Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Nuovo SITO ferrovia Valmorea
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=6801
Pagina 1 di 2

Autore:  re-trenino [ lunedì 4 settembre 2006, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo SITO ferrovia Valmorea

Ciao ragazzi

vi invito tutti a visitare il nuovo sito della ferrovia della Valmorea con tante tante immagini delle ultime domeniche di viaggio e tante curisosita'

www.ferroviavalmorea.135.it

ciao ciao

Autore:  re-trenino [ martedì 5 settembre 2006, 20:16 ]
Oggetto del messaggio: 

a breve verranno messe alcune immagini del video della ferrovia

Autore:  D445 [ martedì 5 settembre 2006, 23:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Bellissima linea, attendo presto le nuove sezioni del sito per visitarlo ed approfondire la cosa.

Grazie ancora del link.

Saluti

Autore:  gr740p [ mercoledì 6 settembre 2006, 11:20 ]
Oggetto del messaggio: 

4 domande:

1-Ma il capolinea di Castiglione Olona sono solo fantasie o c'è almeno uno studio di fattibilita'?

2-a Malnate e' prevista l'istallazione di una la piattaforma girevole?

3-non e' previsto un nuovo fabbricato di stazione a Valmorea in luogo di quello attuale ? ( so che i soldi non bastano mai ma...)

4-Quelli del gruppo del s.gottardo non hanno una'altra tigerli da far girare sulla linea RFI Como Molteno la domenica ( sulla quale non circola nessun treno )?

Autore:  re-trenino [ mercoledì 6 settembre 2006, 22:10 ]
Oggetto del messaggio: 

1) il capolinea di Castiglione Olona , in base agli elementi in possesso, è sostenuto dalla giunta comunale e dal Sindaco in prima persona; ci sono comunque delle "cose" da risolvere PRIMA! Una su tutte è l'attraversamento da parte della linea della zona alle spalle del famoso rondo' di Vedano Olona: non è una cosa irrisolvibile ma ci vuole il consenso sia del Comune d Lozza (su cui passano i binari), sia ovviamente della Provincia di Varese che, per quel che ne so, è piuttosto favorevole alla ferrovia (qui lo dico e qui lo nego); risolto il "nodo" (in tutti i sensi) di Lozza (meno di 1000 abitanti) e di Vedano Olona, le cose possono procedere più speditamente; in conclusione ci vorrà un poco di tempo in più ma NON è una fantasia il raggiungimento di Castiglione Olona (la tempistica è difficile darla comunque).
2) piattaforme girevoli a Malnate, attualmente, NON sono previste;
3) per il fabbricato della stazione di Valmorea al momento fondi non ce ne sono: si privilegia l'avanzamento della ferrovia, il resto lo si vedrà dopo (e mi sembra meglio, così);
4) un'altra Tigerli c'è ma è in revisione (ci sono alcuni lavori da fare ma presto sarà operativa); molto difficilmente però correrà sulla Como-Molteno; pensiamo alla Ferrovia della Valmorea adesso poi si vedrà.
Se volete saperne di piu' o informazioni per associarvi alla ferrovia L'indirizzo e-mail è:
ferroviavalmorea@email.it

Autore:  il vero giangi [ venerdì 8 settembre 2006, 19:05 ]
Oggetto del messaggio: 

........

Autore:  Ale Sasso [ venerdì 8 settembre 2006, 19:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Bah... la scorsa giunta si era illusa di poter fare qualcosa... la sindaca e l'assessore avevano cercato anche una consulenza... ma ovviamente loro aspettavano soldini dalla Regione.

Autore:  re-trenino [ sabato 9 settembre 2006, 11:04 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao.. ho girato la domanda al diretto interessato... ecco la risposta

Sul quando una ferrovia Valmorea - Malnate: nel 2007 (entro primavera,
sembra; i lavori sono già appaltati e inizieranno a stagione turistica
terminata e cioè dopo il 15 ottobre).
Il percorso da Malnate a Castellanza: è difficilmente ipotizzabile dare
ADESSO una data; io mi sono preso l'incarico di accellerare al
massimo le cose affinchè nell'arco di qualche anno si possa arrivare a
Castellanza; ovviamente per gradi, per tappe insomma. I comuni della Valle
Olona (quasi tutti, comunque il 90%) sono d'accordo sul ripristino della
Linea della Valmorea, quindi questo è un, seppur piccolo, passo avanti, non
credi?
Comunque si potrà essere + precisi al riguardo dei vari prolungamenti solo
dopo che il capolinea sud della linea sarà attestato a Malnate (quindi
l'anno venturo). Dopo si potranno fare discorsi più chiari o quanto meno con
definizioni ed accordi che nel frattempo saranno presi da chi può decidere
in tal senso.

Il fatto dell'ulivo piantato in mezzo ai binari non è proprio così: non è
stato piantato, è solamente cresciuto un ulivo anzichè un'altra pianta,
tutto qui.
Ho comunque visitato e percorso tutto il "pezzo" dei binari di Fagnano
Olona: il tracciato, in gran parte, è stato riportato alla luce e
sicuramente si andrà avanti. Il fatto che ci sia un ulivo o altri alberi sui
binari non è certo un problema: li si toglie, semplicemente!!

Sul discorso collegamenti, difficilmente la linea diventerà un collegamento
"normale"; il discorso della linea della "Ferrovia della Valmorea" è (al
momento, perchè come si suol dire "mai dire mai") allo stato attuale delle
cose è improntato sul ripristino della stessa SOLO ai fini turistici e non
altri.
Il fatto del tunnel di Castellanza NON pone problemi perchè c'è il "vecchio"
binario che NON verrà smantellato (così hanno detto in comune a
Castellanza); ci sarà solo, al momento che si arriverà con il ripristino
della linea, a quel punto il riposizionamento dello scambio di immissione
della linea sul binario attuale della linea "Milano-Novara e Malpensa".
Tutto qui, molto semplicemente.

E' comunque inutile fare falsi allarmismi come altrettanto inutile è cantare
vittoria prima del tempo: l'importante è che le persone che si occupano di
questo "revival" della linea (e anche nuovi adepti, sarebbe bello) pensino
solo a farla rifunzionare.

Autore:  re-trenino [ sabato 9 settembre 2006, 11:07 ]
Oggetto del messaggio: 

sul sito questa notte sono state aggiunte altre due pagine piene zeppe di foto... visitatele

domenica 20 agosto e' stato realizzato da un'emittente televisiva un filmato di circa1h sulla tratta cantello-valmorea-mendrisio con immagini spettacolari dalla linea e dal treno

per info contattate televallassina@virgilio.it

Autore:  xsiv [ sabato 9 settembre 2006, 13:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono molto interessato al recupero della vecchia ferrovia della Valmorea-Valle olona visto che abito nelle vicinanze e attraverso ogni giorno i binari dismessi,comunque posso solo aggiungere che il lavoro di ripristino della tratta sarà abbastanza lungo viste le difficoltà oggettive da superare man mano che si scende verso Castellanza (attraversamenti,vecchi binari eliminati,ponti da ripristinare ecc ecc)
Comunque spero vivamente di poter vedere di nuovo passare un treno su questa linea visti i ricordi di infanzia che mi sono rimasti e a cui sono particolarmente legato

vi regalo anch'io una mia foto sulla ferrovia della Valmorea

Immagine

Autore:  Roberto Morandi [ sabato 9 settembre 2006, 16:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Proprio in questi giorni si parla molto del collegamento varese-Malpensa, in vista dei mondiali di ciclismo del 2008: il collegamento più ovvio e più semplice da realizzare è quello via Gallarate-Busto FS-Busto Nord, tramite il raccordo FS-Nord in corso di ripristino. Scartata dunque l'ipotesi di un collegamento FS che raggiunga Malpensa da nord, passando per il terminal 2. Una soluzione decisamente più costosa e di più lunga realizzazione (sarebbe passata dietro casa mia, in sotterranea, attraverso i boschi del Parco del Ticino); sarebbe auspicabile, in ogni caso, un prolungamento della linea esistente sino al terminal 2, potrebbe essere l'occasione per costruire una stazione terminale un po' più ampia, atta ad accogliere anche convogli a più lunga percorrenza (per esempio da Torino; sai che figata un collegamento TO Caselle-MI Malpensa sulle reti GTT, RFI e Nord?).
La Valmorea potrebbe così rimanere una bella linea turistica...
Ciao
Roberto

Autore:  il vero giangi [ sabato 9 settembre 2006, 19:05 ]
Oggetto del messaggio: 

...........

Autore:  centu [ sabato 9 settembre 2006, 19:08 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  re-trenino [ lunedì 11 settembre 2006, 11:41 ]
Oggetto del messaggio: 

no no non preoccuparti...

poi non ti ho risposto io personalmente, ma ti ho girato la risposta da Gian Mario che e' socio dell'associazione amici della Valmorea e Web Master del sito

Stasera verranno messi sul sito alcuni spezzoni del video realizzato dalla TV

Autore:  re-trenino [ lunedì 11 settembre 2006, 18:48 ]
Oggetto del messaggio: 

e' on line sul sito il primo video... di 30 secondi
ne seguiranno altri

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice