GUARDATE QUA, QUESTO SI' E' UN VIAGGIATRENO CON LE PALLE, ALTRO CHE QUEL CESSO DEL VIAGGIATRENO DI TRENITALIA (scusate il maiuscolo e le parolacce ma questa volta ci volevano).
Se ingrandite al massimo zoom si può vedere anche la planimetria dettagliata dei fasci binari con gli scambi, anche in Italia:
http://kubus.mailspool.nl/spoorkaart/Per quanto però il mezzo possa essere perfetto, tuttavia, se aprite 2 finestre, questa del viaggiatreno olandese e quella della webcam del passaggio a livello noterete che c'è uno sfasamento temporale tra le due e cioè il viaggiatreno è ampiamente in anticipo sulla webcam.
Infatti per un treno che vada da sinistra a destra, quando il segnalino sulla carta è già alla stazione di Helmond (alla destra del PL, sulla "gobba" della linea) allora si vede il transito al passaggio a livello: qualcuno si spiega questa anomalia "spazio-temporale"?
P.S.: a volte però i tempi sono quasi coincidenti... mah.
E comunqe qui non vedo barriere antirumore, sottovia o cavalcavia o suonerie del PL attenuate: altro Paese!!!
Qui da noi avrebbero già "intubato" la linea con le barriere antirumore e soppresso il PL con un bel cavalcavia o un sottovia!!!
In compenso alla mattina presto si sentono addirittura gli uccellini cinguettare (senza alcuna ironia eh).
E' una sarabanda continua di treni!
Marino