Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 18:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quiz:cos'è questo aggeggio2?
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Premetto che non conosco la risposta,foto scattata questo agosto in prossimità del PL della stazione di Montepescali-Braccagni sulla Grosseto-Livorno.
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Il seggiolino del casellante? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 12:24 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 12:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
E un fungo di una specie molto rara che cresce lungo le linee ferroviarie e, a causa della presenza delle rotaie e di altre masse ferrose, assorbe nel suo sviluppo una grossa quantità di ferro per cui assume quell'aspetto caratteristico che lo fa assomigliare ad un respingente. Non so se sia tossico o meno. Nell'ipotesi che sia commestibile è sicuramente molto duro e pertanto va cucinato a lungo a temperature molto alte (si consiglia l'altoforno).
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Finalmente è stato trovato!!
L'hai fotografato e non ti sei accorto nemmeno che cos'è??
Questo proviene dalla leggenda di re Artu' e trattasi
del famosissimo e introvabile ''respingente nella roccia''
dovuto ad un incantesimo
del mago Merlino! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Ma è fantastico!! E' una pregevole natura morta kitch del noto artista maremmano Letterio Finzi-Prischicchio oramai 82enne trafugata dal museo d'arte TRASH di Grosseto tanti anni fa. Ecco dov'era finita. Che scoop!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Secondo me più vicino alla realtà è andato Centu... ma manca l'altro respingente.
Che sia un respingenti non mi pare ci siano dubbi,la cosa buffa è che pareva riverniciato di recente e che offre una buona...seduta!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl