Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
La webcam che mostra la stazione di Chocen è stata spenta per un po' a causa della necessità di cambiare edificio.
Ora è nuovamente in funzione.
La circolazione è a destra.
Da qualche giorno, però, pare che ci siano problemi o lavori.

I treni in direzione Praga vengono ricevuti o transitano anche a sinistra.
Pare che verso Praga sia attivo un solo binario.
Così si vedono treni addensarsi in stazione occupando vari binari.
Una volta transitati alcuni treni verso est, i treni in attesa vengono inviati a distanza di blocco (automatico).

Guardando nell' archivio si possono vedere transiti in varie combinazioni.

Nell' archivio di sabato 26/11 si vede che è anche stato effettuato un treno a vapore.

Anche se richiede un po' di pazienza (ed un collegamento non lentissimo),
l' osservazione del traffico reale, anche non italiano, ha sempre qualcosa da insegnarci.

Links :
passeggeri esce in deviata :
http://archiv.chocen.tv/archiv.php?path ... 42425M.jpg

sito webcam :
http://www.chocen.tv/ (cliccare il triangolo start)


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 10:56 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Bella segnalazione,l'ho già aggiunto tra i preferiti....grazie!
Mi piace anche l'atmosfera che si respira in questa stazioncina.....
Ma dov'è in Cechia (credo di sì a vedere la catenaria) o in Germania?
Di nuovo grazie! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sì sì...è in Repubblica Ceca! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
bellissima segnalazione questa!webcam già nei miei preferiti :wink: la gustero' pian pianino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Se a qualcuno potesse interessare, aggiungo una particolarità che ho notato nel segnalamento ceco.

Allegato:
Chocen - foto e piano schematico - 1.JPG
Chocen - foto e piano schematico - 1.JPG [ 95.17 KiB | Osservato 19949 volte ]
In rosso nel piano schematico i segnali posizionati secondo la particolarità del regolamento ceco.


Tutti i segnali sono a dx rispetto al senso di marcia. Nel doppio binario la circolazione è a destra, ma banalizzata. Dai tempi di transito mi sembra che ci sia il blocco automatico sia a destra sia a sinistra.
Confrontando la foto (tratta dalla webcam) col piano schematico (una mia ricostruzione), si notano i segnali disegnati in rosso.
Fra questi ho evidenziato quelli marcati con "1" e "2".
Essi sono intermedi fra il segnale di protezione (quello che si incontra entrando in stazione, appena prima del primo scambio) e il binario di ricevimento.
Fra il segnale di protezione ed il segnale "1" (o "2") c' è una distanza ridotta, così come ridotta è la distanza fra il segnale "1" (o "2") ed il successivo segnale di partenza.
Non l' ho visto in altre nazioni.
Implica di segnalare due distanze ridotte consecutive. Col segnalamento italiano non sarebbe possibile.
Ecco alcune situazioni di movimento per noi inusuali.

Segnale "1"
Un treno in arrivo da Týniště nad Orlicí solitamente percorre il corretto tracciato subito a valle del segnale di protezione, poi devia a sinistra alla traversata con gli scambi incrocio, per poi deviare a destra ed arrivare al binario 6 o al binario 7. Fin quì, tutto normale.
Solitamente ai 59 di ogni ora arriva un treno al 6 o al 7. E agli 00 successivi (un minuto dopo, appena liberati gli scambi), parte il reciproco dal binario 7 o dal 6 (si scambiano ad ogni arrivo/partenza).
Quando il treno in arrivo ha un leggero ritardo ed il treno in partenza è sul 6, allora avviene una cosa diversa.
Il treno in arrivo viene fatto entrare in deviata alla prima comunicazione a valle del segnale di protezione, ed instradato direttamente sul binario che è il prolungamento del binario 7. Incontra il segnale intermedio, appena prima dello scambio incrocio che percorre dritto, e poi và attestarsi al binario 7.
Ma appena ha liberato la comunicazione a valle del segnale di protezione, già viene fatto l' itinerario di uscita, ed il treno pronto sul binario 6 può già partire.
Succede, così, che i due treni della linea a semplice binario si incrocino, in movimento, nella zona degli scambi incrocio.

Segnale "2"
Quando stà per arrivare da Praga un treno che deve essere ricevuto sul binario 1, lo si può sapere in anticipo, osservando il segnale "2", acceso ad albero di Natale. Mi pare un R/G/R, che preavvisa anche la fermata al senale di partenza.
A volte succede che un treno venga fatto transitare in deviata sul binario 1.
In questo caso il segnale "2" sui dispone con una configuraazione tipo G/-/G, ove "-" è un simbolo tipo il nostro rappel a 60, ed il treno transita in deviata a 60 km/h sul binrio 1 senza fermarsi.
Succede anche col binario 2 libero.

Altra nota.
I binari 1 e 4 hanno scambi da almeno 60 km/h per entrare ed uscire dai binari di corsa (2 e 3). Anche le comunicazioni fra i binari di corsa sono parimenti veloci.

Tutte queste descritte sono situazioni che hanno suscitato la mia curiosità.

Gli orari si possono trovare su http://www.bahn.com/i/view/ITA/it/index.shtml (in italiano).
Basta digitare la stazione di partenza e quella di arrivo (p. es. part : Chochen, arr: Týniště nad Orlicí.
Su Google Maps c' è la vista completa della stazione. Da questa ho ricavato la porzione di piano schematico.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Se invece vi piacciono tram e autobus, questa è micidiale, alta risoluzione (potete mettere a tutto schermo) e se avete pazienza, ad intervalli regolari, si alterna una vista d'insieme ad uno zoom spettacolare.

Il fatto che sia puntata su una stazione di bus urbani lambita dai tram, dice tutto.

http://www.netrex.cz/cz/o-nas/akce/na-knizeci/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Immagini di pochi minuti fà :

Allegato:
Chocen - 15-01-2012 Skoda transita in velocita nella neve.JPG
Chocen - 15-01-2012 Skoda transita in velocita nella neve.JPG [ 49.64 KiB | Osservato 19614 volte ]

Locomotiva Skoda transita nella neve in testa ad un treno IC o simile.


Allegato:
Chocen - 15-01-2012 complesso a 2 piani in uscita - altro in IIo binario e segnale aperto per arrivo in deviata.JPG
Chocen - 15-01-2012 complesso a 2 piani in uscita - altro in IIo binario e segnale aperto per arrivo in deviata.JPG [ 52.38 KiB | Osservato 19614 volte ]

Due complessi a due piani di tre pezzi.
Uno, ben visibile, stà uscendo verso ovest.
L' altro è sul secondo binario (corretto tracciato) e se ne vedono i fanali.
Alle sue spalle è in arrivo un altro treno, per il quale è predisposto l' ingresso in deviata al binario 1, come testimoniato dal segnale con tre luci accese.

Allegato:
Chocen - 15-01-2012 treno di carbone transita in deviata in doppia simmetrica.JPG
Chocen - 15-01-2012 treno di carbone transita in deviata in doppia simmetrica.JPG [ 52.81 KiB | Osservato 19614 volte ]

Treno di carbone in doppia simmetrica transita in deviata.
Si vede la locomotiva di coda.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Non me ne intendo di treni della Repubblica Ceca.
Questo è un "multicolore" con una curiosa carrozza verde.
Transitato in velocità.

Allegato:
Chocen - 29-01-2012 treno passeggeri multicolore.JPG
Chocen - 29-01-2012 treno passeggeri multicolore.JPG [ 56.34 KiB | Osservato 19518 volte ]



Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Poco fa tra le 20.00 e le 20.21 ( che sia ora di punta?) sono transitati ben otto, dicesi otto treni di cui 5 passeggeri, 2 merci ed una locomotiva isolata, cioè un convoglio ogni 2.6 minuti: è quasi meglio di Plattling!!.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Video della stazione di Chocen:

http://www.youtube.com/watch?v=7RnMn72q ... detailpage

Guardate un po' che razza di trincerone appena fuori della stazione lato est, sembra uno dei nostri plastici.
Le immagini filmate sono del 2001 e confrontandole con la situazione attuale su google maps si notano molti cambiamenti.
Inoltre è un nodo importante (lo si capisce anche dal deposito locomotive con piattaforma girevole ma chissà se ancora in servizio) nel quale, da ovest convergono tre linee di cui due a binario unico sembrano avere carattere locale.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Sia questa sia Plattling mi ricordano il movimento che avveniva nelle stazioni italiane fino agli anni '80.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 15:53 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Marino ha scritto:
Video della stazione di Chocen:

http://www.youtube.com/watch?v=7RnMn72q ... detailpage

Guardate un po' che razza di trincerone appena fuori della stazione lato est, sembra uno dei nostri plastici.
Le immagini filmate sono del 2001 e confrontandole con la situazione attuale su google maps si notano molti cambiamenti.
Inoltre è un nodo importante (lo si capisce anche dal deposito locomotive con piattaforma girevole ma chissà se ancora in servizio) nel quale, da ovest convergono tre linee di cui due a binario unico sembrano avere carattere locale.

Marino


Bellissima segnalazione,sembra davvero un plastico....
Belli anche gli scambi lunghi,sembra piena linea....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Davvero bello il video!!! Incredibile la quantità di traffico generata, anche ora in 5 minuti di webcam 3 treni, di cui un'IC (penso), un merci di bisarche e un'automotrice singola in servizio locale...li invidio!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Una foto di oggi.

Treno con due Skoda, la seconda è di rimando.
Allegato:
Chocen - 03-02-2012 doppia di Skoda.JPG
Chocen - 03-02-2012 doppia di Skoda.JPG [ 85.19 KiB | Osservato 19389 volte ]


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHOCEN : webcam stazione
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 4:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 23:47
Messaggi: 187
Località: Arquata Scrivia
E' possibile che da questa stazione transiti il Mosca-Nizza? :?:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl