Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

vecchia pontebbana
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=772
Pagina 1 di 3

Autore:  E652 Matteo [ domenica 29 gennaio 2006, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  vecchia pontebbana

Sono un nuovo registrato, ho 14 anni, mi chiamo Matteo e sono appassionato di treni fin da piccolo.
Mi interesserebbe sapere da uno di voi il giorno esatto della chiusura della vecchia linea pontebbana.
In attesa di una vostra risposta
un saluto a tutti da
E652 Matteo

Ah! se qualcuno di voi ha delle foto riguardanti la vecchia linea pontebbana me le potrebbe pubblicare qui sul forum?

Autore:  Tradotta [ lunedì 30 gennaio 2006, 0:47 ]
Oggetto del messaggio: 

devi specificare quale pezzo, perché la vecchia pontebbana, specie nel tratto Carnia-Tarvisio è stata chiusa per gradi.
Comunque:
- 22/7/1995 tratta Carnia-Pontebba
- 12/12/1999 Pontebba-Valbruna
- 26/11/2000 Valbruna-Tarvisio-Confine FS/OBB

ciao

Autore:  E652 Matteo [ lunedì 30 gennaio 2006, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  risposta

Grazie mi interessano tutte le date,mi sei stato di grande aiuto.
Un saluto e alla prossima da

E652 Matteo

Autore:  Freccia della Laguna [ martedì 31 gennaio 2006, 15:09 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao Matteo! Io sono Paolo e di anni ne ho 16... vedo che per fortuna anche fra noi giovani c'è chi si interessa ai treni, e non solo alle macchine o alle moto! :)

Autore:  bocconi [ martedì 31 gennaio 2006, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: vecchia pontebbana

E652 Matteo ha scritto:
Sono un nuovo registrato, ho 14 anni, mi chiamo Matteo e sono appassionato di treni fin da piccolo.
Mi interesserebbe sapere da uno di voi il giorno esatto della chiusura della vecchia linea pontebbana.
In attesa di una vostra risposta
un saluto a tutti da
E652 Matteo

Ah! se qualcuno di voi ha delle foto riguardanti la vecchia linea pontebbana me le potrebbe pubblicare qui sul forum?


Un sabato pomeriggio vai alla sat di udine, nella carrozza che si trova accanto alla stazione. Sono tutti espertissimi di pontebbana e hanno anche un bel plastico che riproduce una tratta e la stazione di chiusaforte.
Ciao

Autore:  E652 Matteo [ martedì 31 gennaio 2006, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  per Paolo

ciao Paolo,
sono contento di non essere l'unico giovane registrato in questo forum.
Mi fa piacere che tu mi abbia scritto e sono contento di aver trovato un quasi mio coetaneo che ha un interesse per i treni come me.
Purtroppo di giovani che si interessano come noi a questo settore, come dici tu sono molto pochi.
Speriamo che in futuro c'è ne siano molti di più.
Un saluto da

Matteo :D :D :D :D :D :D :D

Autore:  E652 Matteo [ martedì 31 gennaio 2006, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  per BOCCONI

Ti ringrazio della tua risposta.
La prima volta che andrò a Udine farò un salto alla carrozza.
Sei stato gentilissimo.
Un saluto da

MATTEO :D :D :D :D

Autore:  Loris633_109 [ martedì 31 gennaio 2006, 21:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Al DLF di Udine comprai la scorsa estate una bellissima casseta in cui c'è un treno a Vapore con doppia 740 che passa sul vecchio tratto Carnia-Tarvisio-Villach!

Autore:  E652 Matteo [ mercoledì 1 febbraio 2006, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  risposta

Davvero?
Chissa se la vendono ancora !
Ho messo proprio ieri l'annuncio sul forum per chiedere se qualcuno me la vendeva.
Grazie della tua risposta, saluti da
:D :D :D Matteo

Autore:  Il Basso di Genova [ giovedì 2 febbraio 2006, 0:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Belin ma qui non siamo mica tutti vecchiettiiiii

Io ho 24 anni, non 240!!!!

Autore:  marco1016 [ giovedì 2 febbraio 2006, 13:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Matteo, sono Marco, scusate ma anche io mi sento giovane anche se sto per compiere i 30 anni e diventare papà entro 6 mesi.
Sono di Palmanova ma abito a Majano da qualche anno. Appassionato della Pontebbana dalla nascita, mio nonno è stato capostazione ad Ugovizza per anni.
Se ti interessano delle foto dai un'occhiata al sito del DLF di Udine, in particolare qui http://www.dlfudine.it/gruppi/sat/archivio_pontebbana.htm Ci sono scatti interessanti. Se poi passi dalla carrozza della SAT a fianco alla stazione di Udine dai un occhio al plastico e se hai la fortuna di trovare R.C., chidigli di mostrarti le sue foto, ne ha migliaia con treni speciali, ordinari, il pendolino per l'inaugurazione, le E626, le 740 a vapore e tante tante altre.
Magari ci vediamo al DLF. A presto
Marco

Autore:  Loris633_109 [ giovedì 2 febbraio 2006, 14:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Roberto Vassilich lo conosco!!! :D

Autore:  exp 349 [ giovedì 2 febbraio 2006, 19:58 ]
Oggetto del messaggio: 

pensare che avendo i cugini in Friul potevo farmi la vecchia linea più volte...invece ho perso l'occasione! grr!
se è per questo anche la vecchia linea di sanremo l'ho fatta a maggio per caso poi durante l'ultima estate...fidanzata! argg

Autore:  fabrian646 [ venerdì 3 febbraio 2006, 10:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Evitiamo di fare nomi e cognomi di persone terze.....
Grassie....

Autore:  SAFF [ giovedì 9 febbraio 2006, 15:45 ]
Oggetto del messaggio: 

A proposito, cosa ne hanno fatto della vecchia linea? trasformata in pista ciclabile?

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice