Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Raddoppio Ortona-Vasto
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=7038
Pagina 1 di 1

Autore:  Roberto Morandi [ martedì 12 settembre 2006, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Raddoppio Ortona-Vasto

Dopo l'attivazione del raddoppio, che fine ha fatto la vecchia sede ferroviaria? Ho cercato un po', ma nessuno dice cosa farne, anche se spesso si parla di aree "lasciate libera dalla ferrovia" o di "ex sede della ferrovia", il che non fa sperare in nulla di buono.

Immagino diventino strade o al massimo passeggiate in riva al mare o piste ciclabili. Ma, sperando, chiedo conferma.
Grazie a chi, anche in due righe, vuole rispondermi.
Ciao
Roberto

Autore:  80express [ mercoledì 13 settembre 2006, 7:35 ]
Oggetto del messaggio: 

per curiosità, tu cosa ci avresti fatto?

Autore:  Emilio [ mercoledì 13 settembre 2006, 8:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Leggevo sulla "concorrenza" che la tratta verrà riconvertita in pista ciclabile.

Autore:  Roberto Morandi [ mercoledì 13 settembre 2006, 11:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Si chiedeva da più parti (e si auspicava su TT) che la vecchia linea rimanesse come in esercizio come tratta locale (con l'aggiunta di nuove fermate). Al limite, dico io, si poteva creare una tranvia...
Si era detto lo stesso della vecchia linea di Sanremo, che invece è stata prontamente convertita in nuove strade e parcheggi.
Si vedrà.

Autore:  lucaguerranti [ giovedì 14 settembre 2006, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Riutilizzo linea Vasto Ortona

Credo che riutilizzare una ferrovia come tramvia sia abbastanza semplice: dopo tutto in germania i tram vanno sulle ferrovie senza tanti problemi. Magari sarebbe opportuno prima di trasformare il sedime in strada pensare a nuove fermate, in particolare d'estatate quando i turisti sono tanti.

Autore:  exp 349 [ giovedì 14 settembre 2006, 16:31 ]
Oggetto del messaggio: 

i terreni sul mare, le spiagge ecc. fanno troppa gola per essere usati, intelligentemente, per strutture pubbliche come tranvie o piste ciclabili...
forse in abruzzo c'è meno speculazione che non in liguria.

Autore:  mallet [ giovedì 14 settembre 2006, 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Per un eventuale riutilizzo come pista ciclabile potrei anche essere d'accordo ma per una tranvia proprio no. Spiegatemi a che cosa servirebbe; non ci sono località importanti sul percorso, o meglio, quelle che potrebbero dare qualche utenza, e cioè Ortona, San Vito e Vasto sono comunque servite dalla ferrovia. Anch'io ho sognato il riutilizzo di linee dismesse ma bisogna fare i conti con gli aspetti economici per cui lasciamostare i sogni e guardiamo la realtà.
Piuttosto che la trasformazione in strada automobilistica o l'abbandono totale con conseguente incameramento di porzioni del sedime nelle proprietà confinanti, meglio una pista ciclabile. Il grande vantaggio delle sedi ferroviarie è che si prestano ottimamente per questa soluzione.
Saluti

Autore:  mancio76 [ giovedì 14 settembre 2006, 20:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Nella zona attorno a Vasto l'armamento è stato completamente smantellato, la vecchia sede ferroviaria si nota ancora per la presenza di qualche rilevato e portale di galleria, ma del resto nulla... :cry:

Autore:  daniele [ giovedì 14 settembre 2006, 22:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco le immagini delle prime due gallerie (poste a sud della stazione di Ortona)

Immagine

Immagine

Autore:  fas [ venerdì 15 settembre 2006, 22:03 ]
Oggetto del messaggio: 

tutto smantellato da fine marzo '06.

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ domenica 17 settembre 2006, 19:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Che brutta sensazione mi fanno queste foto, e pensare che da queste parti da piccolo ne ho visti di treni...:((

Autore:  arma_legg [ mercoledì 4 ottobre 2006, 9:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho sentito in un tg locale un politico che "garantiva" lo scoraggiamento di ogni iniziatica tendente alla speculazione edilizia sugli spazi interessati dal vecchio tracciato; speriamo bene. Una pista ciclabile potrebbe essere una soluzione ma quanto verrebbe lunga........
Se ci fosse un minimo di interesse per rfi a lanciare il turismo ferrioviario forse si sarebbe potuto valutare di mantenere attivo per fini turistici questo stupendo tratto di linea. Il fatto è che adesso interessa solo l'alta velocità...... :(
Saluti amareggiati
Marco

Autore:  enrico1979 [ mercoledì 4 ottobre 2006, 9:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Che tristezza! :cry: Ne ho visti tanti anche io di treni lì quando sono andato in vacanza da quelle parti e ho viaggiato anche su quella linea fino a Pescara con una E424 navetta. Era veramente bella come linea.. Spettacolare! Si viaggiava quasi sempre a ridosso del mare..
Ma non la potevano lasciare per scopi turistici (magari con la gestione della Sangritana) o per il traffico merci visto che lì c'è la Fiat (veicoli commerciali) ? :?

Autore:  exp 349 [ mercoledì 4 ottobre 2006, 9:20 ]
Oggetto del messaggio: 

piste ciclabili...

l'altro giorno passavo da riva ligure e ho visto che il comune, che si è opposto alla pista ciclbile dicendo che - non ha senso aver atteso decenni lo spostamento della ferrovia, per poi dover aspettare che passino le biciclette invece che i treni - ha installato sull'incrocio dove c'era un p.l. .....un bel semaforo!!!

spero che in abruzzo e in sicilia siano più intelligenti di noi!
( perchè, esiste in italia una regione che si chiama a bruzzo?questo è il livello con cui abbiamoa che fare in italia d'altronde!!)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice