Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuova stazione di genova pra
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 19:20
Messaggi: 77
a cosa è servita?
ad allontanare la stazione dal centro abitato e basta, oppure c'è qualche altra scusa?
diamine... mi fa veramente pena vedere tutto quell'ammasso di grigio sbattuto su marciapiedi, ponti ec...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Non capisco la polemica... mi sembra un impianto funzionale e ben inserito nel contesto urbano in corso di risistemazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 19:20
Messaggi: 77
apparte i gusti personali sul discorso cemento, non capisco l'allontanamento della stazione... tutto qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:19
Messaggi: 77
Località: Binasco (Mi)
Ale Sasso ha scritto:
Non capisco la polemica... mi sembra un impianto funzionale e ben inserito nel contesto urbano in corso di risistemazione.


Già, quelle poche volte che l'ho vista era anche ben frequentata....poi secondo me hanno fatto benissimo a costruire una stazione del genere in quella posizione e creando anche un binario per precedenze :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Peppe, a parte che si tratta di un allontanamento minimo, la sua ragione d'essere sta nel piano regolatore del Comune, non nella volontà di RFI di spostare la sede. Se conosci un minimo la zona le ragioni appaiono evidenti, e una volta completato il progetto di riqualificazione lo saranno ancora di più.

Tieni conto che si tratta di un'operazione pianificata da decenni, ben nota a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 19:20
Messaggi: 77
ok! grazie per le info, non ne ero molto informato in quanto abito in provincia di cuneo (fino a qualche mese fà in liguria).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
quando vidi iniziare i lavori..speravo nella soppressione di una fermata invece ora ci fermano ancora più treni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@Ale Sasso
fino ad ottobre dell'anno scorso abitavo in via Sapello, a qualche centinaio
di metri dalla stazione vecchia.

Quando è stata attivata la nuova stazione mi sono accorto che da una parte il fatto di non essere più "sulla strada" ha aumentato la sicurezza dei
passeggeri in uscita dalla stazione, dall'altra il fatto di non aver creato una
infrastruttura pedonale adeguata (almeno per il momento) mi ha fatto
pensare che, al solito, le cose sono state fatte "all'italiana".

Se poi vogliamo aggiungere che per un bel pò trovare un biglietto del treno da quelle parti è stata veramente un'impresa... beh, penso tu possa capire com'era la situazione.

Giusto per dirti come vanno qui le cose, stanno da un anno ricostruendo
la stazione di Baar, che come quantità e tipologia di traffico è praticamente
equivalente a Prà. Dal primo giorno dei lavori (abbattimento del vecchio
edificio di stazione), era già presente una biglietteria temporanea locata
in un container attrezzato (qui sono ancora al 90% presenziate), una biglietteria automatica a fianco di quella presenziata, bagni pubblici in un altro container.
Lo so, porto un paragone "irrealistico", ma è quello che i miei occhi vedono
(e vedevano) ogni giorno.

Mia moglie poi fa notare un'altra cosa: per una donna che torna da
lavorare magari alla sera tardi, da sola, attraverso quel parcheggio..
Magari non succede nulla, ma non si può mai dire.
Su questo aspetto la stazione vecchia era sicuramente più vicina al centro
abitato.

@Exp349:

perchè volevi sopprimerla? tanta gente abita a Prà, il trasporto pubblico
su gomma a Genova (almeno nell'asse centro <-> ponente) è una cosa
ridicola... Non che quello ferroviario sia meglio, ma almeno c'è qualche
possibilità in più di potersi spostare.

Sinceramente tutte le volte che ho potuto evitare di prendere l'auto è
stato proprio grazie al fatto che c'era una fermata del treno
sufficientemente vicina!

Immagino che tu non abiti a Genova (o quantomeno a Prà)...


ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Vabbé, chiaro che la nuova fermata deve essere valutata in prospettiva, ossia a pianor egolatore attuato: qui non si è trattato di spostare una ferrovia un po' più in là, ma di ridisegnare un intero quartiere. Ora come ora vedo anch'io che il piazzale non è il massimo... ma quello è un cantiere!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl