Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: itinerari deviati
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Come si regolano le imprese ferroviarie, ovvero quali sono i regolamenti di esercizio, nel caso che, come succede per la chiusura del Brennero, i treni merci (specie di operatori privati) devono forzatamente percorrere altre linee come in questo caso la Pontebbana? Si applicano tariffe speciali per il diverso itinerario, bisogna che il PdM e il locomotore siano abilitati alla nuova linea ecc.?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: itinerari deviati
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Le abilitazioni servono sicuramente, per evidenti motivi di sicurezza. Circa i pedaggi non so.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: itinerari deviati
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
E chi non ha abilitazione sugli itinerari deviati che fa? Cede temporaneamente la trazione a una società abilitata (ammesso che voglia/possa farlo)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: itinerari deviati
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 14:10
Messaggi: 1
Ciao!
L'impresa che ha la traccia commerciale deve per forza di cose avere anche la linea da percorrere compresa nel Certificato di Sicurezza. Quindi è necessario aggiungere la nuova linea "deviata" al proprio CdS.

Per poter aggiungere una linea è necessario far eseguire la conoscenza linea di almeno un istruttore e poi chiedere l'estensione del CdS ad ANSF.
E successivamente dare l'abilitazione del personale di macchina alla nuova linea (due volte andata e ritorno), assicurarsi che i mezzi possono percorrere le linee e altre amenità (a meno che non si voglia farlo fare in "service" ad un'altra impresa della "zona" ma non credo che sia stato fatto)

Quanto ai pedaggi.... non credo che la tariffa aumenti, in ogni caso si paga di più (maggiori percorrenze totali)....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl