Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Foccia
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=77847
Pagina 1 di 2

Autore:  Federico [ sabato 26 luglio 2014, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Foccia

Salve a tutti,
un rompicapo (per quelli del nord come me sicuro). Ho recuperato una foto della stazione di Foccia, datata 1944, la didascalia riporta che è in Italia ma cercando sulle mappe o in rete, non si trova. Qualcuno sa darmi informazioni? Magari una stazione o una linea abbandonata? Un cambio di nome stile "post 8 settembre"?
Grazie in anticipo a chi saprà darmi una risposta

Autore:  noboibend [ sabato 26 luglio 2014, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

Sarà stata Foggia.

Autore:  Federico [ domenica 27 luglio 2014, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

Negativo, l'ho pensato anch'io, poi ho visto la foto con tanto di cartello che ne indica la località: "Foccia"

Autore:  noboibend [ domenica 27 luglio 2014, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

Scusa Federico, visto che in tutti i miei orari FS e Orari di servizio presenti e passati non appare il nome di FOCCIA :roll: fai prima a mostrarci questa località, così in base alla foto possiamo aiutarti a dare un nome e un senso a questo posto di fantasia.

Autore:  tof63 [ domenica 27 luglio 2014, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

Magari la foto è stata scattata su un set cinematografico e Foccia è il nome di fantasia con cui è stato mascherato quello della stazione durante le riprese.

Non ho ricordi di questo caso particolare, ma del mitico film di Totò "Destinazione Piovarolo".

Luigi Cartello

Autore:  centu [ lunedì 28 luglio 2014, 6:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

.

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ lunedì 28 luglio 2014, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

tof63 ha scritto:
.......Non ho ricordi di questo caso particolare, ma del mitico film di Totò "Destinazione Piovarolo".

In questo caso, la stazione originaria fu Roma Salone.

Autore:  Federico [ lunedì 28 luglio 2014, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

L'immagine è del 1944, scattata tra Napoli e Roma.

Allegati:
Foccia, Italy (2).jpg
Foccia, Italy (2).jpg [ 135.28 KiB | Osservato 11578 volte ]

Autore:  Bari S. Spirito [ lunedì 28 luglio 2014, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

Secondo me è Foggia. La scritta è in carattere fuori ordinanza, e potrebbe avere il trattino della G pochissimo marcato.

Autore:  Bari S. Spirito [ lunedì 28 luglio 2014, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

Immagine

Autore:  E.636.082 [ lunedì 28 luglio 2014, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

Anche per mè si tratta della vecchia stazione di Foggia.In quegli anni aveva subito dei forti bombardamenti.
Inseguito dopo la guerra è stata ricostruita.

Autore:  Federico [ lunedì 28 luglio 2014, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

Ri-negativo. Ce n'è un'altra dove si vede chiaramente che sono due C. Io pensavo ad una località in zona Napoli. Anche perchè il battaglione a cui apparteneva il fotoreporter che ha scattato l'immagine non ha mai operato sulla costa adriatica, a meno che non fosse "disperso"

Autore:  Bari S. Spirito [ lunedì 28 luglio 2014, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

http://www.gazzettaweb.net/it/journal/read/Protagonisti-gli-anziani-testimoni-dei-bombardamenti-dell-estate-1943.html?id=923

Autore:  Bari S. Spirito [ lunedì 28 luglio 2014, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Stazione_di_Foggia_bombardata.jpg

Autore:  E.636.082 [ lunedì 28 luglio 2014, 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foccia

Bari S. Spirito ha scritto:

infatti,mi hai battuto sul tempo nella ricerca.Ho trovato nel web la foto dalla parte opposta
complimenti

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice