Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ciao a tutti...
scusatemi, ma nonostante sia un buon appassionato, non sono un gran fruitore dei servizi trenitalia.

Mi trovo nella situazione di dover raggiungere courmayeur.... come? Da quel che ho intuito, si arriva a Chiavasso, si cambia, si prende il trenino fino a pré S. Didier e poi qualche tipo di bus urbano.... sbaglio????


Grazie a chi può aiutarmi!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 0:44
Messaggi: 62
Località: Milano e Genova Nervi
Si cambia a Chivasso e si prende un treno normalissimo. Non un trenino. Dei bus non ti so dire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 9:09 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Credo che dovrai cambiare anche ad Aosta, dato che la tratta fino a Pre S.Didier è esercita come una linea a sè stante (peraltro a spola).
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Grazie per la disponibilità!
Per trenino intendevo un regionale, di certo non una loco LGB da giardino!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ho visto da Prè S: Didier di prende l'autolinea SAVDA

Grazie
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Devi sicuramente cambiare ad Aosta. Da Chivasso ad Aosta e poi da Aosta a Pre St Didier.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Comodo no? :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Beh....è già buono che ci sia. La diramazione per Pre St. Didier si trova in Valle Di Aosta, temo che se fosse stata in altra regione a quest'ora ne rimarrebbero solo le vestigia. Fino a pochi mesi fa si poteva andare ad Aosta direttamente da Torino. Oggi si deve cambiare a Chivasso o Ivrea per raggiungere Aosta perchè i mezzi diesel non possono più transitare nella stazione sotterranea di Torino Porta Susa per problemi di fumosità. Nei primi mesi si eseguiva il cambio della locomotiva a Chivasso, poi per ragioni di tempo si è deciso per il cambio. La linea Chivasso-Aosta è stata elettrificata fino a Ivrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
Si sapevo di questi problemi causati dal fumo delle D445,ma la soluzione non poteva proprio essere una ritaratura dell'impianto antincendio nel passante torinese,oppure l'adozione di filtri antiparticolato sugli scarichi delle 445,ma quest'ultima la vedo più difficile il motore era progettato in anni in cui non si badava alle emissioni di PM10 e filtri eventuali comporterebbero troppe modifiche...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Oltre al problema dell'impianto antincendio, che poteva essere magari ritarato o al limite disattivato per il tempo necessario al transito delle D445, il problema era anche legato al fatto che la stazione sarebbe stata satura di gas nocivi per un certo periodo di tempo. Si sarebbe dovuto rivedere, se possibile, l'impianto di areazione della stazione. Tuttavia sarebbe stato necessario un grosso sovradimensionamento, forse non del tutto giustificabile per il transito di qualche treno. Su alcune macchine, mi pare di ricordare fossero del deposito di Treviso, fu adottato un filtro antiparticolato atto a ridurre le emissioni in partenza e in accensione del motore, poi eliminato perchè dava problemi al motore stesso ch come giustamente dici è progettato in tempi in cui il problema dell'inquinamento era meno sentito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 2:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
la prima volta che il D445 fece scattare l'antincendio con relativa doccia agli ignari passeggeri sul marcapiede deve essere stata un vero spasso! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 11:24 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda semplice, un pò banale....
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2012, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Ciao,
sulla Aosta - Pre St. Didier c'è una graziosa ALn663 che circola singola .

Purtroppo leggendo la stampa locale si legge che la gestione di questa linea risulta molto onerosa per la regione e sono in corso degli studi per sopprimerla e sostituirla con una linea tipo filovia / ciclabile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl