S685.600 ha scritto:
....come già detto in un'altra discussione, dopo tanti studi e analisi, si ringraziano di cuore:
1. la lega
2. il cota (..fa rima con il trota e con qualcosa d'altro...)
3. gli elettori piemontesi che li hanno votati, molti dei quali ora piangono lacrime di coccodrillo.
Buona giornata.
Un giorno mi spiegherai cosa c'entra la Lega e il Cota, quando lo stato di semi abbandono di certe linee è evidente da anni ...e quindi sono anni che la regione Piemonte si disinteressa del trasporto regionale su ferrovia, ancora prima di Cota, della Lega e di Moretti...
Facile, …e tipicamente italiano, dare la colpa con molta superficialità agli ultimi arrivati e poi lavarsene le mani!
Forse la “colpa” invece è proprio degli elettori piemontesi, ma non di quelli che hanno votato Lega o PD..., ma di quelli che preferiscono (giustamente per me...) la macchina e/o la moto al treno...
...e non dirmi che questo succede (solo) per colpa del (dis)servizio offerto ecc. ecc…, perché ciò ormai è diventato come il paradosso dell’uovo e della gallina… e non capiremo mai se, e quanto, il disservizio è causa o effetto della scarsissima affluenza su alcune tratte.
Ci scandalizziamo tanto per gli sprechi e i costi in generale, dallo stipendio di un parlamentare al prezzo della benzina.., ma se su una linea gira per due volte al giorno una ALn praticamente vuota..., beh, allora va bene...!!!
Quindi, continuo ad andare contro corrente..., se la regione taglierà queste 9 linee, avrà il merito di aver eliminato (alcuni) sprechi.
Per finire, credo ti basti una mano sola per contare quanti ora piangono lacrime di coccodrillo..., ...sempre con riferimento ai nostri trenini ovviamente...
...sarebbero invece molti di più se il Cota in qualche modo limitasse l'accesso in città agli Sport Utility Vehicle (i famosi SUV)!!!
(...e non usate per contraddirmi il solito esempio della Merano Malles… …là sono tedeschi!!!

)
Ciao
Andrea