Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
montagne russe? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=60885 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Dario Durandi [ giovedì 16 febbraio 2012, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | montagne russe? |
... |
Autore: | tof63 [ giovedì 16 febbraio 2012, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: montagne russe? |
Potrebbe essere una piccola sella di lancio ? |
Autore: | ste.klausen21 [ giovedì 16 febbraio 2012, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: montagne russe? |
Mi sembra una discreta rampa. Lunga circa 3 carri da 12 m (= 36m), alta circa 2 m, pare del 55/1000 (il limite in linea è del 35/1000). Oltre ai tre in salita, si vede anche un quarto carro, seminascosto, che non impegna ancora la rampa, ma è in curva rispetto al resto della colonna. Questa, per esempio, è la rampa del 22/1000 di Vipiteno. Si vede che è inferiore, ma dal vero appare ripida. Allegato: Salita Vipiteno - IMG_0620 ridimensionata.JPG [ 92.63 KiB | Osservato 3675 volte ] Stefano Minghetti |
Autore: | Marino [ sabato 18 febbraio 2012, 7:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: montagne russe? |
Interconnessione Anagni tra la linea Roma Napoli AV/AC con la linea Roma Napoli via Cassino ![]() vista più ampia: il tratto evidenziato dal teleobiettivo nella foto, dalla rampa immette in un fascio binari che serve un grande fabbricato industriale (che possa essere lo stabilimento Videocolor/Videocon?). A sinistra, fuori quadro la stazione di Anagni-Fiuggi e il PM Anagni ![]() La misura (il tratto nero) della rampa evidenziata sulla foto risulta di circa 40 metri, 70 metri e più se la misura si prende dalla punta degli aghi del deviatoio di ingresso alla punta del primo deviatoio del fascio (la zona più scura a sinistra del tratto nero di misura) e quindi coerente con l'analisi di ste.klausen21 ![]() Non riesco invece a trovare, per ora, una carta tecnica decente. Per il dislivello io direi 120, max 150 cm, facendo le debite proporzioni di prospettiva, in questo ultimo caso su 40 metri è il 37.5/1000 il che ci può anche stare. Marino |
Autore: | Marino [ domenica 19 febbraio 2012, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: montagne russe? |
Trovato cartografia decente 1:5000 CTR ma, sfiga nera, si interrompe proprio nel punto di inizio del fascio merci che interessa: con le quote della carta avremmo compreso e valutato meglio l'andamento di quella rampa. ![]() Marino |
Autore: | capolinea [ giovedì 23 febbraio 2012, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: montagne russe? |
Oh, neanche questa rampa scherza. Mi sembra sia del 32/1000, salita costante da Preglia a Varzo, sulla linea del Sempione. ![]() Uploaded with ImageShack.us |
Autore: | Beppe de Morra [ giovedì 23 febbraio 2012, 23:31 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: montagne russe? | ||
Questa è una rampa!
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |