Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Stazione di Salerno https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=75415 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Niki90 [ domenica 23 febbraio 2014, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Stazione di Salerno |
Buongiorno a tutti, scrivo perché fin da piccolo ho avuto un legame particolare con la stazione di Salerno. E' una stazione di per sé molto particolare e vorrei sapere se qualcuno di voi possiede o è a conoscenza del piano binari e del FV. Anche cenni storici, storie e curiosità su questa stazione sono molto graditi. Mi piacerebbe saperne qualcosa in più di questa stazione. Io condivido quello che so: Fino al 1977 la linea principale per Napoli era via Cava de' Tirreni, poi dal 1977 è stata inaugurata la Galleria Santa Lucia che ollega direttamente Nocera Inferiore con Salerno. Non ricordo fino a che anno, il lato sud della stazione di Salerno non finiva in curva, bensì proseguiva dritta e costeggiava il mare sulla sede dell'attuale lungomare Cristoforo Colombo, per poi riallacciarsi al tracciato esistente. Ringrazio in anticipo! ![]() Gabriele |
Autore: | FRECCIA [ domenica 11 maggio 2014, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Salerno |
Ciao proprio pochi giorni fa sono stato alla stazione di Salerno e mi ha colpito per la sua particolare conformazione camminando sui marciapiedi dove si vede la diramazione Per la zona deposito sembra rispecchiare qualche plastico... sul fatto del vecchio tracciato costiero dismesso è la politica distruttiva dei nuovi ingegneroni come in altre parti del paese vedi costiera sanremese ..... parti dell'adriatica ecc. Una volta i veri ingegneri si preoccupavano di far valorizzare la bellezza delle nostre coste ai turisti nazionali ed esteri. .... sarò nostalgico ma alla velocità preferisco l'apprezzamento del bello. Da un po di tempo a questa parte non si possono nemmeno abbassare i finestrini per respirare l'aria del mare e sentire l'odore del paesaggio. L'importante è arrivare presto per soppiantare l'aereo. Bella salerno. |
Autore: | mallet [ martedì 13 maggio 2014, 7:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Salerno |
Lo spostamento a monte della ferrovia a Salerno avvenne nel lontano 1937, come risulta dall'ordine di servizio n. 119, pubblicato sul bollettino ufficiale delle FS n. 42 del 1937, il quale così diceva: "Attivazione della deviazione, a monte, di un tratto della linea Napoli-Potenza fra l'asse del F.V. della stazione di Salerno e la progressiva Km 57+151 della linea stessa." Anche quella volta "nuovi ingegneroni" come scritto da qualcuno? |
Autore: | FRECCIA [ giovedì 15 maggio 2014, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Salerno |
Non conoscevo le vicessitudini della ferrovia di Salerno pensavo fosse più recente lo spostamento della linea come per adriatica e Sanremo appunto per quello che dicevo ingegneroni. ... io purtroppo sono un nostalgico quindi punti di vista diversi. Ciao |
Autore: | E.636.082 [ martedì 20 maggio 2014, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Salerno |
La stazione di Salerno via Cava dei Tirreni se la memoria non mi inganna è situata subito dopo la discesa della linea. Per la cronaca il 18.9.1973,in quella stazione è avvenuto un incidente ( ricorda un po' quello di Como ) per un guasto ai freni di un treno merci che piombo' in velocita' nella stazione deragliando e creando un bel casino con carri deragliati da tutte le parti. Un po' di anni dopo si sono incrociati due treni mentre entravano o addirritura appena entrati nella nuova galleria di Salerno -Nocera Inferiore di tifosi calcistici di tifoserie avverse anche li' creando un bel casino e con vetture bruciate. |
Autore: | tobruk [ venerdì 20 giugno 2014, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Salerno |
E.636.082 ha scritto: Un po' di anni dopo si sono incrociati due treni mentre entravano o addirritura appena entrati nella nuova galleria di Salerno -Nocera Inferiore di tifosi calcistici di tifoserie avverse anche li' creando un bel casino e con vetture bruciate. Il treno era uno solo, ci furono morti. |
Autore: | E.636.082 [ domenica 22 giugno 2014, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Salerno |
all'ora hanno sbagliato a scrivere la cronaca su un giornale del nord di quel periodo del il fatto successo. Comunque questo era successo anche sulla MI-BO dove due treni sempre di tifoserie avverse sembra per causa di un rallentamento o per una sosta forzata dei treni oltre che distruggere le vetture se le sono date di santa ragione |
Autore: | noboibend [ domenica 22 giugno 2014, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Salerno |
Beh, Walter, se la notizia l'hai letta su La Padania Occidentale o l'Eco della Valtellina allora è possibile che te l'abbiano raccontata così. Invece se ti metti a ricercare bene le info scoprirai che il fatto di Salerno ha riguardato una sola composizione ferroviaria che venne incendiata da alcuni terroristi col diletto del calcio in cui trovarono morte alcuni passeggeri. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |