Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=58341 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | pucci [ martedì 11 ottobre 2011, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
Da grande appassionato di ferrovie dismesse (http://andreapetrucci.altervista.org/) ed in particolar modo di gallerie, un mesetto fa ho deciso di andare a cercare i resti di una galleria della linea Fabriano-Santarcangelo, più precisamente la galelria di Ca' Menocchio che si trovava tra le stazioni di Pole-Piobbico e Urbania. Essendo scout conosco molto bene le zone perchè ci sono stato tanto volte in campeggio con i ragazzi, ma a parte manufatti evidenti (la stazione di Pole, alcuni ponticelli e diverse case cantoniere) non ero mai riuscito a trovare la galleria pur conoscendono approssimativamente la posizione grazie a mappe IGM e al libro di Orazi. Grazie a Google Earth ed alle ferie sono riuscito però a trovare il tempo per cercarla e direi che ne è valsa la pena! FASE 1 - cercare tracce delle linea e soprattutto della casa cantoniera che si trova all'uscita della galleria: gioco da ragazzi con google earth! ![]() https://picasaweb.google.com/lh/photo/Z ... directlink in rosso e blu "grassetto" i due modi per arrivarci, in rosso "leggero" il tracciato della ferrovia ![]() https://picasaweb.google.com/lh/photo/c ... directlink su Google Earth si vede chiaramente il tetto marroncino della casa cantoniera in mezzo al verde della vegetazione arrivato sul posto dalla strada blu, ma senza immagini di Google Earth o smarthphone con me, cercavo in mezzo ad ogni fila di alberi (che spesso nascondevano solo rigagnoli) tracce della galleria. ad un certo punto questo è quello che vedevo dal ciglio di un campo: https://picasaweb.google.com/lh/photo/3 ... directlink e sul momento queste due strisce di cemento armato mi facevano pensare a quelle briglie che a volte vengono realizzati lungo il corso di torrenti. avrei capito dopo cosa erano continuando nella ricerca sono arrivato un un piccolo passaggio sul bordo di una campo coltivato a erba medica, mi sono addentrato tra rami ed ortiche fino a quando il cuore mi è balzato in gola vedendo in lontananza qualcosa che sembrava un muro! continuando qualche metro ecco la visuale: https://picasaweb.google.com/lh/photo/K ... directlink continuando in mezzo alla vegetazione ecco una altra sorpresa: un pezzo di binario https://picasaweb.google.com/lh/photo/t ... directlink che deve essere li da un pò di tempo visto come è cresciuta la vegetazione... https://picasaweb.google.com/lh/photo/1 ... directlink poco sotto il binario i resti di un ponticello per permettere ad un piccolo torrente di passare sotto la ferrovia https://picasaweb.google.com/lh/photo/u ... directlink https://picasaweb.google.com/lh/photo/d ... directlink è giunto il momento di vedere la casa da più vicino https://picasaweb.google.com/lh/photo/r ... directlink direi che è cresciuta un pò l'erba rispetto alla foto sul libro che risale al 1965 ![]() https://picasaweb.google.com/lh/photo/E ... directlink un particolare della progressiva chilometrica https://picasaweb.google.com/lh/photo/v ... directlink e del camino dentro la casa https://picasaweb.google.com/lh/photo/h ... directlink questo non è cambiato molto dal 1965! ![]() https://picasaweb.google.com/lh/photo/y ... directlink altri resti di binari nei pressi della casa https://picasaweb.google.com/lh/photo/S ... directlink https://picasaweb.google.com/lh/photo/f ... directlink e finalmente arriva il momento della galleria! https://picasaweb.google.com/lh/photo/P ... directlink e di svelare il mistero delle strisce di cemento armato che prima avevo visto dall'alto https://picasaweb.google.com/lh/photo/a ... directlink in pratica nella foto di cui parlavo prima ero proprio sopra l'imbocco della galleria senza rendermente conto ma vediamo anche com'ea la galleria nel 1986 (anche in questo caso la vegetazione, e il cemento..., hanno preso il sopravvento) ![]() https://picasaweb.google.com/lh/photo/T ... directlink la porta che chiude l'ingresso della galleria è in metallo (in alcuni punti bucato per via della ruggine) e chiusa con una catena (che detto tra noi non sarebbe stato difficile forzare... ma abbigliamento e attrezzatura non erano adatti). nel libro di Orazi si vede una foto dell'interno con un binario ricurvo su se stesso, forse a causa di una esplosione all'imbocco, visto che i tedeschi in ritirata minarono quasi tutte le gallerie, viadotti e stazioni. appena avrò altro tempo proverò a cercare l'imbocco opposto della galleria! p.s.: non essendo molto esperto del forum, sotto le foto ho messo i link alle versioni ad alta risoluzione delle foto |
Autore: | david7srfn [ mercoledì 12 ottobre 2011, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
veramente fantastico!! e complimenti per la tenacia!! ti stimo! ![]() |
Autore: | Beppe de Morra [ mercoledì 12 ottobre 2011, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
Ciao! Ancche a me piace molto la storia di quella linea e spesso mi capita di faci qua e là un giretto, mi son diverito con google earth a copiare ed incollare i vari tratti da Pergola e urbino ed è venuta fuori una bella mappa, vorrei postarla ma il file è troppo grande e non me lo carica... ![]() |
Autore: | pucci [ mercoledì 12 ottobre 2011, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
Beppe de Morra ha scritto: Ciao! Ancche a me piace molto la storia di quella linea e spesso mi capita di faci qua e là un giretto, mi son diverito con google earth a copiare ed incollare i vari tratti da Pergola e urbino ed è venuta fuori una bella mappa, vorrei postarla ma il file è troppo grande e non me lo carica... ![]() perchè non metti sul forum il tracciato google earth (in pratica il file con estensione KML o KMZ)? anche io ho un tracciato con segnate anche le case cantoniere, magari possiamo confrontarli, se mi mandi un PM con la tua mail te lo mando e così mi mandi il tuo |
Autore: | trambusfi [ lunedì 24 ottobre 2011, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
Rinnovo i miei complimenti all'autore del reportage fotografico. Anch'io mi sono appassionato alla storia di questo collegamento ferroviario che non è mai stato completato, ma che purtroppo ha visto addirittura perdere l'ultima tratta funzionante proprio in questi giorni, come noto con la scusa ufficiale di lavori all'infrastruttura ed ai rotabili. ![]() P.S. Un mio contributo sull'argomento è disponibile nella bacheca del sito Ricordi di Rotaie, in riferimento alla tratta mai realizzata e solo parzialmente progettata tra Urbino e la val Marecchia. |
Autore: | Madalex [ martedì 25 ottobre 2011, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
Bel reportage pucci! Io ci capito spesso da quelle parti, e mi ero soffermato sulla cantoniera più su, facilmente raggiungibile con l'auto... mi ha fatto un certo effetto, vedere lo stato di abbandono, figuriamoci questa! Spero di aver tempo di farci un salto anche io, a breve! Per il resto, l'uscita di questa galleria sai dove di trova? Alessio |
Autore: | pucci [ martedì 25 ottobre 2011, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
ho capito di quale cantoniera parli, si trova leggermente più verso Urbania e ci si arriva di fronte in macchina percorrendo una breve sterrata (e si vede anche molto bene dalla strada principale). tra quella che dici tu e quella della galleria ce ne è (era) un altra, non so se sia ancora in piedi. riguardo all'altro imbocco della galleria so più o meno dove si trova, ma non so se sia ancora visibile. appena avrò un pò di tempo andrò a dare un occhiata |
Autore: | Madalex [ mercoledì 26 ottobre 2011, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
Ottimo pucci, tienici aggiornati! Certo, vestigia d'altri tempi.... tre case cantoniere in meno di 1 km....! Quella che ho visto io è in ottime condizioni, sembra sia addirittura abitata Alessio |
Autore: | Mattia646 [ venerdì 28 ottobre 2011, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
Bellissimo reportage, immensa tristezza nel vedere collegamenti ferroviari abbandonati... ![]() |
Autore: | Ilio [ giovedì 3 novembre 2011, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
grande!! che bel reportage! |
Autore: | pucci [ sabato 22 febbraio 2014, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
guardate cosa c'era qualche mese fa sul Sole 24 Ore https://picasaweb.google.com/lh/photo/X ... directlink |
Autore: | Leopold [ domenica 23 febbraio 2014, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
Interessante, grazie per averlo condiviso. |
Autore: | Pepito [ domenica 23 febbraio 2014, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
Grandissimo, davvero molto appassionante! Sarebbe bello che fosse il primo di una lunga serie di reportage anzi..di hike di civitas! Saluti da un Capo Reparto! |
Autore: | pucci [ domenica 23 febbraio 2014, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Fabriano-Santarcangelo a caccia di gallerie! |
qualche ragazzo l'ho portato a visitare questi posti, ma ovviamente a loro piacciono le cose nuove e non queste memorabilie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |