Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Nizza - Ventimiglia, quali treni? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=62794 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Luca Vadagnini [ lunedì 21 maggio 2012, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Nizza - Ventimiglia, quali treni? |
Vivendo nel ponente ligure sono piuttosto vicino al confine di Ventimiglia e, avvicinandosi l'estate, avrò un sacco di tempo libero a disposizione (a volte noi studenti non ci rendiamo conto di quali "privilegi" abbiamo...). Pensavo quindi di fare un salto (o anche più) oltreconfine, per fare qualche foto ai treni che circolano sulla Nizza-Ventimiglia. Mi sorge però un dubbio: Trenitalia ha COMPLETAMENTE eliminato ogni collegamento internazionale e tutti gli Intercity che da Genova viaggiano verso ovest ora arrivano a Ventimiglia e poi invertono la marcia. Sono a conoscenza di una coppia di TGV che fa capolinea a Ventimiglia, per il resto mi piacerebbe avere da voi qualche informazione in più: il traffico sulla linea francese (a quanto ho capito) è prevalentemente regionale (TER), quindi svolto da elettromotrici. C'è qualche treno composto da loco+carrozze nell'arco della giornata? C'è la possibilità di fotografare qualche bella BB22200 "naso rotto" durante il giorno (gli spostamenti notturni sarebbero alquanto difficoltosi) alla testa eventualmente di un merci? Inoltre, mi potreste indicare il miglior sito ufficiale per informarsi sul traffico francese (stile Viaggiatreno)? Luca |
Autore: | Funkytarro [ martedì 22 maggio 2012, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nizza - Ventimiglia, quali treni? |
Ciao! Il materiale francese che giunge a Ventimiglia è costituito ormai solo da elettromotrici a due piani, i treni con BB 22500 e RIO/RIB sono rarissimi... ![]() Anche le BB 22200, con la soppressione di tutti i treni internazionali, sono scomparse! Arrivano solo con i treni di pellegrini. Per quanto riguarda i merci essi sono normalmente trainati dalle BB 26000 Sybic fino a Ventimiglia Parco Roja, circolano anche merci trazionati da ECR con E186 o macchine diesel inglesi a sei assi (Class 66?), il traffico merci comunque è scarso e il parco Roja è chiuso dalle 13 alle 21. Per quanto riguarda punti foto puoi prendere la stradina che dalla frontiera porta ai "Balzi Rossi" (in pratica dalla frontiera ritorni verso l'Italia ma sulla riva del mare), proseguendo di lì arrivi abbastanza vicino alla linea e, se ben ricordo, dovresti riuscire a fare delle buone foto... Antonio |
Autore: | centu [ martedì 22 maggio 2012, 6:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nizza - Ventimiglia, quali treni? |
. |
Autore: | sly [ martedì 22 maggio 2012, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nizza - Ventimiglia, quali treni? |
Perchè i quattrini bisogna spenderli, anche inutilmente... ![]() ![]() |
Autore: | Giovanni q [ giovedì 24 maggio 2012, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nizza - Ventimiglia, quali treni? |
@Luca Se io fossi nei tuoi panni, farei un percorso da sogno: Genova - Cuneo - Limone - Nizza - Ventimiglia - Savona - Genova Provare per credere!! ![]() |
Autore: | mo-mo [ lunedì 4 giugno 2012, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nizza - Ventimiglia, quali treni? |
Ho avuto la fortuna (come appassionato di treni) di vedere la stazione di Ventimiglia con la trazione elettrica trifase per i treni dall'Italia e quella a vapore per quelli dalla Francia (Marsiglia) negli anni 50/60. Notevoli le abbastanza nuove loc SNCF 141R di costruzione americana in parte con fuel al posto del carbone. Trainavano gli "omnibus" e i (pochi) merci. In orario anche "autorails" rossocrema usati come omnibus. Gli "express" erano per contro trainati da grandi loc degli anni 30. In quei tempi i collegamenti internazionali esistevano, eccome! Curioso era, per es., un anticipo del "Train bleu" per i passeggeri da Sanremo e Nizza: una carrozza letto e due vetture italiane trainate normalmente da una E 333. Altri tempi. E' in ogni caso deplorevole l'assenza attuale di collegamenti internazionali in regioni con un importante turismo. |
Autore: | Luca Vadagnini [ martedì 5 giugno 2012, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nizza - Ventimiglia, quali treni? |
L'unico treno internazionale ultimamente è il Mosca-Nizza con carrozze letto russe. Sapete dove possa trovare qualche info sugli orari (se non è stato soppresso, s'intende...)? Luca |
Autore: | Coccodrillo [ martedì 26 giugno 2012, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nizza - Ventimiglia, quali treni? |
Luca Vadagnini ha scritto: Inoltre, mi potreste indicare il miglior sito ufficiale per informarsi sul traffico francese (stile Viaggiatreno)? http://www.infolignes.com/ |
Autore: | Omnibus [ martedì 26 giugno 2012, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nizza - Ventimiglia, quali treni? |
Luca Vadagnini ha scritto: L'unico treno internazionale ultimamente è il Mosca-Nizza con carrozze letto russe. Sapete dove possa trovare qualche info sugli orari? Orari della tratta italiana del Mosca - Nizza e viceversa deviati via Tarvisio: ![]() ![]() Il Mosca - Nizza circola nelle notti Ve/Sa fino al 22 settembre; il Nizza - Mosca circola nelle notti Sa/Do fino al 23 settembre. |
Autore: | Luca Vadagnini [ sabato 30 giugno 2012, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nizza - Ventimiglia, quali treni? |
Grazie, Luca |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |