici per un servizio Bus che non corrisponde alle esigenze degli abitanti".

E cosi farà anche Valter Pierini,sindaco di Portacomaro," Abbiamo ricevuto anche noi la delibera, la porteremo in consiglio entro luglio-spiega-pensiamo sia giusto opporci alla perdita di un servizio.

Piu cautela invece da Sergio Ebarnabo,vicesindaco di Asti: " Abbiamo ricevuto la copia della delibera di Ponzano,ma preferiremmo fare prima con la Regione un discorso piu ampio,legato ai costi e ai benefici di quella linea ferroviaria-spiega Ebarnabo-ragionando sui costi a kilometro,sul numero di corse e di passeggeri......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 12:19 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
condivido ciò che dice Centu e aggiungo orari INTELLIGENTI, e non ad es buchi di 3 ore e poi 2 treni successivi a distanza di 20 minuti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asti-Mortara
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 12:00
Messaggi: 17
Località: Alba
25/07/2011


La linea Asti-Casale torna d'attualità

Il consiglio comunale di Ponzano ha approvato un ordine del giorno per il ripristino della ferrovia. Il consigliere Pensa (Mpp) ha presentato una interpellanza al sindaco di Rosignano

Si allarga il dibattito sul mantenimento della linea ferroviaria Asti–Casale.

Dopo l’approvazione di un ordine del giorno favorevole da parte del consiglio comunale di Ponzano, il consigliere comunale di opposizione a Rosignano Monferrato Paolo Pensa ha presentato una interpellanza all’amministrazione comunale.

Pensa – che ha aderito al Movimento Progetto Piemonte – precisa che la linea non interessa direttamente il suo comune, essendo servito dalla fermata di San Giorgio, ma “in passato il legame era molto forte, tanto che la stazione veniva identificata come San Giorgio/Rosignano”.

Di qui la richiesta al sindaco ed alla giunta di valutare l’approvazione di un documento simile a quello votato all’unanimità a Ponzano e sostenere la convocazione di una Conferenza dei servizi di tutti i comuni interessati dalla tratta, sia nel territorio della Provincia di Alessandria , sia nel territorio della Provincia di Asti.

“Mantenere il collegamento via ferrovia – dice Paolo Pensa – sarebbe strategico anche in considerazione della recente candidatura di molti comuni della zona per l’Unesco, una sorta di valore aggiunto. E poi non dimentichiamo che si potrebbero realizzare dei treni turistici che corrano soltanto nelle giornate festive che consentano, da Milano, ad esempio, di raggiungere il Monferrato e l’Astigiano, dove ci sono molti punti di richiamo, a partire dal Sacro Monte di Crea, anch’esso patrimonio dell’umanità”.


tratto da "ATnews.it" quotidiano online della provincia di asti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl