Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

La stazione di Castiglioncello ( LI )
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=75706
Pagina 1 di 1

Autore:  lorE636 [ lunedì 10 marzo 2014, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  La stazione di Castiglioncello ( LI )

Salve a tutti.

Alcuni di noi conoscono probabilmente la stazione di Castiglioncello, situata sulla linea tirrenica, in provincia di Livorno. A chi come me vive sulla costa tirrenica toscana ed usa abitualmente il treno per gli spostamenti, non può che notare la particolare costruzione del FV, che assomiglia molto ad un castelletto. Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa dirmi come era il piano binari fino agli anni '80/'90. Io so ( e si vede pure ora ) che c' era un tronchino merci con tanto di piccolo magazzino ed un altro binario di ricovero parallelo alla doopia linea di transito. Soprattutto mi interessa la disposizione dei binari. Se avete delle foto da postare, ve ne sarei gratissimo.
Qui di seguito la stazione allo stato attuale:

Allegati:
1024px-Stazione_di_Castiglioncello.JPG
1024px-Stazione_di_Castiglioncello.JPG [ 226.55 KiB | Osservato 5074 volte ]

Autore:  centu [ martedì 11 marzo 2014, 8:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La stazione di Castiglioncello ( LI )

.

Autore:  lorE636 [ martedì 11 marzo 2014, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La stazione di Castiglioncello ( LI )

A quanto ne so io, fu costruita così su pressioni di un facoltoso residente proprietario di un castelletto proprio a ridosso della linea, tra la fine dell' '800 e gli inizi del '900. Ti posto qui sotto una foto della stazione nel 1910:

Allegati:
castiglioncellostazione.jpg
castiglioncellostazione.jpg [ 172.16 KiB | Osservato 5022 volte ]

Autore:  Massimo di Vico [ martedì 11 marzo 2014, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La stazione di Castiglioncello ( LI )

Prima risposta veloce, veloce: subito sopra, proprio di fronte al fabbricato viaggiatori c'è il castello Pasquini ......
Poi, guardando bene, quella piccola ferrovia di meno di 30 Km tra Calambrone e Vada, inaugurata nel 1910 si inseriva in un paesaggio "curioso": il Castel Boccale, la Torre di Calafuria, il Sassoscritto, Calignaia, il Castel Sonnino con la sua miniera...
E poi il Fortullino, Le Forbici, Il Quercetano, Castiglioncello stessa e poi Rosignano col suo stabilimento chimico ....
Forse si inseriva un opera pubblica in modo "coerente" all'ambiente ciscostante.
Forse.
Un saluto un po' nostalgico.
Massimo

Autore:  Treno amaranto [ mercoledì 12 marzo 2014, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La stazione di Castiglioncello ( LI )

Ciao,
vado a memoria ma sono quasi sicuro che i binari fossero quattro
compresi i due di corsa.
Il terzo di precedenza, il quarto non ricordo se tronco lato Livorno.
In più era presente il tronchino per il piccolo MM, comunque elettrificato.
Lato Vada era presente una comunicazione semplice all'inizio
del rettilineo entrando in stazione, posta dopo un PL oggi soppresso.
Ho sicuramente delle foto, fine anni '60 inizio '70,
che vorrei ritrovare pure io...

Saluti

Treno amaranto

Autore:  lorE636 [ giovedì 13 marzo 2014, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La stazione di Castiglioncello ( LI )

Ciao

Sarebbe splendido se tu potessi ritrovare le foto anni '60/'70. Attendiamo ulteriori sviluppi.. :wink:

Lorenzo

Autore:  Treno amaranto [ giovedì 13 marzo 2014, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La stazione di Castiglioncello ( LI )

Sarebbe veramente bello le trovassi, ma dubito che sia una ricerca breve.
Qua comunque si vede qualcosa

http://www.youtube.com/watch?v=Bv75fXSXJmc

Saluti

Treno amaranto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice