Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Annunci sonori! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=86258 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | E652FS [ domenica 10 gennaio 2016, 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Annunci sonori! |
Buongiorno a tutti, spero che sia questa la sezione adatta per questa curiosità che volevo chiedervi, venutami in mente! A partire dal 2004, Trenitalia si è dotata del Manuale degli Annunci Sonori o meglio noto come MAS, al quale sono stati poi apportati vari aggiornamenti. Il risultato sono delle voci registrate che offrono una grande quantità di informazioni agli utenti della stazione. Anche per la mia giovane età mi è sorto un dubbio: prima del 2004 come si annunciava un treno? C'erano delle regole? La mia idea a riguardo è quella avvalorata dagli annunci della stazione di Cividale del Friuli: Treno da Udine, in arrivo al binario 1. (Con parole molto scandite) La parola a chi ne sa di più! |
Autore: | vr80 [ martedì 12 gennaio 2016, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annunci sonori! |
Se non erro veniva utilizzato il software Loquendo. |
Autore: | Bomby [ martedì 12 gennaio 2016, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annunci sonori! |
Prima del 2004, c'erano gli altoparlanti di stazione tramite cui il DM o chi per lui faceva gli annunci, tramite apparato citofonico. Visto personalmente in una visita alla cabina ACE di San Felice sul Panaro. |
Autore: | Omnibus [ venerdì 15 gennaio 2016, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annunci sonori! |
Anche quando gli annunci si facevano vocalmente c'era un manuale da seguire, ma ogni stazione li adattava alle proprie esigenze, non c'erano annunci superflui o ridondanti, venivano diramate le notizie che effettivamente servivano, insomma erano annunci umani per gli umani. |
Autore: | E652FS [ venerdì 15 gennaio 2016, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annunci sonori! |
Grazie a tutti per le informazioni! Se qualcuno sa come si chiama il testo manuale che dovevano seguire. Grazie! |
Autore: | luca nannini [ sabato 6 febbraio 2016, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annunci sonori! |
Omnibus ha scritto: Anche quando gli annunci si facevano vocalmente c'era un manuale da seguire, ma ogni stazione li adattava alle proprie esigenze, non c'erano annunci superflui o ridondanti, venivano diramate le notizie che effettivamente servivano, insomma erano annunci umani per gli umani. Mi ricordo che alla stazione di Cecina durante gli annunci con voce umana quando fermava un treno con parecchie fermate diceva le prime quattro/cinque e non tutte come adesso. Ed aveva una durata in base alla velocità del dirigente addetto. Ora invece hanno la solita durata e se mentre sta annunciando l'arrivo di un treno negli altri binari sta passando un treno in transito stoppa il primo per annunciare il transito. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |