Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Aosta - Pré Saint Didier, si riapre?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=84984
Pagina 1 di 6

Autore:  Franz [ mercoledì 21 ottobre 2015, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Aosta - Pré Saint Didier, si riapre?

Buonasera a tutti,
è da alcuni giorni che in ambito valdostano se ne parla, sembra imminente la chiusura della linea Aosta - Pré Saint Didier per i consueti "problemi" da sempre irrisolti quali scarso numero di passeggeri, mancanza di fondi, costi elevati di gestione...
Possibile che quanto fatto in Alto Adige con la linea Merano - Malles non abbia insegnato nulla a nessuno?
Salvo qualche (improbabile) miracolo il destino della ferrovia in Alta Valle d'Aosta ormai sembra segnato...
Buona serata a tutti.

Allegati:
MD 001 Pré Saint Didier 2013.jpg
MD 001 Pré Saint Didier 2013.jpg [ 237.7 KiB | Osservato 25445 volte ]

Autore:  Bill [ mercoledì 21 ottobre 2015, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

Possibile che quanto fatto in Alto Adige con la linea Merano - Malles non abbia insegnato nulla a nessuno?
L' hai detto, in Alto Adige, non in Italia...
A prescindere, servono mentalità e volontà...

Autore:  Franz [ mercoledì 21 ottobre 2015, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

Se ne parla anche su "La Stampa" di oggi, nelle pagine regionali:
http://www.lastampa.it/2015/10/21/edizioni/aosta/ferrovia-aostaprsaintdidier-lunica-verit-che-sar-chiusa-0akM5nw4KNVWAHjmSa9eDI/pagina.html

Autore:  tof63 [ mercoledì 21 ottobre 2015, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

Scusate, ma... Pre Saint Didier ha 992 abitanti, mentre Malles ne ha 5.128...
Oltretutto anche Aosta stessa ha meno abitanti di Merano.

Per avere senso come linea turistica, dovrebbe almeno proseguire fino a Courmayeur.

Luigi Cartello

Autore:  Franz [ mercoledì 21 ottobre 2015, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

[quote="tof63"]Scusate, ma... Pre Saint Didier ha 992 abitanti, mentre Malles ne ha 5.128...
Oltretutto anche Aosta stessa ha meno abitanti di Merano.

Perchè nessuno considera la potenziale utenza da Courmayeur e dalle valli laterali?
A livello turistico più volte è stata valutata la possibilità di impiegare rotabili storici quale ulteriore attrattiva, ma sempre senza progetti concreti e senza credere realmente in questa risorsa... E pensare che erano stati pure trasferiti rotabili per questi potenziali impieghi, prima la locomotiva 640 148, poi le ALn 668 1462+1478...

Allegati:
ALn 668 1462 + 1478 AostaA.jpg
ALn 668 1462 + 1478 AostaA.jpg [ 133.9 KiB | Osservato 25382 volte ]

Autore:  E656BB [ giovedì 22 ottobre 2015, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

Franz ha scritto:


e poi si spendono 500mila€ per una passerella turistica (!) pedonale.... :? :?
http://www.lastampa.it/2013/11/05/edizioni/aosta/brividi-a-prsaintdidier-pronta-la-passerella-sullorrido-sospesi-a-metri-di-altezza-grWjm2b0tshVMkEedJvoRJ/pagina.html
:evil:

Autore:  Andmart [ giovedì 22 ottobre 2015, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

Ormai siamo tutti abituati al peggio in tema di trasporti e ferrovie. Eppure questa volta c'è qualcosa che suona stonato ancora più del solito.

Leggete qui la risposta dell'Assessore Regionale:

http://www.consiglio.vda.it/info_consei ... cato=69328

Perché un Assessore Regionale si preoccupa di parlare di costi della manutenzione dell'infrastruttura che competono esclusivamente ad RFI (non stiamo parlando di una ferrovia ex-concessa ma di una rete statale)? Che cosa c'entrano col bilancio della Regione? E perché accosta queste cose? Lui, in rappresentaza della Regione, dovrebbe occuparsi solo di pagare il servizio e di programmarlo bene (...). Manutenzione ordinaria e straordinaria dell'infrastruttura spettano ad altri... [Ed anche qui ci sarebbe da aprire una lunga parentesi, a cominciare dai PLA sostituiti da sovrappassi e sottopassi e rimasti comunque attivi, tanto la manutenzione degli apparati non costa niente... Ma mi risparmio la mucosi gastrica.]

Sarebbe un po' come se un autotrasportatore dicesse "sa, chiudo l'attività, pulire la strada e rifare l'asfalto costa tanti soldi...".

Insomma, suonerebbe molto male e si potrebbe anche prestare ad interpretazioni più malevoli... :roll: :roll:

Autore:  verbano60 [ giovedì 22 ottobre 2015, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

tof63 ha scritto:
Scusate, ma... Pre Saint Didier ha 992 abitanti, mentre Malles ne ha 5.128...
Oltretutto anche Aosta stessa ha meno abitanti di Merano.

Per avere senso come linea turistica, dovrebbe almeno proseguire fino a Courmayeur.

Luigi Cartello



vero...ma ormai per molti si ripete "Merano - Malles" come una preghiera, pure se si parla della Gozzano - Alzo...tra l'altro non è più nemmeno l'ultima ferrovia riaperta in Italia...

Autore:  noboibend [ giovedì 22 ottobre 2015, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

Ci si duole (in un forum di FERROVIE) che la regione voglia chiudere una linea ferroviaria che avrebbe molto da dire a livello trasportistico, turistico, ecc e, prontamente, ecco servito il fondamentale intervento costruttivo e ricco di dati e cifre dell'immancabile verbano60 :x
Lo sai che saresti il candidato ideale dell'ufficio stampa delle Ferrovie o della Regione Valle d'Aosta? Pagano bene!!! :lol:

Autore:  Giancarlo [ venerdì 23 ottobre 2015, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

Quando manca la volontà di fare qualcosa si trovano cavilli e pretesti per accampar la tesi più congeniale.
A prè St.Didier che avrà pure meno di 1000 RESIDENTI ci sono le Terme, rinnovate da qualche anno che convogliano un grande flusso di persone. Se come nella vicina Svizzera il treno arrivasse due minuti dopo l'arrivo della corriera che dai paesi a monte porta gente alla stazione ( e due minuti dopo la partenza del treno tornasse nindietro con chi dal treno è arrivato) forse la situazione sarebbe diversa.
Poi, una linea di poco più di 30 chilometri dove per metà tratta ( da Aosta fino ad Arvier ) circola una sola ALn che ne incrocia una seconda ad Arvier e prosegue circolando sempre da sola fino al capolina, non può impiegare 55 minuti per percorrere la linea!
Solo che...orari e treni fatti apposta per disincentivare l'uso del treno, stazioni chiuse, biglietterie automatiche assenti e un'autostrada che costa come l'oro ( MILANO barriera - Aosta Barriera lato Monte bianco: 30,90 Euro per meno di 200 Km !!!! ) portano ad un solo pensiero: sono in malafede perchè la SAVDA che gestisce le autolinee e la SAV che si occupa dell'autostrada , devono MANGIARE a spese del contribuente e senza aver concorrenza. Questo degrado repentino si è avuto guarda caso dopo che lo Stato ha tolto i buoni benzina e tante altre agevolazioni a questa regione, che si sente più francese che italica ma che percepisce senza denigrarli o rinunciarvi, fior di soldi dalle casse Nazionali.
Un caso?
Alla faccia di ecologisti, verdi e perditempo vari che fan la voce grossa quando devono mettersi in mostra dando "aria ai denti" ma che spariscono quando è il momento di passare ai fatti. E la Cogne Acque fredde ne è il più evidente dei biglietti da visita di questi signori che si spaccain per politici e governanti
Giancarlo

Autore:  mario de treviglio [ venerdì 23 ottobre 2015, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

Scusate, magari mi è scappato:
ma è già prevista una data di chiusura ?
Grazie mille

Mario

Autore:  tof63 [ venerdì 23 ottobre 2015, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

Puntualizzerei che si tratta di una linea nata per il trasporto di minerali e che il tracciato è praticamente immutato dalle origini.

Con 10 fermate intermedie, con gli ultimi 21 km a pendenza praticamente costante del 30 per mille e curve da 200 mt di raggio (con le 663 si va su in 2a - sono pochi i tratti in cui si riesce ad inserire la 3a), credo che 55 minuti siano già una buona percorrenza.

Ai tempi delle 772/773 occorreva 1 ora con 2 fermate in meno (per i treni che non avevano incroci). Il treno a trazione elettrica con le E400 o i 626 castrati saliva in 1 ora e 15 min.

Luigi Cartello

Autore:  André R. [ lunedì 26 ottobre 2015, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

Io che abito a Courmayeur posso dire che l'unica sfiga della linea è dettata dal fatto che le mancano quei 4km che la separano dalla conca di courmayeur
Poi io non faccio testo, pur di prendere il treno scendo/salgo a piedi o in bus tra Courmayeur e Pré, il resto vado in treno
Sento tante persone che piuttosto del bus prenderebbero il treno ma non lo fanno per il fatto che arrivi a Pre Saint Didier e non trovi un pullman prima di 20/30 minuti, basterebbe già solo rivedere gli orari e qualcuno in più sulle povere Aln ci sarebbe

Immagine

Autore:  mauorfei [ lunedì 26 ottobre 2015, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

André R. ha scritto:
Io che abito a Courmayeur posso dire che l'unica sfiga della linea è dettata dal fatto che le mancano quei 4km che la separano dalla conca di courmayeur
Poi io non faccio testo, pur di prendere il treno scendo/salgo a piedi o in bus tra Courmayeur e Pré, il resto vado in treno
Sento tante persone che piuttosto del bus prenderebbero il treno ma non lo fanno per il fatto che arrivi a Pre Saint Didier e non trovi un pullman prima di 20/30 minuti, basterebbe già solo rivedere gli orari e qualcuno in più sulle povere Aln ci sarebbe



in effetti, al solito, è una questione di volontà.
La Trento-Malè è stata allungata...ma lì siamo in Trentino Alto Adige...un altro mondo!

Autore:  Eurostar [ martedì 27 ottobre 2015, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aosta - Pré Saint Didier, si chiude?

mario de treviglio ha scritto:
Scusate, magari mi è scappato:
ma è già prevista una data di chiusura ?
Grazie mille

Mario


Ciao Mario, da qualche parte ho sentito al nuovo cambio di orario, 12 Dicembre.

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice