Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Venezia S.L-Venezia M.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=76329
Pagina 1 di 1

Autore:  Francesco Zocchi [ giovedì 17 aprile 2014, 5:54 ]
Oggetto del messaggio:  Venezia S.L-Venezia M.

Buongiorno,
tra pochi giorni vado a Venezia e mi chiedevo se la stazione di Venezia Marittima fornisce ancora servizio viaggiatori e se ha un F.V. :?:
Vorrei sapere se ci sono treni Venezia S.L.-Venezia Marittima.
Franz :wink:

Autore:  Ivan Vatteroni [ giovedì 17 aprile 2014, 6:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venezia S.L-Venezia M.

Marittima è inutilizzata ormai da anni

Autore:  Omnibus [ venerdì 18 aprile 2014, 2:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venezia S.L-Venezia M.

Venezia Marittima ferroviaria non ha nulla a che vedere con Venezia Marittima navale.
Da quando sono in FS non ricordo che Venezia Marittima abbia mai svolto servizio viaggiatori, ma solo merci ed ora è utilizzata esclusivamente per ricovero materiali.
Un treno che dovesse andare da S. Lucia a Marittima dovrebbe avanzare fin sul ponte translagunare per prendere lo scambio ed il segnale di immissione e poi retrocedere: praticamente tutto un percorso in manovra.

Autore:  DEP.SV [ venerdì 18 aprile 2014, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venezia S.L-Venezia M.

Buonasera,
come già scritto, Venezia Marittima non esiste più da diversi anni (anche se sul Fascicolo Circolazione Linee di Venezia è ancora riportata la linea fra Ve. Santa Lucia e Ve.Marittima...).
Credo che i binari siano stati tolti tutti tranne uno dopo il cavalcavia stradale e attualmente solo i Mezzi d'Opera sono autorizzati ad attraversare il ponte sul CanalGrande per andare nei ricoveri realizzati sotto tale cavalcavia.
Gli ultimi treni arrivati a Marittima sono stati i rari straordinari per tifosi che, arrivando a ridosso della banchina, permettevano l'imbarco diretto dei tifosi su una motonave, per evitare che attraversassero in massa a piedi tutta la città per recarsi allo stadio...
Non so come il treno arrivasse alla Marittima, credo in manovra dal segnale di protezione di Ve SL, mentre per la partenza esisteva fino a pochi anni fa (a fianco della rimessa oggi in disuso) un segnale posto subito dopo il ponte sul CanalGrande.

Spero qualcuno possa postare delle foto.
saluti e auguri

Michele

Autore:  Omnibus [ sabato 19 aprile 2014, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venezia S.L-Venezia M.

Normativa specifica per VE Marittima (quando esisteva) tratta dal FO 53 valido dal 23 Maggio 1993

9) VENEZIA MARITTIMA
a) Treni straordinari.
Sul foglio di corsa dei treni straordinari sarà segnata l’ora di arrivo o partenza a Venezia Marittima (oppure Venezia S.L.) secondo la prescrizione assegnata al personale di macchina e di scorta.
b) Composizione massima.
Rispetto potenzialità binari, la lunghezza dei treni merci in arrivo non dovrà superare i 550 metri.
Ogni treno dopo essere avanzato dal segnale di protezione di Ve. Marittima e dopo percorso il tratto del piazzale di Venezia S.L. si fermerà prima del segnale basso posto a protezione del deviatoio di ingresso di Ve. Marittima situato oltre il ponte sul - Grande da dove perderà la denominazione dì treno per assumere la funzione di manovra e proseguirà rispettando i segnali a mano fatti dal deviatore di detta stazione.
c) Rinforzo in coda.
È ammesso per avviamento fino al limite di percorso per manovra ai treni merci con carico superiore alla prestazione della Xª categoria per il grado 3.
d) Mezzi di trazione isolati.
I mezzi di trazione isolati in arrivo da V. Mestre possono essere ricevuti indifferentemente a Venezia Marittima o Venezia S.L. senza speciale comunicazione al p.d.m.

Autore:  RhB [ mercoledì 23 aprile 2014, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venezia S.L-Venezia M.

fino a quando ha svolto servizio merci e quante ne venivano movimentate?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice