Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Il ponte Pamban
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=56962
Pagina 1 di 1

Autore:  crosshead [ domenica 31 luglio 2011, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Il ponte Pamban

Per raggiungere col treno l'isola di Pamban sulla costa meridionale dell'India

Immagine


si deve utilizzare una linea ferroviaria che passa sul pericoloso ponte di Pamban che, sebbene sia stato costruito dagli indiani più di cento anni fa, è ancora in buone condizioni.

Il Ponte Pamban è un ponte di tipo cantilever posato sullo Stretto di Palk, collega al continente indiano la città di Rameswaram, situata nel distretto di Ramanathapuram nello stato indiano del Tamil Nadu.

E' lungo 2.065 m ed è stato aperto al traffico nel 1914; dotato di una doppia parte mobile che può essere sollevata per permettere il passaggio delle circa 10 navi ( battelli da carico, navi della guardia costiera, pescherecci e petroliere ) che lo attraversano ogni mese

Immagine


Inizialmente vi fu posato un binario a scartamento metrico, ma nel 2007 le ferrovie indiane lo hanno trasformato a scartamento largo.

Il ponte originale crollò durante lo "tsunami" 1964, pertanto le travi del ponte sono state sostituite ed è stato installato un anemometro che avvisa automaticamente , quando la velocità del vento supera 55 km all'ora, i treni in avvicinamento.


Accanto ad esso è stato successivamente costruito un ponte stradale sopraelevato da cui sono stati girati i filmati.

http://www.youtube.com/watch?v=nAQpU5sg-P4

http://www.youtube.com/watch?v=rIBmVhSWP-U

Pamban Bridge Train Travel view full bridge
http://www.youtube.com/watch?v=JCrGmjzGeyg&feature=related

Autore:  luciano12 [ domenica 31 luglio 2011, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il ponte Pamban

Gentile Amico, sono uno del piano di sotto, scusa l' intromissione, ma parlando di ponti e ferrovie particolari, ricordo di avere visto un filmato di una ferrovia negli USA, dove un convoglio lunghissimo percorreva un enorme curva di quasi 360°, per salire penso su un altipiano, ma non essendo conoscitore del mondo ferroviario non saprei con quale nome cercarla. Mi potresti aiutare. Grazie
luciano

Autore:  crosshead [ domenica 31 luglio 2011, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il ponte Pamban

Come non rispondere alla cortesissima richiesta di Luciano,ciò che stai cercando,molto probabilmente è il "Tehachapi Loop"

http://en.wikipedia.org/wiki/Tehachapi_Loop

traduzione gogoliana

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://en.wikipedia.org/wiki/Tehachapi_Loop&ei=gas1Tp2CMIjm-ga_suSCDQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CCcQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3DTehachapi%2BLoop%26hl%3Dit%26biw%3D841%26bih%3D413%26prmd%3Divnsm

Ti posto un filmato a caso, altri ne potrai vedere sui link a destra.
Se non fosse proprio quello, dammi ulteriorui informazioni.

http://www.youtube.com/watch?v=XXIlXBnJ1Ck

Autore:  luciano12 [ lunedì 1 agosto 2011, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il ponte Pamban

GRAZIE Crosshead, é proprio quello che cercavo, impressionante la lunghezza del convoglio e la bassa velocità che credo sia dovuta alla pendenza della linea, non oso immaginare lo sforzo a cui sono sottoposti gli organi di trazione. GRAZIE
luciano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice