A parte che per capirne qualcosa sarebbe necessario vedere almeno una parte dello schema che hai trovato, comunque uno schema proprio perché è tale non è in scala altrimenti sarebbe una planimetria: uno schema serve per esprimere concetti relativamente astratti o per riassumere le caratteristiche di qualcosa.
Ecco un esempio:

Questo è lo schema della ripristinata stazione di Santa Croce e come vedi ci sono simbologie che significano il sistema di segnalamento, la posizione del fabbricato e dei marciapiedi, le distanze scritte reciproche dei segnali evidentemente molto compresse (vedi le due distanze da 1000 metri) per rientrare nel formato A4.
Ad esempio non compare la lunghezza dei binari di stazione che però è indicata nella fiancata di linea in uso a macchinisti e capitreno.
L'intervia ad esempio non è indicata e non è in scala perché per questo elemento si rimanda alle norme ed alla teoria/tecnica ferroviaria.
Marino