Prova a usare la logica, non è difficile. SE un'azienda di stato trova i soldi per barrierizzare km e km di linee (e questo pare non scandalizzarti come contribuente), contribuisce a realizzare megasottopassaggi anche su stradicciole di campagne (e questo pare non scandalizzarti come contribuente), sostituisce armamenti ancora buoni su linee secondarie (devo farti tutti gli esempi o ci arrivi da solo??? devo spiegarti che su linee come Valsugana che aveva rotaie da 60 su traverse in legno, impiantate vent'anni fa e con un traffico di 17 coppie di MINUETTI (roba pesante eh!!!!!!!!!!!) FORSE non era necessario rifare il ferro con traversoni in cap e attacchi elastici), dicevo che se quest'azienda statale ha i soldini per fare tutto ciò (che non scandalizza né te né il nostro simpatico omnibus), FORSE ( FORSE) non dovrebbe avere problemi a ristrutturare una galleria di una linea su cui potrebbero transitare più treni della Sulmona-Carpinone che è stata chiusa tutte le ultime dieci estati per continui rinnovi d'armamento.
Ecco, un tuo commento spassionato e disinteressato su questo strabismo di RFI mi piacerebbe proprio leggerlo.
con calma, eh
Cita:
Non viene in mente che, i sotto e sovvrappassi, oltre ad essere anche pagati dagli ente locali, sono spesso imposti dal codice della strada,
E questa dove l'hai letta? Codice della strada? Nr articolo??
Cita:
Idem per le barriere antirumore, che sono imposte dalle realtà locali, sicuramente RFI farebbe volentieri a meno di tali manufatti: e il lato economico è l'ultima ragione.
Sbagliato: in molte realtà è RFI che dispone km e km di muraglie lato campagna, lato autostrada, lato zone industriali.
Cita:
Una linea ferroviaria, così come tante altre cose, per rimanere attiva deve avere delle giustificazioni commerciali o tecniche, i desiderata degli appassionati, non sono né l'una, né l'altra cosa.
Perfetto: quindi tu sei uno di quelli che ritiene che se RFI fa (o non fa) qualcosa lo fa a ragion veduta?
Cita:
Lo ripeto per l'ennesima volta, i soci di RFI siamo noi Italiani, non gli alieni, avrei quindi piacere che i miei soldi fossero spesi per qualcosa che serve veramente alla collettività. Le mie passioni si devono forzatamente conciliare con il mio portafogli.
Sottoscrivo e rilancio con la lista di spese scandalose di dubbia giustificazione economica (tipo i quattrocento cartelli che indicano o vietano di tutto installati in stazioni lungo linee secondarie che poi sarebbero state chiuse di lì a poco [ma già temo la risposta precompilata e prestampata, tua e di burocrati simili a te

)
Stammi bene coi conti rfi a postissimo
