Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=61333 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | crosshead [ martedì 6 marzo 2012, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 P1/4 http://www.youtube.com/watch?v=RXXvw7FH ... ure=relmfu Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 P2/4 http://www.youtube.com/watch?v=GTPLnHIW ... ure=relmfu Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 P3/4 http://www.youtube.com/watch?v=29r1Sb-u ... ure=relmfu Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 P4/4 http://www.youtube.com/watch?v=cr7pRh_X ... ure=relmfu |
Autore: | Mattia646 [ mercoledì 7 marzo 2012, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Bellissimi video...che tempi...sembra ieri ma sono passati 19 anni! Sto diventando vecchio! ![]() |
Autore: | RE 6/6 [ giovedì 8 marzo 2012, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
bellissimo video,di ua ferrovia che purtroppo no esistepiu,ma..mi stranisce una cosa:questo video,che io possiedo in VHS acquistato due anni dopo la registrazione di questo video e preso attraverso una nota rivista ferroviaria italiana,trae il viaggio a bordo dela 656.525,e non della 414 come riportato da manfredi nel suo account...che si sarà sbagliato?il mio video è identitico a questo... ![]() |
Autore: | Eurostar [ giovedì 8 marzo 2012, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Non conosco ne l'autore del video su youtube ne la casa editrice del vhs, quindi chiedo scusa a priori ad entrambi in caso non fosse come penso. Ma è forse possibile che caricando su youtube, e quindi diventando il video visibilie a titolo gratuito, si sia voluto almeno simulare di far predere le tracce della fonte.... Visti anche io, video bellissimi. Siccome io non posso ricordare i tempi andati, cosa è quel ticchettio che si sente in sottofondo quando la locomotiva è in marcia? |
Autore: | crosshead [ giovedì 8 marzo 2012, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Così scrive di sè Alessandro Manfredi, autore del video. Informazioni personali:  "Mi occupo di ferrovie dal giorno in cui mio nonno mi ha portato alla stazione di Piacenza a vedere i treni passare e, tutte le domeniche, mi faceva scegliere un viaggio, rigorosamente sulle vecchie ALe e ogni tanto mi portava dai macchinisti. Da allora non ho mai smesso e ho frequentato la ferrovia portando soprattutto me stesso fino a quando ho pensato che non sarebbe stato male munirmi di macchina fotografica e telecamera. Ho così collaborato con la rivista "ITreni" per la quale ho pubblicato alcune foto (anche sui loro libri) e qualche rivista estera e non solo di ferrovia. Grazie al fatto che le FS erano ancora fatte da gente che lavorava e non aveva ancora imparato a rompere i coglioni più che altro per evitare che qualcuno rilevasse le loro magagne, ho girato molto in cabina, negli scali, negli uffici movimento senza mai incontrare problemi e, se qualche diffidenza c'era, svaniva con la consegna del curricullum. Ho ripreso su Regionali, Inter regionali, merci, IC con 444R e non,tutte le cosiddette "macchine base" che adesso sono mezzi storici, Pendolini fino al 460. Poi più niente: con la stessa facilità con la quale le autorizzazioni venivano concesse, me le hanno tolte, guarda caso con la nascita di Trenitalia & Co. Ho fatto qualcosa ancora ma SOLO perché qualcuno mi ha portato in cabina con lui. Tempo fa ho provato a telefonare all'ufficio competente per le autorizzazioni ed è stato molto, molto deprimente; chiedevano soldi per ogni stazione attraversata e ripresa oltre al pagamento della giornata al capo deposito accompagnatore (cosa quest'ultima che sarebbe anche giusta). Quando ho fatto presente che in stazione ci andavano tutti a riprendere e pubblicavano su You Tube, mi è stato detto che sarebbero stati "TUTTI" denunciati perché non si può riprendere un treno in stazione senza autorizzazione qualcunque cosa venga filmata, pure la morosa seduta su una panchina. Li capisco: senza autorizzazione stanno facendo passi da gigante per distruggere quello che resta della ferrovia vera e devono sentirsi soddisfatti. Andrà a finire che ruberanno il rame delle linee secondarie di notte per rivenderlo ai romeni. " |
Autore: | Eurostar [ giovedì 8 marzo 2012, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Si, purtroppo i tempi sono cambiati e con loro i modi di fare le cose, quasi mai la responsabilità delle cose è però di quelli che ci danno risposte che a noi sembrano assurde. Loro sono solo l'ultima ruota di un sistema che ha cambiato il modo di funzionare. Credo che tutti noi talvolta per poter andare avanti ci rendiamo conto che occorre fare certe cose e dare certe risposte che non vorremo. Ma qui si aprirebbe un discorso troppo lungo e fuori luogo in questo tread. Rimane il fatto che tanto, TI e company volenti o non volenti, per fortuna i video su youtube e le foto sui siti continueranno a esserci. Tanta teoria e tanta burocrazia che serve solo a dare lavoro a chi non sa fare altro, perfortuna tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare ![]() |
Autore: | RE 6/6 [ giovedì 8 marzo 2012, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Eurostar ha scritto: . Siccome io non posso ricordare i tempi andati, cosa è quel ticchettio che si sente in sottofondo quando la locomotiva è in marcia? è il tachigrafo "hasler-bern"per la velocità .questo tachigrafo equipaggiava tutte le loco reostatiche..oggi,tranne in qualche caso,è completamente sparito con l'avvento dell'SCMT/SSC. |
Autore: | Eurostar [ giovedì 8 marzo 2012, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Grazie RE 6/6 |
Autore: | e656.193 [ domenica 25 marzo 2012, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
spelendido, vorrei fare una domanda: leggendo il sto di Stagni ho appreso che molto del tracciato della linea da Genova a Ventimiglia è stato ( inutilmente ) spostato in galleria, è avvenuto lo stesso per questa meravigliosa tratta o è ancore come nel video? Scusate le domande sciocche ma no sono mai stato in liguria ![]() Riccardo ![]() |
Autore: | Eurostar [ domenica 25 marzo 2012, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Per quanto riguarda il tracciato, sulla ferrovia della riviera di levante (Genova-La Spezia) nulla è cambiato dalla fine dei lavori di raddoppio nel tratto Sestri Levante - La Spezia, iniziati nel 1923 e conclusi per gradi fino al 1970. Le ultime stazioni attivate sono state Bonassola e Levanto, proprio nel 1970. Da allora nessun cambiamento. |
Autore: | e656.193 [ domenica 25 marzo 2012, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Grazie, chissà magari ci farò un viaggetto Riccardo ![]() |
Autore: | Mattia646 [ lunedì 26 marzo 2012, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Te lo consiglio vivamente perchè è una linea ferroviaria davvero spettacolare... ![]() |
Autore: | Eurostar [ lunedì 26 marzo 2012, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Si, la linea del levante ligure è davvero molto bella. Il modo per goderla al meglio è arrivare a Genova o La Spezia per poi usare i treni del trasporto regionale. Per quanto riguarda l'inutilità dello spostamento in galleria del tracciato sull ferrovia del ponente, questo è stato fatto per permettere il raddoppio con conseguente aumento della capacità . Alcune stazioni sono state inevitabilmente spostate in zone meno centrali, purtroppo, ma non è sempre possbile avere solo vantaggi. Considerando anche la difficile orografia e urbanizzazione delle zone attraversate. |
Autore: | e656.193 [ mercoledì 4 aprile 2012, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da La Spezia a Genova Brignole in cabina dell' E.656-414 |
Scusate, forse ho troppo poca conoscenza del caso specifico per valutare l'utilità dell' opera, questo era solo quello che avevo capito leggendo soprattutto nelsito spracitato. Comunque credo che dopo i consigli un viaggio lo faro anche se ci sono difficoltà (concidenze a parma - la spezia) per uno che vuole venirci in treno dall' emilia romagna. Riccardo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |