Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Chiusura Parco Roia Ventimiglia
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=78299
Pagina 1 di 7

Autore:  tigre632633 [ sabato 30 agosto 2014, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Chiusura Parco Roia Ventimiglia

In vista della ormai prossima dismissione del Parco Roia di Ventimiglia,
Imposto questa rubrica per postare foto inerenti un parco da sempre poco utilizzato che ha ospitato nel tempo treni di diverse amministrazioni...

Fs, sncf, ecr, captrain, vlfi, veolia, fuorimuro, railtraction, linea, db-ag... Renfe

Chi ha foto postandole creerebbe gradita memoria!!!

Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 145.85 KiB | Osservato 22856 volte ]

Autore:  Funkytarro [ lunedì 1 settembre 2014, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

La (presunta) chiusura del Parco Roja è indice dell'interesse dei politicanti per il trasporto merci. Si pensa solo a raggranellare qualche soldo dismettendo tali aree senza minimamente preoccuparsi di quali saranno le conseguenze! :evil: Dove verranno ricoverati i treni merci? Dove sosteranno le cisterne di GPL, in stazione viaggiatori nel centro cittadino?
Chi prende queste decisioni non sa nemmeno che al Parco Roja lavorano 6 Imprese Ferroviarie con grosse difficoltà da quando si è ben pensato di ridurre a 5 i binari di arrivo/partenza!
Ed anche se in stazione venissero destinati ai treni merci 3 binari, come si sente dire in questi giorni, dove verranno stazionati i materiali viaggiatori? Verranno ridotti anch'essi?
L'unica certezza è che il traffico merci verrà ulteriormente affossato alla faccia dei tanti proclami di cambio modale e green economy! :evil:

Ieri (domenica) quattro treni pronti in partenza dal Parco Roja:
Allegato:
DSCF9616.jpg
DSCF9616.jpg [ 195.12 KiB | Osservato 22707 volte ]


Antonio

Autore:  Funkytarro [ lunedì 1 settembre 2014, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Notturno al Parco Roja...
Allegato:
DSCF9597.jpg
DSCF9597.jpg [ 113.82 KiB | Osservato 22704 volte ]

Allegato:
DSCF9605.jpg
DSCF9605.jpg [ 195.19 KiB | Osservato 22704 volte ]


Antonio

Autore:  tigre632633 [ martedì 2 settembre 2014, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Alcune foto dal mio archivio

Allegati:
scan 015.jpg
scan 015.jpg [ 100.55 KiB | Osservato 22641 volte ]
Immagine 029.jpg
Immagine 029.jpg [ 196.98 KiB | Osservato 22641 volte ]
Immagine 026.jpg
Immagine 026.jpg [ 170.31 KiB | Osservato 22641 volte ]
Immagine 025.jpg
Immagine 025.jpg [ 235.27 KiB | Osservato 22641 volte ]
Immagine 024.jpg
Immagine 024.jpg [ 228.54 KiB | Osservato 22641 volte ]
foto 018.jpg
foto 018.jpg [ 97.75 KiB | Osservato 22641 volte ]

Autore:  MALTE [ mercoledì 3 settembre 2014, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Tigre quando son state fatte le foto al pendolo in prova? Attorno al 2007 tipo??

Autore:  simplon [ giovedì 11 settembre 2014, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Attenzione però a non scambiare Parco Roia come un gigantesco parcheggio (si fa per dire, perché spesso vuoto). Cosa ben diversa dal farlo funzionare come scalo che invece ha sempre avuto poco significato...

s.

Autore:  Funkytarro [ venerdì 12 settembre 2014, 2:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Lo scalo di Ventimiglia Parco Roja attualmente è utilizzato per le operazioni di cambio trazione fra IF francesi e italiane, operazioni di visita tecnica e formazione treno, anche di merci pericolose. Operazioni le cui tempistiche sono difficilmente conciliabili con i "ritmi" della stazione viaggiatori dove si vorrebbero trasferire.
Inoltre si svolgono le operazioni di manovra tramite le quali due treni in arrivo dall'Italia proseguono come un treno unico in Francia, operazioni impossibili sui corti binari della stazione viaggiatori.
Meglio non approfondire il discorso sulla terminalizzazione delle merci nello scalo di Parco Roja, le richieste che ci sono state son sempre state rifiutate e lo scalo non è mai stato inserito da RFI nel PIR (prospetto informativo rete) e pertanto non è considerato uno scalo atto alla terminalizzazione delle merci; ci si chiede allora a cosa servano piani caricatori (ramblè) e gru per containers...

Antonio

Autore:  Ivan Vatteroni [ venerdì 12 settembre 2014, 7:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Funkytarro ha scritto:
ci si chiede allora a cosa servano piani caricatori (ramblè) e gru per containers...

Servono, come al solito nel nostro paese, a far mangiare qualcuno, "creare lavoro" e sprecare soldi.
Se guardi Verona QE funziona a pieno regime però li "comandano" i tedeschi che come ben sappiamo non sono dei quaquaraquà come noi italiani.

Autore:  tigre632633 [ domenica 21 settembre 2014, 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Vista la prossima chiusura, in contrasto con tutto ciò che si prevede in ambito europeo in termini di trasferimento di trasporto delle merci su ferro, al fine di svuotare il parco, in settimana sono partiti un paio di merci demolendi....

Autore:  Funkytarro [ domenica 21 settembre 2014, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Se i demolendi li avessero tolti qualche anno fa si avrebbe avuto dello spazio in più per lavorare...

Antonio

Autore:  Funkytarro [ venerdì 3 ottobre 2014, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

L'altro ieri sera scalo completamente ingombro e treni vincolati a Savona e deviati via Modane a causa degli arrivi maggiori al numero dei binari mantenuti in funzione, complimenti a chi ha deciso i tagli!

Antonio

Autore:  tigre632633 [ venerdì 3 ottobre 2014, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Quando il Parco Roia è chiuso o i merci arrivano fuori orario, si possono ammirare loco da merci in stazione!!!!!!

Allegati:
05082009(002).jpg
05082009(002).jpg [ 124.98 KiB | Osservato 21914 volte ]
scan 034.jpg
scan 034.jpg [ 124.02 KiB | Osservato 21914 volte ]
scan 032.jpg
scan 032.jpg [ 181.78 KiB | Osservato 21914 volte ]
IMG_3366.JPG
IMG_3366.JPG [ 155.42 KiB | Osservato 21914 volte ]

Autore:  willy-vogel [ venerdì 3 ottobre 2014, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Scusa Funky, sono il primo a dire che la chiusura dello scalo è uno spreco, ma in realtà quanti merci transitano sulla XXM- Sv ? 4, forse 5 coppie di treni?? Due di gas, due di WW per Arena, e uno o forse due di coils..e se c'è ancora, quello di rottami per Mortara..... un po poco per tenerlo aperto, soprattutto viste le fosche previsioni al ribasso del trasporto merci..

Autore:  GiorgioXT [ sabato 4 ottobre 2014, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Se si è investito in una infrastruttura, prima di chiuderla sarebbe il minimo cercare in ogni modo di utilizzarla , e forse qui non è andata proprio così…

Se si fossero usati fondi europei per la realizzazione , c'è anche il rischio concreto di doverli restituire.

Autore:  Funkytarro [ sabato 4 ottobre 2014, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiusura Parco Roia Ventimiglia

Attualmente le relazioni "vivaci" sono:

- Coils da F per Castelguelfo/Piadena/Cava Tigozzi/San Zeno (a seconda dei giorni) (Captrain)
- Auto da Spagna per Arena Po (TI Cargo)
- Trucioli da F per Mortara (Fuorimuro)
- Gas + container da F per Castelguelfo (Fuorimuro)
- Coils da Novi S.B. per F (TI Cargo)
- Prodotti siderurgici da Udine per F (TI Cargo)
- Prodotti siderurgici da Verona per F (TI Cargo)
- Coils da F per Cittadella (TI Cargo)
- Prodotti siderurgici da F per Seregno (TI Cargo) (ultimamente lo si vede poco)

Gli Udine e Verona non sono quotidiani, gli altri circolano con buona regolarità. Ogni tanto passa un Gas per Domegliara di TI Cargo. (si noti che diversi treni sono stati deviati via Modane per motivi che poco hanno a vedere con l'esercizio ferroviario).

Ferro da Udine:
Allegato:
20-09-2014 Ferro da Udine (1).jpg
20-09-2014 Ferro da Udine (1).jpg [ 153.6 KiB | Osservato 21824 volte ]


Sicuramente lo scalo nella sua interezza è superfluo per il traffico attuale ma 5 binari com'è adesso son pochi e soprattutto non si capisce come si potrebbe lavorare in stazione centrale, tant'è che pare che la chiusura sia stata posticipata (a marzo si dice...).
Sicuramente lo scalo si sarebbe potuto sfruttare di più, basti pensare alla gru per container... se fosse stato inserito nel PIR come stazione atta alla terminalizzazione merci! :|
Inoltre sarebbe (a mio avviso) più saggio liberare il centro cittadino da platee di lavaggio e binari di sosta e trasferire il tutto al Roja, mantenendo per i merci una decina di binari. Oltretutto lo scalo di parco Roja è munito di officina che potrebbe essere gestita, volendo, da privati (vedi Tiberco nell'ex OML di Asti).

Con la chiusura sarà difficoltoso gestire questi pochi treni in stazione centrale e si spezzeranno le gambe ad auspicabili aumenti delle merci trasportate su ferrovia in contrasto con tutti i consueti proclami elettorali.

Antonio

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice