Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: da briga a goschenen
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
finalmente ad agosto riusciro' a farmi un pezzo di ferrovia della matterhorn bahn.....da briga fino a goschenen e poi scenderò verso l'italia dal gottardo...........se l'avete già fatta avete suggerimenti?? penso che farò parecchie foto!! ciao .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 13:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
no no...niente auto!! io voglio stare col sedere sul treno......eheh... partenza da gallarate con EC etr610 SBB delle 7.56 per l'esattezza............a vedere youtube deve essere stupendo..... già per me comunque fare le elicoidali di varzo e il tunnel del sempione è sempre un'emozione!!!! in piu' fare il tunnel del furka e poi fare il tunnel del gottardo........ e la discesa con le elicoidali in leventina..... cosa volere di piu'??? una lucana??? mah.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Occhio che mi pare dal 13 agosto (dettagli su www.ffs.ch) la tratta Domodossola-Iselle è chiusa, quindi sono possibili ritardi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
E 464 069 ha scritto:
finalmente ad agosto riusciro' a farmi un pezzo di ferrovia della matterhorn bahn.....da briga fino a goschenen e poi scenderò verso l'italia dal gottardo...........se l'avete già fatta avete suggerimenti?? penso che farò parecchie foto!! ciao .....


Io faccio questa tratta, all'incontrario (da Andermatt a Briga) alcune volte all'anno. Occorre una bellissima giornata e poi, il resto, lo fanno il treno e i panorami. Vi è una cadenza oraria dei treni regionali con partenza da Briga alle 7.23, poi sempre alle xx.23. Arrivo a Göschenen dalle 9.42. Durata viaggio: 2h19'.Sui tavolini delle carrozze vi è il grafico del tragitto. Spettacolare il tunnel elicoidale di Grengiols, poi, piuttosto noioso, il percorso attraverso il tunnel di base della Furka (il più lungo del mondo a scartamento ridotto). Le motrici bagagliaio Deh 4/4, purtroppo, non consentono vel max superiori a 65 km/h. Spettacolare poi il breve percorso nella gola della Schöllenen fra Andermatt e Göschenen. Buon viaggio !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
si grazie!! cercherò di fare il tutto prima del 13 agosto onde evitare trasbordi o cancellazioni........grazie mo per le dritte!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
E 464 069 ha scritto:
finalmente ad agosto riusciro' a farmi un pezzo di ferrovia della matterhorn bahn.....da briga fino a goschenen

Guarda che probabilmente per tutto il mese di agosto c'é tra Domo e Briga una interruzione totale del traffico per nuovi lavori urgenti sulla galleria elicoidale tra Varzo e Iselle. Almeno é quello che mi hanno detto diversi ferrovieri la settimana scorsa..
Inoltre la canna interessata dall'incendio é tuttora transitabile solo per metà, ma questo di per se non pregiudicherebbe il traffico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
grazie!! fino al 12 agosto sembra che sia tutto normale...........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Cita:
tunnel di base della Furka (il più lungo del mondo a scartamento ridotto)


No, il più lungo tunnel ferroviario a scartamento ridotto è quello del Seikan in Giappone, di ben 54 km 8)

(e comunque sulla ferrovia retica c'è il Vereina di 19 km - il Furka ne fa 15,4)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Era il più lungo al momento dell'inaugurazione (1982). Troppo lungo, in ogni caso, il tempo di percorrenza (20') soprattutto con treni regionali (lenti) e composti da materiale relativamente moderno e tecnicamente in ordine ma molto rumoroso al punto da essere ai limiti della sopportazione (secondo la mia sensibilità, almeno). Vedremo come saranno le nuove vetture ordinate per il traffico regionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2012, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
fatto il giro!!! ieri!! STUPENDO!! paesaggio da cartolina, personale MHG sorridente e disponibile nonostante il mio tedesco pessimo.....eheh ragazzi , da fare......!!! immagino in inverno che spettacolo!! non da meno la salita attraverso il sempione e la discesa via gottardo, da goschenen........i tratti a cremagliera in discesa sono notevoli..... ciaooo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
E 464 069 ha scritto:
fatto il giro!!! ieri!! STUPENDO!! paesaggio da cartolina, personale MHG sorridente e disponibile nonostante il mio tedesco pessimo.....eheh ragazzi , da fare......!!! immagino in inverno che spettacolo!! non da meno la salita attraverso il sempione e la discesa via gottardo, da goschenen........i tratti a cremagliera in discesa sono notevoli..... ciaooo!!


dai metti qualche foto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
lo so che riderete, ma le foto non le accetta......devo ridurle vero??? qualcuna carina l'ho fatta dai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
prova a metterle col imageshack.us
io una una volta l'ho inserita così :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da briga a goschenen
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
Ho fatto alcuni anni fa alcune tratte del tuo giro.
Nel 2007 Tasch-Zermatt(linea Brig-Zermatt) e Zermatt-Riffelberg(linea del Gornergrat).purtroppo il tempo non era molto sereno e uindi ho rinunciato a salire fino al Gornergrat.Devo dire tuttavia che alcune cose non mi hanno entusiasmato tantissimo:Tasch,ultima località dove si può arrivare in auto,è in pratica un paesino del tutto snaturato per essere il parcheggio al servizio di Zermatt,con parcheggi sia all'aperto sia un multipiano coperto,roba tipo Lampugnano o Molino Dorino...
Zermatt bella è bella,anche se forse un pò troppo "ricca"...dalla linea verso il Gornergrat il Cervino mi è apparso più lontano di quel che pensassi,e vabbè purtroppo era in parte avvolto da nubi.
qualche anno prima invece in un weekend con pernottamento a Lucerna(il museo dei trasporti svizzero è stupendo :D )al ritorno ho percorso la Goschenen-Andermatt,mi hanno poi recuperato con l'auto ad Andermatt,e ho trovato particolarmente spettacolare questa,seppur breve,arditissima tratta a cremagliera fra strapiombi e gole impressionanti!!
Comunque resto un fan dell'Albula,per me la numero uno delle linee a scartamento ridotto della Svizzera,e anche come paesaggi i Grigioni li preferisco al Vallese.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl