Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Raddoppio Ligure
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=7491
Pagina 1 di 4

Autore:  andreachef [ lunedì 25 settembre 2006, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Raddoppio Ligure

Caduto ultimo diaframma della 'Collecervo'
http://www.sanremonews.it/it/internal.p ... 1#immagini

Autore:  Loris633 109 [ lunedì 25 settembre 2006, 14:44 ]
Oggetto del messaggio: 

:cry:

Autore:  Marco Bruzzo [ lunedì 25 settembre 2006, 14:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Vedi portale Duegieditrice

Autore:  exp 349 [ lunedì 25 settembre 2006, 15:56 ]
Oggetto del messaggio: 

invece da andora a finale si indugia...

tanto che c'è già chi richiede un progetto ex novo più adeguato all'attuale condizione urbanistica.

Autore:  Loris633 109 [ lunedì 25 settembre 2006, 16:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Di preciso cosa si vorrebbe fare?

Autore:  exp 349 [ lunedì 25 settembre 2006, 16:57 ]
Oggetto del messaggio: 

in una parola: gallerie.
in tre: rumpì u belìn

ad alassio non vogliono il progetto così com'è, allora rfi ha detto benissimo, però vi leviamo la stazione...strano che il sindaco melgrati, noto antitreno, non abbia accettato la proposta...dal mio punto di vista, metterei la firma per non dovermi più fermare ad alassio con ogni treno, sai che bello da albenga a im senza fermate, con la linea nuova ci vorrebbe un quarto d'ora.
il problema è che dietro agli alassini si sono insinuati quelli di bastia d'albenga che chiedono un avvicinamento del tracciato all'a10 (cosa fattibile peraltro)solo che l'a10 non vuole...allora ci si mette anche il sindaco di borghetto che ha appunto detto che ormai, visto com'è cambiato il territorio, bisogna rifare il progetto.
il problema è che 'sti comuni del piffero che andrebbero tutti commissariati non per tangenti ( visto che i nostri sindaci non hanno gli attributi nemmeno per rubare) ma per incapacità, continuano a dare permessi di costruire PROPRIO NELLE ZONE DOVE SI SA DA VENT'ANNI CHE CI DEVE PASSARE LA FERROVIA. per questo ogni cinque anni bisogna rifare tutto e arretrare la linea nell'entroterra...a sto punto gliela lascerei lì, sventrando le varie seconde case che soffocano il tracciato storico e farei un bel raddoppio in sede con un reg. ogni 20' e merci pesanti tutta la notte....così imparano!

Autore:  Il Basso di Genova [ lunedì 25 settembre 2006, 17:05 ]
Oggetto del messaggio: 

exp 349 ha scritto:
in una parola: gallerie.
in tre: rumpì u belìn

ad alassio non vogliono il progetto così com'è, allora rfi ha detto benissimo, però vi leviamo la stazione...strano che il sindaco melgrati, noto antitreno, non abbia accettato la proposta...dal mio punto di vista, metterei la firma per non dovermi più fermare ad alassio con ogni treno, sai che bello da albenga a im senza fermate, con la linea nuova ci vorrebbe un quarto d'ora.
il problema è che dietro agli alassini si sono insinuati quelli di bastia d'albenga che chiedono un avvicinamento del tracciato all'a10 (cosa fattibile peraltro)solo che l'a10 non vuole...allora ci si mette anche il sindaco di borghetto che ha appunto detto che ormai, visto com'è cambiato il territorio, bisogna rifare il progetto.
il problema è che 'sti comuni del piffero che andrebbero tutti commissariati non per tangenti ( visto che i nostri sindaci non hanno gli attributi nemmeno per rubare) ma per incapacità, continuano a dare permessi di costruire PROPRIO NELLE ZONE DOVE SI SA DA VENT'ANNI CHE CI DEVE PASSARE LA FERROVIA. per questo ogni cinque anni bisogna rifare tutto e arretrare la linea nell'entroterra...a sto punto gliela lascerei lì, sventrando le varie seconde case che soffocano il tracciato storico e farei un bel raddoppio in sede con un reg. ogni 20' e merci pesanti tutta la notte....così imparano!




Beh.. facile.. RFI rifaccia il progetto.. a spese però dei comuni.. oppure che venda la sede storica a prezzi esorbitanti, continuando ad usarla solo per i merci ultrapesanti..

Autore:  Marco Bruzzo [ lunedì 2 ottobre 2006, 13:44 ]
Oggetto del messaggio: 

La ferrovia di ponente (quel che ne rimane) andrebbe lasciata dov'è per il servizio metropolitano mentre dovrebbe essere realizzata in toto quella nell'entroterra per la lunga percorrenza: ma poichè i sindaci cercano solo il proprio tornaconto elettorale allora facciamo contenti i cittadini eliminando "l'inutile ferrovia" costiera, anzi buttiamo via anche i soldi pubblici (cioè nostri) per fare una festa per la chiusura della ferrovia (Comune di Sanremo, settembre 2001). Non esprimo giudizi scritti sui politici sumenzionati ma almeno qualche pensiero su di loro mi frulla per la testa....
Marco Bruzzo

Autore:  Loris633 109 [ lunedì 2 ottobre 2006, 15:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Marco Bruzzo ha scritto:
La ferrovia di ponente (quel che ne rimane) andrebbe lasciata dov'è per il servizio metropolitano mentre dovrebbe essere realizzata in toto quella nell'entroterra per la lunga percorrenza: ma poichè i sindaci cercano solo il proprio tornaconto elettorale allora facciamo contenti i cittadini eliminando "l'inutile ferrovia" costiera, anzi buttiamo via anche i soldi pubblici (cioè nostri) per fare una festa per la chiusura della ferrovia (Comune di Sanremo, settembre 2001). Non esprimo giudizi scritti sui politici sumenzionati ma almeno qualche pensiero su di loro mi frulla per la testa....
Marco Bruzzo


STRAQUOTO!

Una doppia linea è l'ideale, ma vallo a spiegare a trenitaglia....
Ricordo ancora che quando venne chiusa la linea di Sanremo, in televisione vidi persone che se la ballavano in stazione, ma adesso piangono alla grande!

Autore:  olengobalengo [ lunedì 2 ottobre 2006, 15:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Loris se è come dici tu GODO COME UN TRENO MERCI IN GALLERIA !!! :D
Dovrebbero morire tutti soffocati dai gas di scarico e impiegarci trentadue ore da Finale a Imperia su quella caz.......di Aurelia !! Quella no che non inquina e disturba, anzi...............
Ma che Paese di Pulcinella è il nostro dove la stupidità pare non avere fine!! :cry:

Autore:  exp 349 [ lunedì 2 ottobre 2006, 17:58 ]
Oggetto del messaggio: 

da finale a imperia...intanto non ci va nessuno, ma se proprio devi...in autostrada..no!? costa solo 5 euri andare e 5 tornare..
il treno va bene per andare a genova perchè lànon c'è parheggio. ma per il resto chi se ne frega del treno, vuoi mica andare a fare le vasche ad alassio o a sanremo in treno? che sfigato!!!
almeno se levano sta cavolo di ferrovia si può parcheggiare dietro alla spiaggia, si può vedere il mare dall'aurelia non si deve più aspettare il passaggio a livello che ammazza anche i bambini!
e poi hanno anche ragione a bastia, sai che disastro la ferrovia in casa?gli portano via anche della terra!!
è un pugno in un occhio!meno male che almeno hanno il casello dell'autostrada vicino!sennò diventava invivibile!

non è cabaret, è un sunto di quello che sento dire in giro.

Autore:  Loris633 109 [ lunedì 2 ottobre 2006, 18:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Prima che levassero la linea di Sanremo i vecchi dicevano:
"Ma sti belin di treni che passano mi svegliano al mattino e non riesco più a dormire."
Oggi:
"Mi manca il treno che mi svegliava alla mattina quando passava sotto casa."

Altri che si lamentavano del fatto che dovevano aspettare ore ed ore [...] per andare al porto per poter poi andare a prendere la barca al porto di Sanremo.... chi dice che la linea a binario unico è inadatta per un traffico su cui passano più di cento treni al giorno... manco fosse la s-bahn di Berlino!

Ripeto, l'ideale è avere linea vecchia e linea nuova.

Autore:  exp 349 [ lunedì 2 ottobre 2006, 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

..tempo fa parlavo con un ex funzionario del mio comune a proposito del progetto di riqualificazione del centro storico che, in origine preveda l'abbattimento di vecchi magazzini abbandonati e la relizzazione di giardini pubblici.
oggi i giardini devono ancora farli, ma quattro palazzi li hanno fatti..belli, ci mancherebbe, con esercizi commerciali che prima mancavano, ma pur sempre palazzi...il mio interolocutore mi disse - ma con i giardini chi ci guadagna?-

idem per la ferrovia..la vecchia linea per il traffico locale, o per una tranvia sarebbe la soluzione ideale,ma...chi ci guadagna?

la gente non ci sente, vuol vedere sparire il rilevato dei binari punto e basta!

Autore:  Loris633 109 [ lunedì 2 ottobre 2006, 20:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Meglio andare con i propri 3000 turbodiesel...

Autore:  Marco Bruzzo [ martedì 3 ottobre 2006, 9:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Sulla ponente ligure penso pianga anche Trenitalia: ho l'impressione che il numero dei viaggiatori, dopo la chiusura della litoranea, sia andato molto giù (cinque stazione a mare molto meglio di due impianti a monte di cui una fermata sotto il monte); il problema principale non è il gestore ma la politica (i politici) che invece di cercare sempre e solo il consenso "facile" (diamo ai cittadini ciò che vogliono, subito e comunque prima delle elezioni) dovrebbero vedere "oltre", avere un progetto dello sviluppo delle zone amministrate (comune, provincia, regione, stato). Così non è perchè è difficile "violentare" il proprio elettorato: nel mio comune (Albignasego) si sta discutendo sulla costruzione della gronda sud (Padova Interporto-linea Bologna-Padova, una sorta di circonvallazione ferroviaria della città per evitare il passaggio dei merci dalla stazione di Padova) e sia maggioranza sia opposizione sono contrari... è più facile dire sì agli ignoranti che cercare di spiegare loro a cosa serve veramente questa ferrovia e quali vantaggi potrebbe averne la comunità locale (verrebbe creata anche un servizio metropolitano intorno alla città). E così è dappertutto, in questo povero Paese
Marco Bruzzo

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice