Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: S. Giovanni Valdarno - Miniera di Tegolaia
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Immagine
Esiste ancora qualche vestigia di questa ferrovia mineraria?
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: S. Giovanni Valdarno - Miniera di Tegolaia
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Ho notizie di sei, sette anni addietro.
La ferrovia della cartolina correva lungo la via della Vaccareccia fin sotto Castelnuovo dei Sabbioni da dove raggiungeva dei fronti di scavo serviti pure da una serie di linee sia a scartamento ridotto che ordinario che vi arrivavano dalla valle di Santa Barbara, dove ora c'è la centrale elettrica.
Credo che come "vestigia" possa riconoscersi lo scalo del Ponte alle Forche col piano caricatore, è (era?) raccordato alla stazione di San Giovanni Valdarno presso la radice nord, prima del raccordo per la centrale elettrica. Non molto, se esiste ancora!
Nel secondo dopoguerra furono utilizzati altri metodi di scavo ed in quella zona sono sparite anche le colline.
Forse qualcuno della zona può essere più preciso di me.
Salutoni.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: S. Giovanni Valdarno - Miniera di Tegolaia
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 10:19
Messaggi: 65
Ad oggi i binari raggiungono da San Giovanni Valdarno la centrale enel di Santa barbara e vengono percorsi settimanalmente da convogli cisterna che portano il combustibile. La miniera di lignite servita dalla ferrovia in cartolina si sviluppava oltre la centrale e ormai è esaurita da tempo, e sopra vi è sorta in parte un area industriale. Credo quindi che i nella zona oltre ka centrale sia rimasto ben poco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: S. Giovanni Valdarno - Miniera di Tegolaia
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2012, 14:26
Messaggi: 119
Sull'argomento è molto interessante il libro di Adriano Betti Carboncini "Da San Giovanni a Vallombrosa", edito ormai diversi anni fa da Calosci Cortona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: S. Giovanni Valdarno - Miniera di Tegolaia
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
ciao omnibus, purtroppo non c'è più nulla....

cmq ci faccio un giro in questi giorni per vedere se trovo qualcosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: S. Giovanni Valdarno - Miniera di Tegolaia
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Ciao Omnibus ti confermo che di quella linea non esiste più niente. Attualmente dalla radice nord di San Giovanni si dirama solo una linea a binario unico, in parte anche elettrificata,che arriva fino alla centrale di Santa Barbara da poco tempo riconvertita a gas. Già da qualche anno non si vedono più cari cisterna che trasportavano gasolio.
Francesco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl