Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E' stato tutto molto bello....
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=59152
Pagina 1 di 1

Autore:  Adriatico [ giovedì 24 novembre 2011, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  E' stato tutto molto bello....

...finchè è durato!

http://www.rete5.tv/index.php?option=co ... t_id=23773

Riporto solo la notizia senza commentare... :(

Autore:  centu [ venerdì 25 novembre 2011, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

.

Autore:  noboibend [ venerdì 25 novembre 2011, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

Ma adesso che c'è il nuovo governo i soldi torneranno :lol:

Autore:  centu [ venerdì 25 novembre 2011, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

.

Autore:  Omnibus [ venerdì 25 novembre 2011, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

E nemmeno a lungo, salvo che qualche appassionato non li estragga dalle proprie tasche.
Omnibus

Autore:  Beppe de Morra [ domenica 27 novembre 2011, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

Perdonate, avrei intenzione di farci un giro, i treni per ora ci sono, sì?
Fino a quando li effettueranno?

Grazie!

Autore:  skyitaly [ lunedì 28 novembre 2011, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

SABATO 10 DICEMBRE 2011 :
partenza:
da Pescara ore 14.09 x Castel di Sangro arrivo ore 17.22 (con 47 minuti di sosta a Sulmona)
ritorno:
partenza da Castel di Sangro alle ore 18.35 arrivo a Pescara alle 22.33 (con 1 ora e 35 minuti di sosta a Sulmona)
Con queste coincidenze è facile capire perchè non ci sono viaggiatori.
Purtroppo per L'ULTIMO TRENO qualche sacrificio va fatto.
La cosa che mi rode è questa:
Esecuzione lavori connessa con la progettazione esecutiva per la realizzazione di un raccordo di tracciato ferroviario per l’unificazione delle stazioni RFI e FAS in Castel di Sangro previa acquisizione della progettazione definitiva in sede di offerta.
Valore stimato, IVA esclusa: 10 412 749,50 EUR.
Spendere una simile cifra per raccordare 2 linee ferroviarie
(una interrotta da anni ed in varie tratte smantellata e l'altra chiusa al traffico)??????
a raccontarlo c'è ci vuole del coraggio e quì si fanno anche dei convegni per annunciare la realizzazione di queste opere.
N O N H O P A R O L E :oops: :oops: :evil: :evil: :evil: :evil:

Autore:  Beppe de Morra [ lunedì 28 novembre 2011, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

io da Perugia impiego più di 7 ore!!! (qualche collegamento ne impiega anche 8 )
Dalle 10.05 alle 17.22!!!!!
E per il ritorno se ne parla (logicamente) il giorno dopo...

Tristezza :(

Autore:  simplon [ martedì 29 novembre 2011, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

Bisognerebbe istituire un "Catalogo delle linee storiche", vale a dire linee ferroviarie secondarie che hanno una forte valenza storica, culturale, ambientale e porle sotto tutela (ex lege 1939). Queste linee dovrebbero essere preservate per l'esercizio anche se periodico (turistico o altro) e quindi manutenute quanto basta. Si potrebbe prevedere anche un regime di esercizio semplificato (per esempio a spola) in modo da ridurre i costi sia di gestione sia di manutenzione. I PL potrebbero, in deroga, avere solo segnali luminosi e non necessariamente barriere e così via.

s.

Autore:  Mattia646 [ martedì 29 novembre 2011, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

Certo Simplon, quanto esponi tu è sicuramente molto valido...ma siamo davvero così sicuri che questa linea venga sfruttata in maniera intelligente da TI? Io suppongo di no...a leggere la sosta a Sulmona... :(

Autore:  il vergognoso [ martedì 29 novembre 2011, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

Mattia646 ha scritto:
ma siamo davvero così sicuri che questa linea venga sfruttata in maniera intelligente da TI? Io suppongo di no...a leggere la sosta a Sulmona... :(

D'accordissimo con quanto dice Mattia: purtroppo è facile dire "manca l'utenza",ma si è provato a dire "studiamo come creare orari e coincidenze intelligenti"?? certi orari,assurdi a dir poco,mi sembrano quasi fatti apposta per ammazzare la possibile utenza,non certo per invogliarla a scegliere il treno. Comunque voglio proprio vedere le autocorse sostitutive in caso di nevicate,che in quelle zone possono essere improvvise,intense ed abbondanti :roll:

Autore:  Mattia646 [ mercoledì 30 novembre 2011, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

[quote] Comunque voglio proprio vedere le autocorse sostitutive in caso di nevicate,che in quelle zone possono essere improvvise,intense ed abbondanti
[quote="il vergognoso"]

Non posso che quotare te a mia volta...sicuri che anche con 2 coppie di ALn 668 qualcosa di meglio non si sarebbe potuto fare? Mah! :roll:

Autore:  centu [ giovedì 1 dicembre 2011, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

.

Autore:  S685.600 [ sabato 7 gennaio 2012, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E' stato tutto molto bello....

Eh....adesso tutti piangono quando per più di 15 anni non si è fatto niente per potenziare un servizio ferroviario che non fosse AV e soprattutto per far imparare agli italiani che non esiste solo l'auto ma ci si può spostare in altri modi, magri con treni un pò più efficienti, puliti, moderni....macchè, niente di niente...
Dispiace anche a me per la rovina delle nostre ferrovie....ma le lacrime di coccodrillo di tanti francamente .....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice