Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Riapre la Transiberiana d’Italia https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=76240 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | alberto49 [ venerdì 11 aprile 2014, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Riapre la Transiberiana d’Italia |
E’ ufficiale, la Transiberiana d’Italia riapre. Il Presidente di Transita, Francesco Tufano, è stato il primo ad essere informato dai vertici di R.F.I. che a partire dalla metà di maggio potrà riprendersi la normale circolazione dei treni turistici sulla storica linea ferroviaria Carpinone-Sulmona. Transita, nel ringraziare tutti coloro (Istituzioni, Associazioni, cittadini comuni) che in questi mesi si sono battuti per una riapertura della linea che ha portato notevoli flussi turistici sul territorio, informa che inizierà immediatamente a predisporre una programmazione che permetta a turisti italiani e stranieri di godere delle immagini straordinarie che questo territorio sa offrire. Inoltre si ringraziano i vertici di R.F.I., Ing. Paolo Pallotta e l’Ing. Luigi Frittelli, che hanno voluto salvaguardare la funzionalità della linea per poterla rendere idonea almeno al passaggio dei treni turistici e questo ci fa ritenere che anche per loro questa linea rappresenta un fiore all’occhiello che non si è mai voluto chiudere definitivamente. Notizia diffusa da: Associazione Transita Onlus Saluti Alberto |
Autore: | Paolini.Stefano [ lunedì 14 aprile 2014, 8:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
In realtà pare che Tufano abbia fatto un gran casino e tutti si siano dissociati da questa news, che ha causato grossi maldipancia a tante associazioni, alla fondazione, a RFI.... nzomma.....era meglio non dire nulla se non si era sicuri..... |
Autore: | Paolini.Stefano [ lunedì 14 aprile 2014, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
appunto..... http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... pinone.pdf |
Autore: | Adriatico [ martedì 15 aprile 2014, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
La notizia è positivissima,la bellezza stupefacente di questa linea deve essere valorizzata. Diciamo che Tufano aveva saputo che il giretto di Caronte aveva dato esito positivo,ma la linea adesso è passata sotto la tutela della fondazione Fs. Tufano stesso ha pubblicato una nota dove si duole del fatto che probabilmente l'associazione Transita non potrà più organizzare treni. Io comunque non dimentico che è grazie a questa associazione che si è tenuto vivo l'interesse per questa linea,a partire dai treni locali fino ai servizi dei vari Tg ecc. Leggo comunque con grande positività il comunicato della fondazione e spero che una positiva collaborazione fra più parti organizzi treni turistici su questa linea ora salva,e soprattutto si possano istituire di nuovo i collegamenti Pescara-Napoli,collegamenti che inutile dirlo godevano di grosso afflusso fino a che orari sballati non arrivarono a far utilizzare questa linea da 40 persone al giorno. |
Autore: | alberto49 [ martedì 15 aprile 2014, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
Per adesso vediamo il lato positivo della questione, ovvero che la linea, in un modo o nell'altro, venga riaperta, poi se sia Fondazione Fs o Transita a gestire i treni poco importa!!!!! Alberto |
Autore: | simplon [ martedì 15 aprile 2014, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
E' una polemica in un bicchier d'acqua anche se all'origine c'è una dichiarazione maldestra. Ok dare la notizia, o meglio anticipare la notizia, vale a dire che una verifica in corso ha dato esito positivo (anche se istituzionalmente spetterebbe ad altri darla), ma al limite puoi sottolineare come sia una cosa positiva e da subito avanzi la tua (legittima) candidatura per fare treni storici. s. |
Autore: | sportwagon [ martedì 15 aprile 2014, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
Attenzione che sul comunicato si parla di treni turistici su PARTE della tratta.... sara' la sulmona - Sulmona introdacqua, giusto per i confetti? |
Autore: | Adriatico [ martedì 15 aprile 2014, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
Sulmona-Castel di Sangro...per ora. Speriamo che non si avveri l'incubo del "taglio" di Carpinone vero e proprio preludio per la fine dei Pescara-Napoli. |
Autore: | riccardo m [ venerdì 18 aprile 2014, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
Temo purtroppo che tale linea non aprirà . Leggete questa piccola nota: http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/tim ... hp?id=3350 Saluti, Riccardo |
Autore: | Adriatico [ lunedì 21 aprile 2014, 2:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
È vecchia... ![]() |
Autore: | Giovanni q [ lunedì 21 aprile 2014, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
Ho letto della possibilità di poter riprendere il percorso Pescara - Napoli, ma questo si potrà avere sempre come servizio per treni amatoriali oppure come servizio di linea nell'orario ufficiale? Ho avuto la fortuna di viaggiare una volta su questa splendida linea (quando era ancora in orario) e ho visto che oltretutto attraversa anche zone famose per lo sci come Roccaraso. Questo potrebbe essere un motivo di più per riaprire la linea almeno in parte, farebbe un ottimo servizio per gli appassionati di sci e per i vacanzieri d'estate. |
Autore: | Omnibus [ venerdì 11 agosto 2017, 12:55 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia | ||
Dopo molti anni un treno non turistico ha percorso i binari della Sulmona - Carpinone. Un Swing vuoto in trasferimento da Sulmona a Campobasso il giorno 8 agosto e viceversa il giorno successivo.
|
Autore: | S685.600 [ martedì 14 novembre 2017, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
Però mi chiedo.... Riaprono la pedemontana in Friuli anche al servizio ordinario, giusto per citarne una. La meravigliosa Sulmona-Carpinone no, solo treni turistici ma per la mano santa di Fondazione FS e di associazioni locali. Mi piacerebbe tanto sapere l'opinione degli amministratori regionali di Abruzzo e Molise, che sempre in materia di trasporto ferroviario hanno "brillato" per efficienza, lungimiranza..... (...pare che casualmente nessuno si sia fatto vivo alle recenti celebrazioni per l'anniversario della linea, chissà cosa covano?...).... |
Autore: | marco_58 [ martedì 14 novembre 2017, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
Realisticamente. Forse sarebbe più importante sapere quale può essere il reale traffico di quell'aarea geografica, e quanto realmente costa a gli italiani tutti far circolare treni vuoti su quella linea di montagana. Non dimentichiamo che in quelle zone, come in altre, parecchi viaggiatori sono saliti sul treno una sola volta e per andarsene da quei luoghi. Sarebbe anche utile sapere la provenienza dei viaggiatori dei treni turistici e perchè realmente sono su quel treno: da appassionati di treni e ferrovie c'è il rischio di rimanere parecchio delusi dalle risposte. Il caso del Friuli è diverso. |
Autore: | noboibend [ martedì 14 novembre 2017, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riapre la Transiberiana d’Italia |
marco_58 ha scritto: Il caso del Friuli è diverso. In cosa sarebbe diverso, di grazia? Delle due, la Sulmona-Carpinone vedeva anche due coppie di espressi Napoli-Pescara che fino all'ultimo viaggiavano pieni da necessitare la tripla di 668.3300, mentre la Sacile-Gemona ha un bacino d'utenza in cui il paese più grande conta 6000 anime e bastava mezza ALn 668 |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |