Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Curva R3??
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=80973
Pagina 1 di 1

Autore:  Bari S. Spirito [ giovedì 22 gennaio 2015, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Curva R3??

Siamo in piena linea con questa foto di Sozzi:
Immagine

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Autore:  ste.klausen21 [ giovedì 22 gennaio 2015, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curva R3??

Potrebbe essere il tornante vicino a via Orientale di San Vito Chietino, reperibile su Google Maps quì :
https://maps.google.it/maps?hl=it&gbv=2 ... sic&dg=brw
Anche l' elicoidale, poco più a sud, che gira attorno a San Vito Chietino, ha circa lo stesso raggio.

Dalla carta ho calcolato circa 100 m di raggio, che per le ferrovie è esattamente il raggio minimo di molti rotabili.
Nelle linee FS il raggio minimo in piena linea è di 150 m.

La classica curva a raggio minimo delle ferrovie, 100 m, corrisponde in H0 a 1150 mm, per un diametro di 2300 mm, come quello delle ruote originali del E326 (!).

L' effetto curva stretta è dato dallo zoom della foto.
Si nota che i respingenti sono disassati al massimo, ma ancora sarebbero a contatto con quelli di un eventuale carro corto a due assi, che non ha sbandamento.
Un modello della stessa automotrice, su R3, avrebbe uno sbandamento da portare il respingente interno vicino alla mezzeria del binario.


Stefano Minghetti

Autore:  fao45 [ venerdì 23 gennaio 2015, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curva R3??

Da notare la controrotaia sul lato interno della curva

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice