Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Stazione unica a Varese
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=7952
Pagina 1 di 4

Autore:  il vero giangi [ venerdì 6 ottobre 2006, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Stazione unica a Varese

Nel 2008 a Varese ci saranno i mondiali di ciclismo e, come al solito, numerosi sono i progetti per modernizzare la città.
Alla fine, quando i progetti si scontrano con i fondi disponibili, si arriva al dunque ed al ridimensionamento.
Dal punto di vista ferroviario il progetto approvato riguarda (così ho letto e così lo scrivo, ma non ho ancora capito come e cosa faranno) "l'unificazione delle stazioni ferroviarie (RFI e FNM ndr) utilizzando lo stesso sedime".

Domande: Come faranno ad utilizzare lo stesso sedime se sono sì adiacenti ma su due livelli differenti? E quale delle due stazioni resterà operativa (io utilizzo le FS ma quella FNM è più grande)? In pratica, questo aborto di progetto che vantaggi porterà all'utenza? Così com'è pochi!

A questo punto, se proprio dovete sparagnare e non costruire una stazione ex novo perché a furia di chiacchierare i tempi non ci sono più, farei un semplice "lifting" lasciando la situazione così com'é e creando una sorta di collegamento pedonale interno (che è fattibile d economico).

Chi sa spigare qualcosa? CIAO!

Autore:  Roberto Morandi [ sabato 7 ottobre 2006, 0:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Progetto assolutamente inutile, potenzialmente persino dannoso, se si considera che le due linee si incrociano, per così dire, a X (FS Nord-Sud, FNM sudest - nordovest): ogni ora 3 coppie di treni da/per Gallarate e Milano, 1 da/per Cadorna e soprattutto, 1 Cadorna-Laveno "passante": non è poi così facile gestire la situazione...
L'idea del percorso pedonale mi sembra decisamente la più sensata, vista la distanza ridottissima tra le due stazioni.
Ciao
Roberto

Autore:  gambex [ mercoledì 1 novembre 2006, 11:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Progetto assolutamente necessario e richiesto dalle stesse nord per una ventina d'anni senza avere risposta....
Stazione unica su due livelli, si creerebbe finalmente a Varese un interscambio degno di questo nome invece della tristissima situazione attuale.

Morandi.."potenzialmente dannoso" per arrivare a gestire 8 treni in un'ora? dai..siamo seri...

Autore:  sly [ giovedì 2 novembre 2006, 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Credoo che il pensiero del Morandi debba interpretarsi: dannoso nel senso che, essendo le linee attualmente incrociantesi (sia pur su livelli diversi) quasi ortogonali, per non creare disagi nel traffico in un'unica stazione, le si debba "allineare": improponibile ed, eventualmente, appunto dannoso.

Autore:  sly [ giovedì 2 novembre 2006, 11:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Tra l'altro un collegamento pedonale esiste attualmente, ma è esterno e stretto. Ne beneficia solo l'edicola fuori della stazione RFI...

Autore:  Roberto Morandi [ giovedì 2 novembre 2006, 12:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Gambex, se mi parli di una stazione unica su due livelli, posso essere d'accordo; bisognerebbe peraltro vedere se i costi ed il disagio valgono la candela: quanti passeggeri viaggiano sull'asse Varese-Malnate-Tradate-Cadorna? Quanti sull'asse Porto Ceresio-Varese-Gallarate-Rho-Milano? Spiegaglielo che devono sorbirsi ritardi a iosa per avere una comoda stazione unica a Varese. Fossero Cagliari FS e Cagliari Piazza Repubblica, fossero Genova Brignole e Genova Piazza Manin capisco, ma la distanza mi sembra ridicola: le poche volte che da Varese FS sono andato oltre sulle Nord (Vedano Olona e Gemonio), il trasbordo non mi ha procurato grande disagio (oltretutto i cadenzamenti favoriscono di loro la possibilità di coincidenze comode...)

Sul "potenzialmente dannoso": forse ho esagerato, però non mi sembra che gestire il traffico FS e FNM in una stazione con incrocio "a raso" sia facilissimo: già ci sono un po' di ritardi sulle FS con i turni del materiale (o un più comodo "treno soppresso"), aggiungici un paio di minuti in più a Varese perchè devi attendere che entri in stazione il Varese-Laveno: fino a Gallarate la cosa magari non la senti, ma poi a Gallarate... infila tu l'S5 in ritardo di 5-6 minuti in mezzo al casino di regionali da Domo, da Arona, da Luino (nelle ore di punta), di Cisalpino, di EC, di IC e di merci. Sulle Nord, con i 4 binari da Saronno, la cosa è ben più facile.
Poi, se tu fai il DM (nel tuo profilo non c'è scritta la professione) e mi dici che tutto si gestisce abbastanza facilmente, io ci credo. Quel che dico lo dico da utente FS (Gallarate-Milano, un tempo da pendolare, attualemente saltuario) e da appassionato non espertissimo (specie per quanto riguarda la circolazione).
Ciao

Autore:  Roberto Morandi [ giovedì 2 novembre 2006, 12:23 ]
Oggetto del messaggio: 

sly ha scritto:
Tra l'altro un collegamento pedonale esiste attualmente, ma è esterno e stretto. Ne beneficia solo l'edicola fuori della stazione RFI...


Appunto, potresti farne uno un po' più decente, su questo son d'accordo.
Ciao

Autore:  sly [ giovedì 2 novembre 2006, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Se dovesse essere usato solo da chi si reca da una stazione ad un'altra direi che è sufficiente. Il fatto è che questo stretto corridodio-marciapiede è utilizzato anche e per la maggior parte da comuni pedoni e quindi nelle ore di punta si intasa, specie quando dietro la stazione c'è affollamento al mercato. Di poi è esposto alle intemperie... Valuterei positivamente una scala mobile nei pressi della galleria di leNord lato Laveno e un marciapiede o tapis roulant (no, meglio il marciapiede), il tutto coperto e al riparo dai capricci del tempo, che porta al primo binario di VA rfi, passando alle spalle dell'edicola. Ancora, nella situazione attuale il marciapiede (stretto) comincia ben oltre quest'ultima, quindi un pezzetto a piedi si percorre sull'asfalto della piazza.

Autore:  gambex [ giovedì 2 novembre 2006, 17:33 ]
Oggetto del messaggio: 

A parte che 8 treni all'ora sono sempre pochi...allora gallarate con hupac che incrocia tutto il fascio binari dovrebbe avere suicidi di DM tutti i giorni....
In ogni caso la massima mobilità è quella che ti permette di scendere da un treno e trovare comodamente l'altro...costruzioni tipo quella della nuova Novara Nord sono ridicole oggi.....
Una stazione su due livelli vale la candela.....anche perchè oggi tra una coincidenza e l'altra balla mezz'ora di tempo tra le due stazioni...si potrebbe ridurre il tempo a 5 minuti...

Non sono DM...pianificazione trasporti ferroviari...rimango dell'idea che 8 treni in un'ora non creano problemi....soprattutto non capisco il perchè di tanta contrarietà su un'opera che sarebbe effettivamente un bel passo in avanti per una città che ha un disperato bisogno di collegamenti ferroviari...pensiamo alla possibilità da Saronno di arrivare in poco tempo sino alla Svizzera senza fare giri strani...le rotture di carico sono quanto di più dannoso possa esistere..

Autore:  Roberto Morandi [ giovedì 2 novembre 2006, 20:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh , forse per arrivare da Saronno alla Svizzera s'ha da pensare a un collegamento a Laveno, se passi da RFi dove vai se non a Porto ceresio? ma poi, con la stazione su due livelli come si fa a connettere RFI e FNM? (se ho capito bene l'idea dei due livelli...)
Io non sono contrarissimo, vorrei capire bene però il rapporto costi-disagi/benefici.
Quanto alla rottura di carico: sono centocinquanta metri! non credo che mettano mezzo'ra di coincidenza per far percorrere centocinquanta metri, calcolando dieci minuti di ritardo li fa anche mio nonno (per davvero, lo prendo ad esmpio di persona che si muovve con difficoltà). Vabbè riduciamolo a venti minuti, via...
Ciao
Roberto
P.S.: rispetto al tema interconnessioni RFI-FNM, non ci si dimentichi di Busto Arsizio, si potrebbe valutare anche un raccordo da Busto RFI a FNM lato Rescaldina, in aggiunta ai due in costruzione (Busto FNM- RFI lato Legnano e Busto RFI-Busto FNM).

Autore:  gambex [ giovedì 2 novembre 2006, 21:59 ]
Oggetto del messaggio: 

mezz'ora è il tempo che esiste ora tra l'arrivo di un treno da Laveno Nord e la partenza del primo treno utile da Varese FS per Gallarate...non mi sembra pochissimo....

stazione unica non significa espressamente connessione tra le reti...può anche voler significare solo "stazione unica"

Collegamento con la Svizzera? L'arcisate stabio mi sembra sia qualcosina....

Se poi fosse il caso di un unico livello le nord corrono parallele al vecchio fascio merci per un bel pezzo anche se su livelli differenti e lato milano passano sotto alla linea per porto...mica così incredibile...anzi..un salto di montone già realizzato...

Autore:  Roberto Morandi [ giovedì 2 novembre 2006, 23:44 ]
Oggetto del messaggio: 

gambex ha scritto:
mezz'ora è il tempo che esiste ora tra l'arrivo di un treno da Laveno Nord e la partenza del primo treno utile da Varese FS per Gallarate...non mi sembra pochissimo....

Io lo dicevo nel senso che puoi semplicemente ridurre il tempo delle coincidenze, che appunto mezz'ora è troppo come coincidenza. La stazione unica servirebbe se vuoi fare un servizio cadenzato Laveno FNM-Varese-Gallarate, se è solo per la coincidenza non serve

stazione unica non significa espressamente connessione tra le reti...può anche voler significare solo "stazione unica"

gambex ha scritto:
Collegamento con la Svizzera? L'arcisate stabio mi sembra sia qualcosina....


OK, lo sapevo (lo scrivono ogni 3 per 2 sui giornali locali),ma mi era sfuggito: ma il progetto è già approvato o siamo ancora a livello di ipotesi?
Ciao

Autore:  gambex [ venerdì 3 novembre 2006, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Servizio cadenzato Laveno FNM - Gallarate intendi dire treno da Gallarate a Laveno Nord e vv? se è così non è che ti svegli la mattina inserendo le tratte...c'è un programma ferroviario regionale triennale....
La coincidenza non serve? spiegalo a quelli che fanno cambio treno a Varese...e non dire "possono camminare".....fare concorrenza all'auto significa anche offrire un servizio comodo...

Si è parecchio più in là dell'ipotesi...se poi vogliamo dare retta a tutti gli enti locali allora facciamo in tempo ad invecchiare...

Autore:  Roberto Morandi [ venerdì 3 novembre 2006, 12:45 ]
Oggetto del messaggio: 

gambex ha scritto:
Servizio cadenzato Laveno FNM - Gallarate intendi dire treno da Gallarate a Laveno Nord e vv? se è così non è che ti svegli la mattina inserendo le tratte...c'è un programma ferroviario regionale triennale....


"C'è un programma triennale" vuol dire che già è previsto? Io lo ponevo per ipotesi, in questo caso servirebbe una stazione che metta in collegamento diretto le due tratte: nell'idea di una stazione a due livelli sarebbe previsto comunque un collegamento tra i binari dei due livelli?
Comunque, Gambex, non è mica una questione personale, è che proprio vorrei chiarire le ipotesi: possibile che RFI e FNM non abbiano specificato (in vent'anni...) che tipo di impianto vorrebbero, almeno a livello di ipotesi?

Autore:  il vero giangi [ venerdì 3 novembre 2006, 17:39 ]
Oggetto del messaggio: 

........

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice