Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=77589
Pagina 1 di 2

Autore:  Francesco Zocchi [ lunedì 7 luglio 2014, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

LA STAZIONE DI S.CROCE DI TRIESTE
Oggi sono stato alla vecchia fermata di S. Croce, un po' malridotta, comunque mi ha fatto piacere rivedere un posto caro alla memoria degli appassionati di ferrovie.
La stazione fu inaugurata un po' di tempo dopo la costruzione della ferrovia Meridionale, la linea su cui è posizionata la vecchia stazioncina.
Inoltre si può ammirare un bel paesaggio.

Autore:  mario de treviglio [ martedì 8 luglio 2014, 7:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Beh, almeno una fotina potevi mettercela !

Mario

Autore:  Francesco Zocchi [ mercoledì 9 luglio 2014, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Mi dispiace. Non riesco a caricare nemmeno una foto perchè il peso è superiore al limite consentito da questo forum.

Autore:  aesse61 [ mercoledì 9 luglio 2014, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

le puoi ridimensionare con "paint" ad un formato che le carica.

da visualizzatore di immagini clikki sull'icona paint (chiude il programma ed apre l'immagine da modificare)
dopodichè clikki su "immagine" nella sbarra in alto
poi su "allunga/inclina"
riduci le dimensioni orizzontalmente e verticalmente mettendo 50%, di solito basta, poi premi ok.
salvi l'immagine con un nuovo nome e dovrebbe avere un "peso" che è retto dal forum.

se così non fosse, ripeti l'operazione partendo dall'ultima salvata con un nuovo nome.

E' più facile a farsi che a dirsi

(e ringrazio, non ricordo chi, del forum che lo insegnò a me.)

Autore:  Omnibus [ mercoledì 9 luglio 2014, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Puoi utilizzare anche IrfanView: gratis, abbastanza intuitivo, anche in italiano.

Autore:  Francesco Zocchi [ sabato 12 luglio 2014, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Grazie mille per avermi insegnato ad "alleggerire" le foto.

Autore:  noboibend [ domenica 13 luglio 2014, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Bene Francesco. Adesso che hai imparato a inserire le immagini ci mostri quelle che hai scattato a Santa Croce di Trieste?

Autore:  centu [ domenica 13 luglio 2014, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

.

Autore:  mallet [ lunedì 14 luglio 2014, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Intanto va detto che Santa Croce di Trieste non è mai stata stazione ma soltanto fermata. In realtà questa fermata venne attivata quasi cinquanta anni dopo l'apertura della ferrovia, quando gli abitanti del villaggio omonimo presentarono una supplica per avere la fermata del treno. Venne così adattato il pre-esistente casello dotandolo di una modesta sala d'aspetto e di biglietteria e di marciapiede in terra battuta per i viaggiatori. Ovviamente non è mai stata dotata di deviatoi, segnali e robe simili ma solo dei due binari di corsa. Negli anni sessanta, mi pare, venne costruito un sovrappasso pedonale per raggiungere il marciapiede lato mare evitando di attraversare i binari. Il traffico fu sempre molto modesto dato che la località Santa Croce si trova ben più in alto rispetto alla ferrovia e molto più facilmente raggiungibile per strada per cui, esauriti i viaggiatori, la fermata venne soppressa.

Autore:  mario de treviglio [ lunedì 14 luglio 2014, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

... insomma nessun triestino ha una fotina da pubblicare per noi ... foresti ?
Forza e coraggio !

Mario

Autore:  noboibend [ lunedì 14 luglio 2014, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Certo che c'è, Marione! C'è il nostro Francesco Zocchi che appena si collegherà col forum posterà le sue foto :wink:
Ti stiamo aspettando Francesco :wink:

Autore:  Francesco Zocchi [ venerdì 18 luglio 2014, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Ecco una foto di S.Croce.

Autore:  Francesco Zocchi [ venerdì 18 luglio 2014, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Scusatemi se non sono riuscito a postare la foto, però non riesco ancora a caricarla.

Autore:  Claudio62 [ venerdì 24 ottobre 2014, 0:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Negli anni '70 e primi '80 era adibita a PBI con guardablocco, BEM, PL e relativi segnali di protezione, manovrati dalle posizioni intermedie delle maniglie dell'IB. Poi pian piano sparì il PL, sostituito dall'attuale sovrappasso, il BEM e il guardablocco, ed infine fu soppresso il servizio viaggiatori.

Autore:  noboibend [ domenica 26 ottobre 2014, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STAZIONE DI S. CROCE DI TRIESTE

Frattanto noi stiamo ancora aspettando che tal Francesco Zocchi ci mostri le sue foto, anche se, più passa il tempo, più aumenta il sospetto che questo personaggio sia un altro nome di fantasia di quel nostro amicone Taurus/loris mancuso ecc :roll: :roll:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice