Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Esprimo, in primo luogo, solidarietà a tutti gli abitanti dei caselli, tra cui vari miei amici, che rischiano, di qui a breve, lo sfratto da parte delle ferrovie.
Una decisione assurda; le ferrovie devono essere andate di fuori di testa. Demolire le ex-case lungo i binari non ha senso, soprattutto con la scusante della sicurezza.
Il deragliamento di un treno come quello che ha coinvolto la città di Viareggio, può fare danni anche a varie decine di metri di distanza dai binari, come è stato tristemente dimostrato il 29 giugno 2009, se non a chilometri di distanza.
La soluzione è una sola, per evitare nuove disgrazie: evitare la circolazione di carrette dei binari, ovvero quei veicoli che non hanno ricevuto una manutenzione appropriata, o l'hanno ricevuta da ditte poco serie, ma che ancor oggi circolano sui binari.
Capisco la presenza dei rotabili storici sui nostri binari, e continuo a sostenerne la circolazione, ma non di certo approvo la presenza di cisterne, carrozze, veicoli in cattivo stato di manutenzione che minacciano svii più o meno gravi, compromettendo, talvolta, le infrastrutture ferroviarie.

http://iltirreno.gelocal.it/regione/201 ... -1.8267215


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Questa mi sembra a dir poco incredibile. Ma vale per TUTTI i caselli posti a meno di 4 metri dai binari? Se così fosse, in tutta Italia dovrebbero mandare via migliaia di persone, altro che centinaia :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Sono gli "ingegneri" bellezza... :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
SAFF ha scritto:
La soluzione è una sola, per evitare nuove disgrazie: evitare la circolazione di carrette dei binari, ovvero quei veicoli che non hanno ricevuto una manutenzione appropriata, o l'hanno ricevuta da ditte poco serie, ma che ancor oggi circolano sui binari.
Capisco la presenza dei rotabili storici sui nostri binari, e continuo a sostenerne la circolazione, ma non di certo approvo la presenza di cisterne, carrozze, veicoli in cattivo stato di manutenzione che minacciano svii più o meno gravi, compromettendo, talvolta, le infrastrutture

Scusa SAFF, ti sei mai chiesto a cosa corrispondano quelle date che su tutti i veicoli ferroviari vengono poste sulle fiancate? Sono le date di inizio o di scadenza delle varie revisioni. A differenza dei mezzi stradali che impunemente circolano perdendosi i pezzi o con la revisione scaduta, i veicoli ferroviari alla scadenza vengono fermati e non si muovono fintanto che non ne venga ristabilita la circolabilita. Se avvengono svii, è perché sono mezzi meccanici, e come tali possono guastarsi anche da nuovi come avviene per le auto o i camion.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: lunedì 9 dicembre 2013, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Ne sono al corrente delle date di revisione e di scadenza, però c'è da dire che recentemente sono saltate fuori anche delle magagne.
Comunque so anche che possono verificarsi degli incidenti come sulle strade, è che ogni volta ne fanno una questione.
Se si continua di questo passo arriveranno a demolire interi centri abitati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Beh, siccome la norma vale anche per le strade, si potrebbe prendere l'occasione per rilanciare l'economia dando le opportune disposizioni alle imprese edili ... nel giro di 4 anni cambiano il panorama di tutta l'Italia! E ... diventiamo tutti ricchi!
Provate a immaginare il panorama di Genova con la sopraelevata senza il contorno delle pericolosissime case!




P.S. Faccine volutamente omesse!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Puntualizzo un aspetto, in quanto l'argomento è stato trattato il 4 dicembre scorso da "Mi manda Raitre", quindi il post è successivo solo alla comparsa sulla cronaca locale del Tirreno (9 dicembre), ma purtroppo è passato tutto in secondo piano, per quanto riguarda la cronaca generale.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... e4e59.html
In tutta Italia a rischio sfratto ci sono 432 famiglie, che spesso si sono trovate nella condizione di rendere abitabile il casello in condizioni fatiscenti; ciò hanno riferito, testuali parole, le ferrovie a vari inquilini.
L'intenzione delle ferrovie sarebbe quella di demolire i fabbricati e lasciarvi il terreno edificabile, cioè chicchessia ci può tornare a costruire, a patto che paghi una somma di denaro.
Azioni del genere, normalmente, sono conosciute come speculazioni edilizie, e non sono mai state "cose pulite".
Ora, con il costo del mattone italiano in calo, ma pur sempre elevato, e con affitti che in zone turistiche sono pesanti, come fanno queste famiglie a permettersi di acquistare un'altra casa o vivere sotto affitto?
Sono consapevole di essere un tantino off-topic, essendo un problema soprattutto sociale, ma legato pur sempre all'infrastruttura ferroviaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ma, in questo caso, non parlerei di speculazione edilizia delle FS, ma quanto di soluzione del problema ... eliminando il problema alla radice: fondamenta.
Ed il problema non è solo la distanza dal binario.
Chi ci può speculare è caso mai, il proprietario del terreno circostante, nella maggior parte dei casi, quello del casello non sarebbe sufficiente a rispettare le norme per la costruzione di un garage per un'auto.
Ad esempio, qui in zona la FER li sta offrendo gratuitamente ai comuni ... che poi un sindaco me né ha offerto uno :roll: per restauralo bisogna farlo nuovo, alla fine ci ricavo un edicola con servizi igienici al piano superiore, quindi non a norme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
marco_58 ha scritto:
Provate a immaginare il panorama di Genova con la sopraelevata senza il contorno delle pericolosissime case!


E' una battuta lo so, ma lì il problema è esattamente inverso: è la sopraelevata che dovrebbe sparire!

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:11
Messaggi: 775
Località: Vicenza
Ma la questione sfratto e demolizione caselli vale solo per coloro che sono in affitto oppure anche per tutte quelle famiglie che hanno riscattato ed acquistato l'intero immobile anni addietro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
ALn 668-015 ha scritto:
Ma la questione sfratto e demolizione caselli vale solo per coloro che sono in affitto oppure anche per tutte quelle famiglie che hanno riscattato ed acquistato l'intero immobile anni addietro?


Beh, va da se che la normativa si rivolge ai proprietari.
Tra l'altro fa parte delle tipiche norme che comprendono anche la lateralizzazione delle porte.

Giusto per fare il paio http://www.brindisireport.it/breportmed ... l-2011.pdf
... non so se domani sarà ancora possibile circolare per le strade con qualcosa che non sia un quadriciclo a pedali: a due o tre ruote c'è ancora il rischio di cadute, quindi ci vuole una tuta dotata di speciale imbottitura. Qui in zona il limite dei 60 è già comparso.

In poche parole, siamo tutti considerati dei perfetti imbecilli, che per il solo fatto che muoviamo la bocca ci possiamo mordere la lingua ... prossimamente mi aspetto una norma specifica. :roll: :cry:

Da tempo si dice che l'uomo distruggerà il pianeta perché lo consumerà, io direi che prima terminerà la sua intelligenza, quindi non sarà più in grado di vivere una vita. :( :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:11
Messaggi: 775
Località: Vicenza
Avresti un link dove trovare la norma precisa dove spiega bene tutta la situazione caselli?
La questione dei 4Mt vale solo per i binari di corsa oppure anche per i binari di scalo, inutilizzati ed inutilizzabili?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 19:44
Messaggi: 4
E' successo anche a noi, qui in Liguria, ci hanno inviato una a.r. significandoci atto di diffida per occupare l'alloggio abusivamente (il contratto e' scaduto anni fa e non lo hanno mai voluto rinnovare - come tutti voi, anche se basso paghiamo affitto e ci occupiamo della manutenzione straordinaria); entro 24 giorni dovevamo lasciare l'alloggio libero da cose e persone e lo stesso giorno un incaricato RFI si sarebbe presentato per ritirare le chiavi.
Comunque siamo sempre qui, ma si vive male! Che fare? Grazie per l'aiuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Mai sentito parlare di usucapione, e irreperibilità o/e assenza del legittimo proprietario, ovvero di tacito rinnovo del contratto? magari è il caso di guardarci dentro.
Suggerirei di tentarre di farlo prima con avvocato e poi eventualmente con associazioni varie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio sfratto per gli abitanti dei caselli: proteste
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
marco_58 ha scritto:
Mai sentito parlare di usucapione, e irreperibilità o/e assenza del legittimo proprietario, ovvero di tacito rinnovo del contratto? magari è il caso di guardarci dentro.
Suggerirei di tentarre di farlo prima con avvocato e poi eventualmente con associazioni varie.


Non si può usucapire un bene pubblico.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl