Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Elettrificazione della Porto d'Ascoli - Ascoli Piceno https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=70929 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antonello [ domenica 9 giugno 2013, 23:58 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Elettrificazione della Porto d'Ascoli - Ascoli Piceno | ||||||
Sabato 8 giugno 2013 ho avuto modo di viaggiare sul treno inaugurale della tratta in oggetto. Ho approfittato dell'occasione per scattare alcune foto della Stazione di Ascoli nella sua nuova veste. Chi fosse interessato al vecchio layout puo' rivederlo qui Antonello
|
Autore: | snajper [ martedì 11 giugno 2013, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elettrificazione della Porto d'Ascoli - Ascoli Piceno |
Nel piano "d'epoca", la rimessa in disfacimento dove si trova? |
Autore: | Antonello [ martedì 11 giugno 2013, 19:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Elettrificazione della Porto d'Ascoli - Ascoli Piceno | ||
Allego due vecchie foto aeree che spiegano meglio del mio vecchio schema che prima o poi rifaro' Antonello ![]()
|
Autore: | centu [ martedì 11 giugno 2013, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elettrificazione della Porto d'Ascoli - Ascoli Piceno |
. |
Autore: | Antonello [ mercoledì 12 giugno 2013, 7:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elettrificazione della Porto d'Ascoli - Ascoli Piceno |
Nelle due fabbriche al di la' della strada di cui ora non ricordo il nome. Una forse era la Elettrocarbonium clicca qui Un' ottima ispirazione per un diorama ! ![]() |
Autore: | snajper [ mercoledì 12 giugno 2013, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elettrificazione della Porto d'Ascoli - Ascoli Piceno |
Adesso capisco perchè non riuscivo a "vedere" la rimessa sul piano binari... Ci starebbe bene un articolo per TTM... ![]() |
Autore: | tigrotto [ lunedì 1 luglio 2013, 15:06 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Elettrificazione della Porto d'Ascoli - Ascoli Piceno | ||||
...in questa stazione fino a metà anni '90 sostavano parecchi carri...dalle tramogge ai carri a sponde tipo E ed EAOS, carri chiusi tipo GS... Quando da piccolo andavo ad Ascoli a trovare i nonni (tanti anni fa ![]() ![]() Ottima idea per un diorama o un plastirama ...il fabbricato viaggiatori è imponente come il magazzino merci, poi ci sono la rimessa passante, i due binari di raccordo alla zona industriale che si incrociano per poi attraversare, distanziati una decina di metri, una strada con tanto di segnali luminosi e croci di S. Andrea, un piccolo piazzale binari affogato nel cemento per le operazioni di carico carri su rimorchi...ecc.
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |