Vedendo alcuni filmati in rete, trovo nelle ferrovie russe qualche somiglianza con le nostre.
I rumori del martellamento sulle giunte, i rumori dei compressori, il rubinetto del freno, il tachigrafo ed in qualche caso il fischio, mi ricordano le nostre ferrovie fino agli anni '70.
Fra i vari filmati facilmente reperibili in rete, vi segnalo questo :
http://www.youtube.com/watch?v=jJkvn_gUMKEDalle fermate che effettua intuisco che sia un treno passeggeri.
Fà lo slalom fra treni merci, fermi anche in colonna grazie a posti di blocco ravvicinati.
Poi c' è una particolarità che, invece, è molto diversa dall' uso italiano : al minuto 17:39 il treno deve cambiare binario. Trova una comunicazione che lo porta a destra. Sul binario che lascia, a pochi metri dalla comunicazione, c' è un merci fermo che attende. Lo trovo anche un po' inquietante : si vede in lontananza la sagoma del treno fermo, e lo si scansa a pochi metri !
Non mi è parso di vedere boe SCMT o similari. Sicuramente, se un treno superasse il punto protetto, occuperebbe un circuito di binario, che mettebbe a via impedita il segnale all' incrociante. Ma se la cosa avvenisse dinamicamente, col treno merci in frenata che si ferma al rosso mentre giunge l' altro, un piccolo errore di posizione potrebbe causare un incidente.
Stefano Minghetti