Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
linee dismesse https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=6637 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mallard [ lunedì 28 agosto 2006, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | linee dismesse |
Quest'estate sono stato a fare una avvincente scarpinata sul tratto dismesso della ferrovia del ponente ligure, in particolare da Arenzano a Varazze. Il percorso, totalmente rifatto tra Arenzano e Cogoleto è stato di recente ristrutturato, per essere fruibile a piedi od in bici, mentre tra Cogoleto e Varazze il tracciato si percorre in parte su uno sterrato per niente difficile, attraversando alcune gallerie scavate nella roccia che rendono la camminata su questo tratto un pò più "avventurosa" ma di sicuro fascino per la tipica vegetazione ligure da un lato, e per lo sciabordio delle onde che si infrangono sulla scogliera dall'altro lato, con in mezzo, ovviamente, la sede della vecchia ferrovia! Vorrei sapere da qualcuno di voi che possa averne notizia se è prevista la prosecuzione del percorso pedonale e ciclabile sul restante tratto da Varazze a Savona (che dovrebbe far parte di un progetto che prevede la fruibilità dell'intero tratto tra Arenzano a Savona. Vi ringrazio |
Autore: | Armando Ferracuti [ martedì 29 agosto 2006, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per quello che riguarda Celle Ligure, la risposta è sì. Oltre alla galleria Crocetta (quella adiacente alla vecchia stazione), già sistemata, verranno rese fruibili la galleria Dufou (verso Varazze), la San Sebastiano e la Bottini (verso Albisola) e, al confine tra Celle e Albisola, la Fighetto. L' unico fabbricato rimasto, il casello all' imbocco della Dufou (lato Celle), è in restauro da parte di un privato (la kilometrica è per fortuna rimasta intatta, con i suoi caratteri d' epoca). Gli altri fabbricati non esistono più. I portali delle gallerie sono in buone condizioni. E' uscito recentemente un bel volume sull' argomento della ferrovia a Celle e sul riutilizzo del percorso dismesso. Ciao. Armando |
Autore: | exp 349 [ martedì 29 agosto 2006, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è stato firmato poco tempo fa il progetto comune a tutte le città da arenzano ad albisola di un unico lungomare ciclo-pedonale lungo tutta la riviera del beigua. analogamente a quanto previsto sul sedime della san lorenzo ospedaletti. con un po' di lungimiranza e imbavagliando un po' di comuni si potrebbe avere una pista ciclabile di 150 km sulla battigia in una zona che ne è priva e che ha un clima che consente escursioni anche a febbraio e a novembre..però siamo in Liguria...le passeggiate arenzano-albisola e san lorenzo-taggia saranno casi isolati.. |
Autore: | mallard [ martedì 29 agosto 2006, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie per le informazioni ricevute! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |