Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Matterhorn Gotthard Bahn MGB https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=70034 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mario Realini [ domenica 21 aprile 2013, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
La MGB (fino a 10 anni fa separata in FO e BVZ) è la compagnia ferroviaria con sede a Briga che collega i Grigioni (a Disentis) con Andermatt (Uri) e il Vallese a Oberwald > Briga > Visp > Zermatt. Importante l'incremento del traffico vg dopo l'apertura di ALPTRANSIT Lötschberg. Sulla stampa si è potuto leggere, nei giorni scorsi, del rifacimento della stazione di Andermatt (1,5 milioni di vg/anno). Sono previsti 6 binari coperti e strutture commerciali, lavori che saranno attuati in 13 tappe. Spesa: 73 milioni di CHF. La MGB metterà in servizio a partire dal prossimo autunno 11 carrozze intermedie per treni regionali con pavimento e accessi ribassati e l'anno prossimo 6 elettrotreni. La cadenza ogni mezz'ora sarà attuata fra Fiesch (VS) e Zermatt (VS) il prossimo anno. |
Autore: | tartaruga_veloce [ domenica 21 aprile 2013, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
Interessante... tutto questo utilissimo servizio in che scala è? |
Autore: | sebamat [ lunedì 22 aprile 2013, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
Cita: Interessante... tutto questo utilissimo servizio in che scala è? 1/1.43 ![]() ![]() Il piu grande impianto di trenini del mondo, 144km... ci manca solo il treno notte!!!! ![]() |
Autore: | Mario Realini [ giovedì 25 aprile 2013, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
... Percorsi spettacolari! La MGB è nota a livello internazionale soprattutto per i Glaciers Express. In realtà è possibile "gustare" una gita ferroviaria anche con i treni regionali che hanno una cadenza oraria. Percorsi raccomandabili, per es., Andermatt-Briga oppure Andermatt-Disentis/Mustér, tratte che si fanno in meno di due ore. Tecnicamente la MGB è una ferrovia a scartamento ridotto (1m), elettrificata negli anni 40 con corrente alternata monofase 11 kV, 16,7 Hz (come la Ferrovia retica). Ha tratte a cremagliera (sistema Abt). |
Autore: | despx [ sabato 27 aprile 2013, 1:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
E la Briga-Zermatt? spettacolare! E se si vuole a Zermatt si può prendere il treno della Gornergrat Bahn che porta in quota con capolinea davanti al ghiacciaio del Cervino! Uno spettacolo mozzafiato! Despx |
Autore: | centu [ sabato 27 aprile 2013, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
. |
Autore: | Mario Realini [ sabato 27 aprile 2013, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
Peccato davvero per le porte aperte al deposito di Briga...Avevo in mente anch'io di andare. Segnalo poi che la GGB (Ferrovia del Gornergrat) è rimasta, come ai tempi della sua costruzione, con trazione elettrica alternata trifase... , sistema presente fino al 1976 nell' Italia del nord e, in Svizzera esistente anche sulla Jungfraubahn. |
Autore: | tartaruga_veloce [ sabato 27 aprile 2013, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
Aridaje... Ma tutto questo... in che scala è? (per chi non avesse ancora capito: state parlando di treni veri nella sezione di modellismo...) |
Autore: | Mario Realini [ domenica 28 aprile 2013, 7:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
...ah sì? A me non pare. |
Autore: | il vergognoso [ domenica 28 aprile 2013, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
Cadenzamento alla mezz'ora tra Fiesch e Zermatt!! Questi sì che sanno sfruttare in modo intelligente l'infrastruttura a disposizione! Riguardo ad Alptransit Lotschberg,credo che già dal 2007 col rifacimento della stazione di Visp e la fermata a Visp di tutti gli IC e IR per un residente a Berna sia diventato possibile farsi la gita sulla neve di Zermatt in giornata... |
Autore: | Mario Realini [ lunedì 29 aprile 2013, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
Per i prossimi anni sono previsti vari lavori di miglioria/potenziamento della linea...che è a semplice binario. Con forti frequenze di viaggiatori si verificano facilmente ritardi. Per questo motivo sono pianificate tratte con doppio binario fra una stazione e l'altra in modo da consentire incroci in tratta. E' stato citato sopra Fiesch: effettivamente è una stazione ben frequentata che abbisogna però di ampliamenti delle sue strutture. |
Autore: | Mattia646 [ lunedì 29 aprile 2013, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
Ma non siamo nella sezione "Linee ferroviarie"? ![]() Comunque sanno sfruttare benissimo le loro infrastrutture, Mario, ti posso fare una domanda? Le linee MGB che bacino di utenza potenziale hanno? |
Autore: | Mario Realini [ lunedì 29 aprile 2013, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
Mattia646 ha scritto: Ma non siamo nella sezione "Linee ferroviarie"? ![]() Comunque sanno sfruttare benissimo le loro infrastrutture, Mario, ti posso fare una domanda? Le linee MGB che bacino di utenza potenziale hanno? La MGB inizia a Disentis (Grigioni) e percorre verso ovest una valle con circa 5'000 abitanti, poi dopo il Passo dell'Oberalp/Alp Su vi sono tre comuni del cantone di Uri con 2'000 abitanti complessivamente, oltre il tunnel di base della Furca inizia l'Alto Vallese con 100'000 abitanti... Non si tratta di una demografia molto importante per la MGB. Considera il fatto che gran parte dell'Alto Vallese è percorso anche dalle FFS. La Matterhorn Gotthard Bahn basa la sua esistenza e il suo successo soprattutto sul turismo e la sua notorietà è certamente intercontinentale. Si differenzia perciò un poco dalla RhB che, come vera Ferrovia di Stato del Cantone dei Grigioni, svolge un servizio più generale. La MGB ha guadagnato molto (affermazione della direzione) dall'apertura di ALPTRANSIT Lötschberg, per contro il traffico militare ha subito una forte contrazione dovuta alla messa fuori servizio di molte istallazioni nella regione del San Gottardo e dell' Obergoms che erano fino a pochi anni fa zone fra le più militarizzate d'Europa. Quanto ai dati ci sono sul sito dell'azienda... www.mgb.ch |
Autore: | Mattia646 [ martedì 30 aprile 2013, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
Già , il turismo, una cosa che sottovalutano in troppi da noi!!! ![]() Molte grazie Mario! ![]() |
Autore: | Mario Realini [ martedì 30 aprile 2013, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Matterhorn Gotthard Bahn MGB |
Mattia646 ha scritto: Già , il turismo, una cosa che sottovalutano in troppi da noi!!! ![]() Molte grazie Mario! ![]() Effettivamente la ferrovia, i treni in generale, fanno parte del "panorama turistico" della Svizzera. Un "valore" da sfruttare: per es. nel grande Paese confinante del nord (Germania) vi sono (stime di alcuni anni fa) ben 8 milioni di "Eisenbahnfreunde" (Amici della ferrovia). Questo settore turistico interessa molto anche i turisti giapponesi, cinesi, russi e indiani che aiutano a limitare i danni al turismo svizzero causati dall' alto costo del CHF. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |