Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Ferrovia USA da panico...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=72514
Pagina 1 di 1

Autore:  Riketto [ martedì 17 settembre 2013, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovia USA da panico...

Buonasera, per puro caso mi sono imbattuto in questo video e sto ancora avendo i brividi.

http://youtu.be/MUCU2GhG8zE
(non ho letto la spiegazione del perche', son sincero)

Ma che hanno in testa? Nemmeno alle giostre nel castello dell'orrore hanno rotaie cosi'...

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ martedì 17 settembre 2013, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia USA da panico...

Di filmati di questo tipo sul tubo se ne trovano a bizzeffe. Generalmente sono tutti raccordi poco usati dove ci passa un treno ogni tanto, e siccome tutto è riconducibile a costi di manutenzione, per metterli a posto aspettano che ci deragli sopra il primo treno.

Autore:  fao45 [ mercoledì 18 settembre 2013, 7:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia USA da panico...

chissà se chi ha fatto la ripresa si è tenuto a distanza di sicurezza e a monte dei punti pericolosi...sembra di no !

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 18 settembre 2013, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia USA da panico...

Si deve fare anche una considerazione, quelle riprese vengono generalmente effettuate a distanza utilizzando lo zoom che schiaccia molto la profondità dell'immagine. Pertanto non è detto che il binario sia tutto deformato, mentre lo potrebbe essere sulla distanza. Una cosa però è certa, per sicurezza vanno a passo d'uomo.

Autore:  Mattia646 [ mercoledì 18 settembre 2013, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia USA da panico...

Leggendo la storia sotto riportata al video, la società che aveva in carico i binari al tempo della ripresa non aveva fondi sufficienti per la manutenzione ordinaria.
Su questi binari vi era un treno al giorno, l'armamento non riceveva manutenzione dal 1964, se non lievi operazioni di rincalzo della massicciata! :shock:
Nel 2012 la linea è stata acquisita da un'altra società che sta provvedendo al completo rifacimento dei binari! :wink:

Autore:  saint [ venerdì 20 settembre 2013, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia USA da panico...

Velocità basse e binari malridotti non sono una cosa rara negli USA. Peccato per il patrimonio di linee e servizi per trasporto di persone che sono andati a ramengo, ma molti sostengono che le compagnie ferroviarie se la siano cercata con la loro avidità...

Autore:  Mattia646 [ venerdì 20 settembre 2013, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia USA da panico...

Probabilmente alcune yankee, presenti anche in questo forum ti risponderebbero "è il mercato bellezza" :wink:

Autore:  Leopold [ venerdì 20 settembre 2013, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia USA da panico...

Anche in Germania non scherzano :)

http://www.youtube.com/watch?v=V39JFjexSUk

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ venerdì 20 settembre 2013, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia USA da panico...

In questo caso è evidente che si tratta di una ferrovia da cantiere sul tipo Decauville dove i binari vengono posati e spostati di volta in volta secondo le esigenze.

Autore:  saint [ lunedì 23 settembre 2013, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovia USA da panico...

E la cosa è detta espressamente in uno dei commenti...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice