Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=71794 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | sly [ lunedì 29 luglio 2013, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
un'altra a rischio soppressione (ma nessuno lo sa e nessuno ne parla: perchè?) trasbordo ad Alcamo (ma se c'è il pullmann che collega trapani e Palermo via autostrada (gratis) in 90 minut a che serve il treno? ![]() http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/f ... p&parse=no |
Autore: | Mattia646 [ martedì 30 luglio 2013, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
Bravo Sly, bel colpo questo, e brutta mazzata alle ferrovie siciliane, che peccato, ma quanto ci vuole per sistemare un tratto dissestato? Dipende chiaramente da quanto è dissestato però porca miseria, tutto questo disinteresse da parte di RFI... ![]() |
Autore: | sly [ martedì 30 luglio 2013, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
Diciamo che tra Trapani e Alcamo l'unica fermata utilizzata è Segesta tempio (dai turisti), le altre sono chiuse da tempo. Calatafimi fa solo incroci, merci inesistenti. E nel 2012 compì 75 anni... però quelli della ditta autoservizi Segesta gongolano... ![]() ![]() |
Autore: | Mattia646 [ mercoledì 31 luglio 2013, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
Ho notato perchè l'anno scorso sono stato in ferie a Castellammare del Golfo e ho attraversato il PL in un paio di occasioni, sempre aperto e con la ferrovia ricoperta di erbacce, peccato perchè Castellammare conta 15.000 abitanti ed è molto bella... ![]() |
Autore: | sly [ mercoledì 31 luglio 2013, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
Castellammare ha un ottimo svincolo autostradale. ![]() |
Autore: | S685.600 [ giovedì 1 agosto 2013, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
...chi si mette contro il business degli autobus in sicilia ormai?...(...il business è ovviamente un eufemismo). ![]() ...aggiungi poi le pessime abitudini della stragrande maggioranza dei siciliani ( ...lo dico con rammarico ma l'uso del treno è quasi disdicevole...)..e la soppressione della via Milo è cosa fatta. Peccato perchè è una linea bellissima.....mi domando come resista ancora la linea via Castelvetrano. La prossima volta che scendo dai parenti farò di tutto per arrivare a Castelvetrano in treno....mica che sia l'ultima... ![]() |
Autore: | sly [ venerdì 2 agosto 2013, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
C'è un buon traffico pendolare di lavoratori e studenti tra Trapani e Castelvetrano. |
Autore: | Mattia646 [ venerdì 2 agosto 2013, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
Lo so...ma le condizioni in cui versa l'autostrada sono tutto meno che buone, inoltre l'ingresso dentro Palermo città è qualcosa di quantomeno "anni '60"...insomma, il treno non è incentivato come dovrebbe e potrebbe essere davvero una grande risorsa, che poi il BUSiness sia fatto per altri motivi non saprei...ma lo temo comunque... ![]() |
Autore: | sly [ venerdì 2 agosto 2013, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
Palermo è destinazione finale, quindi servirebbero treni in origine da Trapani senza fermate nel tratto in provincia di Palermo (quindi solo Alcamo, Castellammare e Partinico) o con stop a Carini e dopo solo nelle fermate metropoliane (S. lorenzo Colli, Tommaso Natale ecc.) |
Autore: | S685.600 [ martedì 6 agosto 2013, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
Qualche anno fa , forse era il 2008 ma potrei sbagliarmi, avevano istituito un paio di coppie Palermo -Trapani senza fermate intermedie (tranne Notarbartolo, se non ricordo male) con un tempo di percorrenza concorrenziale con la corriera, comunque ben al di sotto delle due ore. Quella volta che lo presi per andare a Palermo, e da lì a Milano eravamo a dir tanto in 10 su una Aln 663 isolata... tutti gli altri sicuramente sull'autobus Segesta a far la fila all'ingresso di Palermo. Morale della favola: sono durati una stagione causa penuria di finanziamenti regionali, ma l'utenza comunque non ne voleva sapere. ![]() |
Autore: | sly [ mercoledì 7 agosto 2013, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
Furono istituite delle corse dirette tra Trapani e Palermo via Milo in occasione della qualificazioni della Coppa America tenutesi a Trapani (quelle trasmesse da La7), con Minuetti, anche serali. Buona frequentazione, ma il segreto del successo è sempre fare le cose bene e FARLO SAPERE. Altrimenti dura poco. Infatti. |
Autore: | Roberto Meli [ mercoledì 7 agosto 2013, 16:01 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo | ||||
Speriamo che sia ancora possibile continuare a fotografare questi ponti sulla Alcamo-Trapani via Milo.
|
Autore: | S685.600 [ mercoledì 7 agosto 2013, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
sly ha scritto: Furono istituite delle corse dirette tra Trapani e Palermo via Milo in occasione della qualificazioni della Coppa America tenutesi a Trapani (quelle trasmesse da La7), con Minuetti, anche serali. Buona frequentazione, ma il segreto del successo è sempre fare le cose bene e FARLO SAPERE. Altrimenti dura poco. Infatti. ...farlo sapere, magari senza disturbare il partito della corriera... altra occasione persa.. |
Autore: | sly [ giovedì 8 agosto 2013, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
La concorrenza è il bus diretto via Autostrada. che fa tre/quattro fermate a Palermo, dallo stadio al centro. Servirebbero corse dirette con due/tre fermate (Alcamo d.ne per la coincidenza con chi viene dalla via Castrelvetrano, perchè lì praticamente non c'è traffico locale), Carini (con coincidenza con i treni dall'aeroporto per chi deve servirsi di una delle fermate del passante), Notarbartolo e poi subito Centrale. Meno di due ore bastano e avanzano, dato pure che tra Trapani ed Alcamo sulla via Milo non farebbe alcuna fermata. |
Autore: | S685.600 [ giovedì 8 agosto 2013, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferrovia Alcamo-Trapani via Milo |
Mi ricordo alla fine degli anni 80 dei servizi diretti abbastanza veloci, come l'exp delle 13 da Palermo con entrambe le sezioni con cui si arrivava a Castelvetrano prima delle 15. Mi pare che fermasse solo a Notarbartolo e a Partinico (...ma non sempre) prima di Alcamo diramazione.... e non andava nemmeno piano, nelle tratte più favorevoli la velocità era abbastanza sostenuta e le 668 correvano con ingranata la quinta marcia ![]() Le corriere della ditta Segesta fanno miracoli.... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |