Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Biglietti serbi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=61880
Pagina 1 di 1

Autore:  Dario Durandi [ giovedì 5 aprile 2012, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Biglietti serbi

...

Autore:  Mattia646 [ venerdì 6 aprile 2012, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietti serbi

Eheheeheh strano...tutto pur di recuperare qualche soldo...hanno venduto loro pure la carta... :lol:
Ma vendono anche Moretti per caso?? :roll:
Comunque...solo 60 € per andare da Belgrado a Istanbul??? :shock:

Autore:  luca [ venerdì 6 aprile 2012, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietti serbi

Mattia646 ha scritto:
Ma vendono anche Moretti per caso?? :roll:

Manco regalato se lo pigliano :lol:

Autore:  centu [ venerdì 6 aprile 2012, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietti serbi

.

Autore:  k b 3 [ martedì 10 aprile 2012, 1:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietti serbi

Quel tipo di carta è ampiamente utilizzato per i biglietti ferroviari in buona parte dell'Europa continentale. Basta una ricerca con Google Immagini ("French/German/Spanish/Austrian... rail ticket") per rendersene conto, magari prima di fare ironie fuori luogo.

Autore:  Mattia646 [ martedì 10 aprile 2012, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietti serbi

Manco regalato...peccato! :oops:
Eh già...con 60 € sulla nostra rete dove potremmo arrivare? Manco a Roma in Frecciarossa...beh, basta trovare i biglietti a 9 €... :lol:
Chiedo scusa...ma oggi l'ironia regna sovrana in me! :wink:
Comunque K b 3 è vero, ho cercato come hai suggerito tu ed effettivamente sono tante le compagnie ferroviarie ad utilizzare lo stesso tipo di carta per il biglietto...credo sia una delle poche cose unificate o quasi a livello europeo! :wink:

Autore:  cla73 [ lunedì 7 maggio 2012, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietti serbi

Si che il biglietto possa costare cosi è vero,io vado a Belgrado una volta all'anno in vacanza ma non in treno anche perche' il Firenze-Belgrado non esite piu'. Vi posso dire che la stazione non è grandissima ma è bella da vedere le loro ferrovie si stanno piano piano modernizzando ho visto carri,vagoni e qualche loco un po' antiquata ma tutto ha un suo fascino.Una volta al mese fanno anche una borsa di scambio di modellismo dove si potrebbero prendere ottimi pezzi che qui non ci sono piu'. la ferrovia costeggia per un tratto il sava un ramo del fiume Danubio, io ho visto il tratto che porta verso la frontiera con la Romania. per quanto riguarda è tutto rapportato lo stipendio di un primario arriva a toccare i 600 euro mentre quello di un operaio circa 350 ma vi assicuro che si vivono momenti di estremo piacere nel passeggiare per le vie del centro. Lo so sono uscito un po' fuori dall'argomento ma ne vale la pena.

Claudio

Autore:  centu [ martedì 8 maggio 2012, 6:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietti serbi

.

Autore:  cla73 [ martedì 8 maggio 2012, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietti serbi

Sul primo modello mi sembra di averlo visto andare verso la Romania lungo uno dei ponti che passano sopra il danubio, ma ti posso aiutare andando sul sito delle ferrovie serbe. Il secondo non mi sembra di averlo visto,andando ai campi di jokovic c'è una tratta che compone treni merci, ma merci sarebbe piccolo dirlo sono mercioni trainati da loco da manovra piccolissime ma con con tanti cavalli.

www.zeleznicesrbije.com

saluti

claudio

Autore:  Franz M. [ domenica 13 maggio 2012, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Biglietti serbi

Intervengo anche io, che conosco abbastanza bene le ferrovie serbe (e vado spesso da quelle parti).

centu ha scritto:
di sicuro la Serbia deve essere un bel posto, come lo è a mio avviso tutte la ex-Jugoslavia.
in quanto alle ferrovie, il materiale è in gran parte lo stesso e famoso materiale che gira nel resto della Yu : dieseloni tipo america, schienenbus, loco tipo ASEA, automotrici fiat ex-SJ ecc

queste elettromotrice di costruzione russa ci sono ancora?
http://www.railfaneurope.net/pix/rs/ele ... eograd.jpg


Sì, in abbondanza (espletano i servizi urbani a Belgrado).


Cita:
hai avuto modo di vedere questi altri complessi diesel, sempre di costruzione russa?
http://www.railfaneurope.net/pix/rs/die ... _vrsac.jpg


Sono in fase di consegna. Li avevano messi sulla Belgrado-Vrsac, ma hanno ancora qualche problema tecnico di gioventù.

Cita:
di nuovo c'è altro?

No.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice