Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ferrovie russe
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Vedendo alcuni filmati in rete, trovo nelle ferrovie russe qualche somiglianza con le nostre.
I rumori del martellamento sulle giunte, i rumori dei compressori, il rubinetto del freno, il tachigrafo ed in qualche caso il fischio, mi ricordano le nostre ferrovie fino agli anni '70.

Fra i vari filmati facilmente reperibili in rete, vi segnalo questo :

http://www.youtube.com/watch?v=jJkvn_gUMKE

Dalle fermate che effettua intuisco che sia un treno passeggeri.
Fà lo slalom fra treni merci, fermi anche in colonna grazie a posti di blocco ravvicinati.
Poi c' è una particolarità che, invece, è molto diversa dall' uso italiano : al minuto 17:39 il treno deve cambiare binario. Trova una comunicazione che lo porta a destra. Sul binario che lascia, a pochi metri dalla comunicazione, c' è un merci fermo che attende. Lo trovo anche un po' inquietante : si vede in lontananza la sagoma del treno fermo, e lo si scansa a pochi metri !

Non mi è parso di vedere boe SCMT o similari. Sicuramente, se un treno superasse il punto protetto, occuperebbe un circuito di binario, che mettebbe a via impedita il segnale all' incrociante. Ma se la cosa avvenisse dinamicamente, col treno merci in frenata che si ferma al rosso mentre giunge l' altro, un piccolo errore di posizione potrebbe causare un incidente.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie russe
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 23:39
Messaggi: 197
..viste così però non sembrerebbero...di solito in russia lo scartamento è più largo..comunque sono sempre molto particolari...hanno il sistema di aggancio stile USA...senza respingenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie russe
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 12:56 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie russe
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
ste.klausen21 ha scritto:
... I rumori del martellamento sulle giunte, i rumori dei compressori, il rubinetto del freno, il tachigrafo ed in qualche caso il fischio ...

Vedo la somiglianza solo in alcuni dettagli presi in cabina. Tutto quì.
Ovvio che sagoma limite, scartamento, elettrificazione, aggancio, lingua ed altre parti importanti sono diverse.
Ma il rubinetto del freno rosso, per esempio. Il rumore del compressore simile a quelli degli E636 & C ...


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie russe
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 17:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie russe
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
ste.klausen21 ha scritto:
Non mi è parso di vedere boe SCMT o similari. Sicuramente, se un treno superasse il punto protetto, occuperebbe un circuito di binario, che mettebbe a via impedita il segnale all' incrociante. Ma se la cosa avvenisse dinamicamente, col treno merci in frenata che si ferma al rosso mentre giunge l' altro, un piccolo errore di posizione potrebbe causare un incidente.


Stefano Minghetti


https://www.youtube.com/watch?v=8ozdu4CqOAI

nè verrebbe fuori il tipico fontale all'americana..........


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl