Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Ferrovie Inglesi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=81564
Pagina 1 di 1

Autore:  Crepaldi_Mauro [ giovedì 26 febbraio 2015, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Ferrovie Inglesi

Ciao a tutti,
quest'estate mi piacerebbe recarmi a Londra.
Qualcuno di voi altri, mi potrebbe consigliare qualche posto, per fare un po' di foto ai treni (viaggiatori e merci)?


Ciao & Grazie.
Mauro Crepaldi.

Autore:  MALTE [ venerdì 27 febbraio 2015, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Inglesi

Bella l inghilterra ma ferrovie e specialmente treni direi di no.....

Autore:  laviner [ venerdì 27 febbraio 2015, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Inglesi

Crepaldi_Mauro ha scritto:
Ciao a tutti,
quest'estate mi piacerebbe recarmi a Londra.
Qualcuno di voi altri, mi potrebbe consigliare qualche posto, per fare un po' di foto ai treni (viaggiatori e merci)?


Ciao & Grazie.
Mauro Crepaldi.

Io sono stato a Londra due anni fa. Forse la stazione che vale la pena di andare a vedere è quella di Clapham Junction, la più trafficata di Londra, ma ho visto anche London Bridge (stazione più vecchia) e la stazione di St. Pancreas. Ho letto un po' la storia delle Ferrovie Britanniche ed è abbastanza singolare come dal governo Tatcher che ha dato il via libera alle privatizzazioni il sistema ferroviario si sia frammentato.
Ti consiglio di andare a vedere nella zona di Covent Garden il London Transport Museum, dove ci sono diverse cose interessanti da vedere, ma il biglietto di ingresso non è economico (circa 20 euro). Il museo ha anche un deposito con molti modelli di treni e bus, ma si trova in un'altra zona di Londra e rimane aperto al pubblico solo nei fine settimana. A York invece si trova il National Rail Museum.
Una cosa interessante è andare a vedere le stazioni della metropolitana in disuso. Io non ho avuto modo ma è una delle cose che voglio andare a vedere quando ritorno a Londra. Quando ci sono stato nel 2013, celebrava anche i 150 anni dalla nascita e c'erano le mappe della metro con disegni celebrativi.
Immagine
Io ho voluto anche utilizzare l'immagine della mappa della London Underground per alcuni striscioni che ho dovuto realizzare, che ho creato con un sito che permette di realizzare teli personalizzati.

Autore:  Robby [ sabato 28 febbraio 2015, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Inglesi

Mauro, Mauro, tradisci Brennero per i treni inglesi?? :?

Autore:  Crepaldi_Mauro [ domenica 1 marzo 2015, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Inglesi

laviner ha scritto:
Crepaldi_Mauro ha scritto:
Ciao a tutti,
quest'estate mi piacerebbe recarmi a Londra.
Qualcuno di voi altri, mi potrebbe consigliare qualche posto, per fare un po' di foto ai treni (viaggiatori e merci)?


Ciao & Grazie.
Mauro Crepaldi.

Io sono stato a Londra due anni fa. Forse la stazione che vale la pena di andare a vedere è quella di Clapham Junction, la più trafficata di Londra, ma ho visto anche London Bridge (stazione più vecchia) e la stazione di St. Pancreas. Ho letto un po' la storia delle Ferrovie Britanniche ed è abbastanza singolare come dal governo Tatcher che ha dato il via libera alle privatizzazioni il sistema ferroviario si sia frammentato.
Ti consiglio di andare a vedere nella zona di Covent Garden il London Transport Museum, dove ci sono diverse cose interessanti da vedere, ma il biglietto di ingresso non è economico (circa 20 euro). Il museo ha anche un deposito con molti modelli di treni e bus, ma si trova in un'altra zona di Londra e rimane aperto al pubblico solo nei fine settimana. A York invece si trova il National Rail Museum.
Una cosa interessante è andare a vedere le stazioni della metropolitana in disuso. Io non ho avuto modo ma è una delle cose che voglio andare a vedere quando ritorno a Londra. Quando ci sono stato nel 2013, celebrava anche i 150 anni dalla nascita e c'erano le mappe della metro con disegni celebrativi.
Immagine
Io ho voluto anche utilizzare l'immagine della mappa della London Underground per alcuni striscioni che ho dovuto realizzare, che ho creato con un sito che permette di realizzare teli personalizzati.




Grazie mille, per le info!


Saluti.
Crepaldi Mauro.

Autore:  Crepaldi_Mauro [ domenica 1 marzo 2015, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Inglesi

Robby ha scritto:
Mauro, Mauro, tradisci Brennero per i treni inglesi?? :?



Robby, sono stufo di questa tranvia camuffata da ferrovia.


Saluti.
Mauro Crepaldi.

Autore:  laviner [ lunedì 2 marzo 2015, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ferrovie Inglesi

Crepaldi_Mauro ha scritto:

Grazie mille, per le info!


Saluti.
Crepaldi Mauro.

Di nulla. Mi sono dimenticato di dire anche che se visiterai il museo dei trasporti a Londra, non molto distante da li si trova anche la stazione di Aldwych, una stazione della metropolitana in disuso, ma aperta al pubblico.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice