Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
(Ex) P.C. Ascione https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=82221 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pepito [ martedì 7 aprile 2015, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | (Ex) P.C. Ascione |
Nei giorni scorsi sono tornato a bazzicare le zone della Direttissima nell'aretino e una volta giunto al PC Ascione ho notato che i deviatoi non sono piu presenti rendendo di fatto il "P.C." non più tale..vorrei sapere, qualora qualcuno ne fosse al corrente, le motivazioni di questa scelta di RFI e magari il periodo in cui sono stati effettuati i lavori. Grazie a chi potrà rispondere |
Autore: | Omnibus [ martedì 7 aprile 2015, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (Ex) P.C. Ascione |
Sicuro di non confondere il PC Ascione con il PC Bassano. |
Autore: | Pepito [ mercoledì 8 aprile 2015, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (Ex) P.C. Ascione |
Eh forse ripensandoci ho allungato la passeggiata di un centinaio di chilometri senza accorgermene ![]() |
Autore: | vr80 [ mercoledì 8 aprile 2015, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (Ex) P.C. Ascione |
Ricordo di aver letto sui forum qualche anno fa della rimozione degli scambi da vari P.C. della direttissima per limitare la manutenzione. |
Autore: | noboibend [ mercoledì 8 aprile 2015, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (Ex) P.C. Ascione |
A forza di smantellare i posti di comunicazione della Direttissima (peraltro costati un bel mucchio di soldi delle nostre tasse in quanto progettati con scambi da 100 km/h in deviata con attuatori idraulici e, alcuni, anche con cuori mobili) la linea risulterà ingessata e difficile da gestire specie con l'attuale traffico regionale veloce ma limitato a 160 km/h. Così, un bel giorno, i nemici della ferrovia (RFI) imporranno a Toscana, Umbria e Lazio di deviare sulla linea lenta tutti i loro treni regionali in quanto la DD risulterà come "intasata". Si corona dunque il desiderio dell'ex Primula Rossa delle FS, (il noto MM) che anni fa espresse l'intenzione di sbattere sulla Linea lenta TUTTI i i regionali e Intercity che percorrevano tratte di Direttissima. Ovviamente gli amici della Gang interverranno per spiegarVi che no, non è vero che stanno depotenziando la Direttissima anzi, stanno lavorando per potenziarla, anzi si riducono le spese e comunque il futuro è solo dei treni AV, che mantenere un deviatoio costa, ce li metti tu i soldini, eh? si?... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | david7srfn [ giovedì 9 aprile 2015, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (Ex) P.C. Ascione |
Stanno smantellando tutti i deviatoi della DD (ormai come Posti di Comunicazione attivi sono rimasti: Capena, Civitella d'Agliano -ex Rio Torbido-, Montallese, Rigutino e San Donato). Sono quindi spariti, nel corso degli anni, i seguenti PC: Gallese, Bassano, Orvieto, Allerona, Farneta Sud, Farneta Nord, Arezzo, Ascione e Renacci. Io ho un modo di vedere le cose come Ferrovia=bene pubblico di prima necessità , quindi visto che lo Stato di soldi inutili ne butta veramente tanti, mantenere questi deviatoi (o non mantenerli più) non penso siano l'ago della bilancia del bilancio delle Ferrovie. A questi PC aggiungiamo la barbara distruzione di PM Sant'Oreste. Ricordo a tutti che la tratta Settebagni - Orte Sud della DD nelle fasce pendolari è realmente satura, con tutti i regionali che, giustamente, fanno la DD (la LL è improponibile, anche se mettessero il Blocco Automatico, per le velocità bassissime della tratta Settebagni - Orte, si va a una media di 100 circa, esattamente come nel 1860, d'altronde la DD la fecero apposta). Personalmente da viaggiatore ho fatto ben due volte precedenza a Sant'Oreste con un IC o ES*, quando funzionava. Ora l'alternativa è lasciare il treno in galleria sotto Orte o direttamente in stazione ad Orte... per la gioia di chi regola la circolazione, ed ha le mani sempre più legate. Quindi da Settebagni ad Orte, abbiamo solo PC Capena con i deviatoi. Poi molti di questi ex PC sono ancora indicati in orario, e fortunatamente resistono. Altri, tipo Pm S.Oreste o PC Arezzo, sono spariti anche dai documenti orario. Molti resteranno comunque, per i rilevamenti di orario. Se volete essere ancora più felici, anche la tanto amata da FS "Alta Velocità " sta perdendo i primi deviatoi... recentemente sono scomparsi quelli di PM Labico, e quasi tutti quelli di PM Salone... la Roma-Napoli l'abbiamo inaugurata nel 2006... buon compleanno per questi 9 anni ![]() Dubito li rimettano, dubito sia solo sostituzione di deviatoi, hanno segato di netto le comunicazioni. La domanda dei più amanti dell'economia è sempre la stessa... "ma serve tenere tutti questi deviatoi se statisticamente li uso 1-2 volte l'anno?" secondo me si, secondo altri no, perchè "tanto se si guasta un treno è meglio fermare tutti o mandare tutti in LL"... è vero che a volte il traffico è talmente tanto, che se inizi a mandare treni a destra, blocchi anche l'altro senso di circolazione che magari vi è un flusso di treni continuo, è pure vero che spesso provano a mandare un treno a destra ma non gli torna il blocco... Per la prima opzione, è vero nelle fasce pendolari, ma se hai dei PC uno vicino l'altro, con deviate a 100, riesci anche a mandare un treno a destra, se lo puoi far rientrare a sinistra subito. Per il secondo caso, la DD ha una tecnologia più vecchia di altre linee, dove si riesce a lavorare meglio... in Tirrenica, o in AV, si va a destra tranquillamente e senza intoppi di blocco che non torna... si fanno anche marce parallele, come sulla linea AC Padova - Mestre! (a me è capitato pure sulla Bologna - Padova!). Ammodernare il sistema di DCO della DD (con un bell'SCC) costa miliardi, ma forse sarebbe il caso di spenderli, vista l'importanza della linea... certo, ora che di PC ne sono rimasti pochi, ammodernarla ha comunque senso, ma non hai la stessa grande varietà di possibilità che avevi prima... immaginare una DD tipo Tirrenica, con molte località dove poter lavorare coi treni a destra, con la tecnologia dell'SCC, visto l'elevato traffico, sarebbe quasi da.. paese europeo ![]() |
Autore: | noboibend [ venerdì 10 aprile 2015, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: (Ex) P.C. Ascione |
Caro David, un messaggio più chiaro, semplice, esaustivo e condivisibile non potevi scriverlo. Impossibile smontare o anche contestare una riga del tuo pensiero. E' tutto maledettamente vero: RFI - che è una società pubblica, che riceve quattrini dallo stato proprio per mantenere un infrastruttura utile a tutti - smantella a tutto spiano binari, scambi, comunicazioni senza rendere conto a nessuno. Chissà gli rfiboys (e gli ex rfimen) cosa s'inventeranno per giustificare la sterilizzazione della Direttissima. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |